Discussione:
Ronzio sull'ampli Marshall...
(troppo vecchio per rispondere)
Mik
2004-05-10 06:13:57 UTC
Permalink
Ciao ragazzi!
Mi servirebbe un aiuto per cercare di eliminare un fastidioso ronzio
sull'amplificatore della chitarra.
Credo che sia dovuto alla chitarra e non all'ampli, ma come faccio a esserne
sicuro?
A seconda della selezione dei pickup, si sente un ronzio differente e a
volte nn si sente proprio...
Inoltre ho notato che quando poggio la mano sulle corde (in acciaio
ovviamente) il ronzio si attenua moltissimo...credo che in questo caso io
stesso stia fungendo da massa per il rumore, tant'è vero che sento una
leggera scossa sulla pelle.
Come posso fare per eliminare questo effetto fastidioso?
Secondo voi è l'ampli che nn scarica bene questo segnale o è la chitarra
che, per nn so quale motivo, convoglia il segnale sulle corde?

Aiutatemi!
E' fastidioso suonare e aver paura di toccare le corde!!!!!!!!!!! ;O))
Mik
Pelo
2004-05-10 07:20:52 UTC
Permalink
Post by Mik
Ciao ragazzi!
Mi servirebbe un aiuto per cercare di eliminare un fastidioso ronzio
sull'amplificatore della chitarra.
Classico...
Post by Mik
Credo che sia dovuto alla chitarra e non all'ampli, ma come faccio a esserne
sicuro?
Semplice: metti in corto l'ingresso!
Per il rumore dipende dai tuoi settaggi, in particolare il guadagno (con
eventuale distorsione).
Post by Mik
A seconda della selezione dei pickup, si sente un ronzio differente e a
volte nn si sente proprio...
Vediamo se indovino: hai una chitarra con dei pickup single coil che puoi
settare in configurazione humb oppure degli humbbucker splittabili.
(per esempio una classica statocaster o simile: ronza col selettore in
posizione 1-3-5 e non in 2-4)
Post by Mik
Come posso fare per eliminare questo effetto fastidioso?
Mai capito.
Al max pensa all'utilizzo di un noise gate. Quando stai suonando il rumore
non c'e' perchè, come hai notato tu, quando metti lemani sulle corde
sparisce. il prob. potrebbe essere il rumore fastidioso tra un pezzo e
l'altro.
Post by Mik
Secondo voi è l'ampli che nn scarica bene questo segnale o è la chitarra
che, per nn so quale motivo, convoglia il segnale sulle corde?
secondo me sei tu che toccando una parte metallica (non necessariamente le
corde, ma anche il ponte o le chiavette) scarichi il rumore.
Ciao
Pietro
Tomaso Ferrando
2004-05-10 08:18:28 UTC
Permalink
Post by Mik
Ciao ragazzi!
Mi servirebbe un aiuto per cercare di eliminare un fastidioso ronzio
sull'amplificatore della chitarra.
Credo che sia dovuto alla chitarra e non all'ampli, ma come faccio a esserne
sicuro?
A seconda della selezione dei pickup, si sente un ronzio differente e a
volte nn si sente proprio...
Inoltre ho notato che quando poggio la mano sulle corde (in acciaio
ovviamente) il ronzio si attenua moltissimo...credo che in questo caso io
stesso stia fungendo da massa per il rumore, tant'è vero che sento una
leggera scossa sulla pelle.
Come posso fare per eliminare questo effetto fastidioso?
Secondo voi è l'ampli che nn scarica bene questo segnale o è la chitarra
che, per nn so quale motivo, convoglia il segnale sulle corde?
Succede anche collegando a terra l'amplificatore?

Dai un'occhiata ai cavi e verifica che i jack siano a posto.

Saluti.

