carpix
2006-07-06 14:47:22 UTC
Salve a tutto il NG.
Ho deciso di realizzare un piccolo generatore eolico, partendo da un
prototipo visto su un sito internet in inglese.
L'autore del progetto ha utilizzato per il prototipo, un motore elettrico a
CA di un ventilatore da soffitto.
In pratica, il motore dovrebbe funzionare da generatore, quando le pale sono
mosse dal vento.
Il modello di ventilatore utilizzato dall'autore è introvabile in Italia e
così ho pensato di effettuare una ricerca tra i mercatini di roba usata.
Dopo mesi ho trovato un apparecchio denominato Zephir che monta un motore
che sembra adatto allo scopo.
Nella foga di smontare il ventilatore per recuperare il motore, non ho
tenuto conto del circuito che alimentava anche un portalampada, dato che il
ventilatore aveva anche funzioni di lampadario.
Così ora ho il motore nudo da dove fuoriescono quattro fili e non ho idea,
quali di questi fili dovrò utilizzare per prelevare corrente.
Possego un tester, ma non ho le cognizioni tecniche necessarie per
effettuare una misurazione di tensione, senza rischiare di combinare guai.
Premetto che il motore funzionava quando era assemblato con tutto il resto,
alimentando il ventilatore a 220 v.
Se qualcuno di voi ha delle esperienze in merito, vi sarei grato se mi
suggerite come posso fare per verificare se il motore è idoneo al mio scopo,
oppure no.
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere.
Claudio
Ho deciso di realizzare un piccolo generatore eolico, partendo da un
prototipo visto su un sito internet in inglese.
L'autore del progetto ha utilizzato per il prototipo, un motore elettrico a
CA di un ventilatore da soffitto.
In pratica, il motore dovrebbe funzionare da generatore, quando le pale sono
mosse dal vento.
Il modello di ventilatore utilizzato dall'autore è introvabile in Italia e
così ho pensato di effettuare una ricerca tra i mercatini di roba usata.
Dopo mesi ho trovato un apparecchio denominato Zephir che monta un motore
che sembra adatto allo scopo.
Nella foga di smontare il ventilatore per recuperare il motore, non ho
tenuto conto del circuito che alimentava anche un portalampada, dato che il
ventilatore aveva anche funzioni di lampadario.
Così ora ho il motore nudo da dove fuoriescono quattro fili e non ho idea,
quali di questi fili dovrò utilizzare per prelevare corrente.
Possego un tester, ma non ho le cognizioni tecniche necessarie per
effettuare una misurazione di tensione, senza rischiare di combinare guai.
Premetto che il motore funzionava quando era assemblato con tutto il resto,
alimentando il ventilatore a 220 v.
Se qualcuno di voi ha delle esperienze in merito, vi sarei grato se mi
suggerite come posso fare per verificare se il motore è idoneo al mio scopo,
oppure no.
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere.
Claudio