Post by i3hev, mario heldPerò naturalmente, come già ha scritto qualcuno, non è che sia sensibile
a qualsiasi odore, quei cosi sono sensibili a ben determinate classi di
sostanze.
Bè, ci sono (stati) molti studi e molte realizzazioni che partono dal
presupposto che sia possibile utilizzare una costellazione di sensori
aspecifici, addestrando un opportuno software (tipo PCM) per il
riconoscimento. La classe di odori riconoscibili cresce con la risoluzione
del sistema (in termini di rapporto S/N, ripetibilità, ecc.) e con la
complessità del software.
Come dicevo, ci sono numerosissimi parametri che intervengono sulla misura,
tra cui l'umidità e la temperatura, che giocano in molti casi un ruolo
dominante. C'è, insomma, ancora molto da fare... :-)