Tom.
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Pietro
2004-05-10 08:43:45 UTC
Permalink
Post by Mik
Ciao ragazzi!
Mi servirebbe un aiuto per cercare di eliminare un fastidioso ronzio
sull'amplificatore della chitarra.
Credo che sia dovuto alla chitarra e non all'ampli, ma come faccio a esserne
sicuro?
potrebbe essere causato dal collegamento
chitarra-amplificatore-alimentazione. quasi sempre il ronzio è causato
da un anello che avviene fra tutti gli apparecchi collegati.
Post by Mik
A seconda della selezione dei pickup, si sente un ronzio differente e a
volte nn si sente proprio...
succede semre così...
Post by Mik
Inoltre ho notato che quando poggio la mano sulle corde (in acciaio
ovviamente) il ronzio si attenua moltissimo...credo che in questo caso io
stesso stia fungendo da massa per il rumore, tant'è vero che sento una
leggera scossa sulla pelle.
tu cambi la resistenza dell'anello, riducendo il rumore.
Post by Mik
Come posso fare per eliminare questo effetto fastidioso?
Secondo voi è l'ampli che nn scarica bene questo segnale o è la chitarra
che, per nn so quale motivo, convoglia il segnale sulle corde?
ti consiglierei di "metterci mano" solo se sei veramente esperto...
non tanto per la difficoltà della cosa... è per una questione di
incolumità personale: la messa a terra è importante per la tua
sicurezza.
1.prova ad usare un altra presa (non tutte le prese in un edificio si
comportano allo stesso modo)
2. compra un noisegate
3. se proprio non risolvi porta il tutto ad un liutaio (non quelli che
fanno violini :-)

ciao,
pietro
Mik
2004-05-12 08:26:12 UTC
Permalink
Per prima cosa ringrazio tutti quelli che mi hanno risposto!
Ho scoperto che nell'impianto di casa mia (siamo in un condominio un po
vecchiotto!) nn c'è la messa a terra... o almeno nn c'è qui al terzo piano!

Secondo voi se prendessi la presa centrale della ciabatta dov'è collegato
l'ampli e la collegassi alla cassa metallica del termosifone (è un impianto
centralizzato) potrei avere problemi?
E' lecito fare una cosa del genere?
Pericoli?
Grazie a tutti...
Un saluto,
Mik
Post by Pietro
Post by Mik
Ciao ragazzi!
Mi servirebbe un aiuto per cercare di eliminare un fastidioso ronzio
sull'amplificatore della chitarra.
Credo che sia dovuto alla chitarra e non all'ampli, ma come faccio a esserne
sicuro?
potrebbe essere causato dal collegamento
chitarra-amplificatore-alimentazione. quasi sempre il ronzio è causato
da un anello che avviene fra tutti gli apparecchi collegati.
Post by Mik
A seconda della selezione dei pickup, si sente un ronzio differente e a
volte nn si sente proprio...
succede semre così...
Post by Mik
Inoltre ho notato che quando poggio la mano sulle corde (in acciaio
ovviamente) il ronzio si attenua moltissimo...credo che in questo caso io
stesso stia fungendo da massa per il rumore, tant'è vero che sento una
leggera scossa sulla pelle.
tu cambi la resistenza dell'anello, riducendo il rumore.
Post by Mik
Come posso fare per eliminare questo effetto fastidioso?
Secondo voi è l'ampli che nn scarica bene questo segnale o è la chitarra
che, per nn so quale motivo, convoglia il segnale sulle corde?
ti consiglierei di "metterci mano" solo se sei veramente esperto...
non tanto per la difficoltà della cosa... è per una questione di
incolumità personale: la messa a terra è importante per la tua
sicurezza.
1.prova ad usare un altra presa (non tutte le prese in un edificio si
comportano allo stesso modo)
2. compra un noisegate
3. se proprio non risolvi porta il tutto ad un liutaio (non quelli che
fanno violini :-)
ciao,
pietro
---
Outgoing mail is certified Virus Free.
Checked by AVG anti-virus system (http://www.grisoft.com).
Version: 6.0.679 / Virus Database: 441 - Release Date: 07/05/04
Pietro
2004-05-12 10:07:10 UTC
Permalink
Post by Mik
Ho scoperto che nell'impianto di casa mia (siamo in un condominio un po
vecchiotto!) nn c'è la messa a terra... o almeno nn c'è qui al terzo piano!
Secondo voi se prendessi la presa centrale della ciabatta dov'è collegato
l'ampli e la collegassi alla cassa metallica del termosifone (è un impianto
centralizzato) potrei avere problemi?
Potresti avere dei problemi, comunque il fatto di non avere la terra,
per assurdo, dovrebbe essere un vantaggio. Una volta mi è capitato di
lavorare in uno studio di registrazione situato ad un piano alto in un
edificio, siccome la terra era scadente (per la lunghezza del cavo),
furono costretti a tagliarla (cosa illegale e pericolosa).
Post by Mik
E' lecito fare una cosa del genere?
Pericoli?
Come sopra, sì.

Tieni presente che il ronzio dovresti averlo solo quando non tocchi le
corde, quindi quando non c'è suono. Se è così con un buon noise gate
eliminerai del tutto il problema (l'ho fatto in studio per anni,
funziona).

Comunque, ti avevo anche consigliato di far vedere il tutto a un
liutaio perchè potresti avere una cattiva schermatura nella chitarra.

Ciao,
Pietro
Ciao,
Pietro
Mik
2004-05-12 21:35:43 UTC
Permalink
Grazie ancora...

Un'ultima cosa: cosa intendi per "cattiva schermatura nella chitarra" ?
Intendi la schermatura dei cavi interni che collegano i vari pickup i le
saldature alle masse metalliche interne?
Purtroppo nn posso permettermi di pagare un liutaio!
Inoltre nn ne conosco nessuno nella mia zona (Cagliari) ...
Puoi darmi qualche consiglio in proposito?

saluti,
Mik
Post by Pietro
Post by Mik
Ho scoperto che nell'impianto di casa mia (siamo in un condominio un po
vecchiotto!) nn c'è la messa a terra... o almeno nn c'è qui al terzo piano!
Secondo voi se prendessi la presa centrale della ciabatta dov'è collegato
l'ampli e la collegassi alla cassa metallica del termosifone (è un impianto
centralizzato) potrei avere problemi?
Potresti avere dei problemi, comunque il fatto di non avere la terra,
per assurdo, dovrebbe essere un vantaggio. Una volta mi è capitato di
lavorare in uno studio di registrazione situato ad un piano alto in un
edificio, siccome la terra era scadente (per la lunghezza del cavo),
furono costretti a tagliarla (cosa illegale e pericolosa).
Post by Mik
E' lecito fare una cosa del genere?
Pericoli?
Come sopra, sì.
Tieni presente che il ronzio dovresti averlo solo quando non tocchi le
corde, quindi quando non c'è suono. Se è così con un buon noise gate
eliminerai del tutto il problema (l'ho fatto in studio per anni,
funziona).
Comunque, ti avevo anche consigliato di far vedere il tutto a un
liutaio perchè potresti avere una cattiva schermatura nella chitarra.
Ciao,
Pietro
Ciao,
Pietro
---
Outgoing mail is certified Virus Free.
Checked by AVG anti-virus system (http://www.grisoft.com).
Version: 6.0.682 / Virus Database: 444 - Release Date: 11/05/04
Pietro
2004-05-13 08:10:27 UTC
Permalink
Post by Mik
Grazie ancora...
Un'ultima cosa: cosa intendi per "cattiva schermatura nella chitarra" ?
Intendi la schermatura dei cavi interni che collegano i vari pickup i le
saldature alle masse metalliche interne?
Purtroppo nn posso permettermi di pagare un liutaio!
Inoltre nn ne conosco nessuno nella mia zona (Cagliari) ...
Puoi darmi qualche consiglio in proposito?
saluti,
Mik
Ciao,
Intendo proprio quello che hai detto, mi spiace ma non so darti
consigli esatti su quello che potrebbe essere fatto alla chitarra..
non credo comunuqe si tratti di una cosa costosa.
Prova a sentire un newsgroup + specifico, magari ti spiegano qualche
semplice modifica che puoi fare da solo.

Ciao,
Pietro

Loading...