Discussione:
Creare una presa di corrente dove non c'è
(troppo vecchio per rispondere)
ibanez
2005-09-10 18:47:47 UTC
Permalink
Ciao a tutti, ho un problema.
Vorrei adibire il mio garage a piccolo studio fotografico, ma ho un
leggerissimo problema, nel mio garage non c'è la presa elettrica, per
cui non posso attaccare le luci.
Avevo pensato ad una batteria o qualcosa del genere, ma assorbono
troppo e quindi la carica della batteria finirebbe subito.
Poi ho notato che in Garage c'è una luce al neon (non c'è la presa,
ma la luce c'è) che credo dipenda dal contatore condominiale. Avevo
quindi pensato di fare una presa "volante" attaccandomi a quei fili,
solo che essendo il contatore condominiale, non posso staccare la
corrente e vorrei evitare di rimanere folgorato mentre compio questa
operazione.
qualcuno di voi mi sa suggerire un metodo per risolvere la situazione?
Grazie
Ciao
Boiler
2005-09-10 19:16:09 UTC
Permalink
Post by ibanez
qualcuno di voi mi sa suggerire un metodo per risolvere la situazione?
Negli impianti a 230V si puo' lavorare anche sotto tensione a un paio di
condizioni:

- usare attrezzi isolati (non basta il manico in plastica, devono essere
fatti apposta)
- indossare guanti di protezione
- sapere quello che si sta facendo

In altre parole, se non sei piu' che sicuro al 100% di quello che stai
facendo, lascia perdere.

Boiler
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Gibe
2005-09-11 00:48:54 UTC
Permalink
Post by ibanez
Ciao a tutti, ho un problema.
Vorrei adibire il mio garage a piccolo studio fotografico, ma ho un
leggerissimo problema, nel mio garage non c'è la presa elettrica, per
cui non posso attaccare le luci.
Avevo pensato ad una batteria o qualcosa del genere, ma assorbono
troppo e quindi la carica della batteria finirebbe subito.
Poi ho notato che in Garage c'è una luce al neon (non c'è la presa,
ma la luce c'è) che credo dipenda dal contatore condominiale. Avevo
quindi pensato di fare una presa "volante" attaccandomi a quei fili,
solo che essendo il contatore condominiale, non posso staccare la
corrente e vorrei evitare di rimanere folgorato mentre compio questa
operazione.
qualcuno di voi mi sa suggerire un metodo per risolvere la situazione?
Grazie
Ciao
Una volta avevo una ciabatta con all'ingresso al posto della solita
spina un attacco a vite per lampade, parlo di 10 anni fa
Non so se ne esistano ancora
--
Gibe
Modena Italy
Utente Macintosh dal 1991
gibe[chiocciola]gosseyn[punto]com
Elettro2
2005-09-11 02:02:45 UTC
Permalink
Post by Gibe
Una volta avevo una ciabatta con all'ingresso al posto della solita
spina un attacco a vite per lampade, parlo di 10 anni fa
Non so se ne esistano ancora
Esistono ancora, ma lui ha un neon, non parla di portalampade
PeSte
2005-09-12 06:21:04 UTC
Permalink
Post by Elettro2
Post by Gibe
Una volta avevo una ciabatta con all'ingresso al posto della solita
spina un attacco a vite per lampade, parlo di 10 anni fa
Non so se ne esistano ancora
Esistono ancora, ma lui ha un neon, non parla di portalampade
ma non erano fuori norma?
Inty
2005-09-11 05:46:04 UTC
Permalink
Post by Gibe
Post by ibanez
Ciao a tutti, ho un problema.
Vorrei adibire il mio garage a piccolo studio fotografico, ma ho un
leggerissimo problema, nel mio garage non c'è la presa elettrica, per
cui non posso attaccare le luci.
Avevo pensato ad una batteria o qualcosa del genere, ma assorbono
troppo e quindi la carica della batteria finirebbe subito.
Poi ho notato che in Garage c'è una luce al neon (non c'è la presa,
ma la luce c'è) che credo dipenda dal contatore condominiale. Avevo
quindi pensato di fare una presa "volante" attaccandomi a quei fili,
solo che essendo il contatore condominiale, non posso staccare la
corrente e vorrei evitare di rimanere folgorato mentre compio questa
operazione.
qualcuno di voi mi sa suggerire un metodo per risolvere la situazione?
Grazie
Ciao
Una volta avevo una ciabatta con all'ingresso al posto della solita
spina un attacco a vite per lampade, parlo di 10 anni fa
Non so se ne esistano ancora
Si chiama "rubacorrente" :) comunque lui ha una lampada al neon, quindi
dovrebbe smontare la stessa e collegarsi li'. Bisognerebbe vedere inoltre se
il magnetotermico (luce) ce la fa a reggere un ulteriore carico :)

I.
Luca_B
2005-09-11 10:13:51 UTC
Permalink
Post by ibanez
ma la luce c'è) che credo dipenda dal contatore condominiale. Avevo
stacca il tuo contatore e verifica che la luce del garage funzioni ancora.
spesso anche la luce dei garage e' attaccata a quella di casa nonostante
questo richieda impianti piu' complicati.

se e' indipendente invece ti hanno gia' risposto

L.
--
%DCL-F-RUIDIOT?
Inty
2005-09-11 11:32:06 UTC
Permalink
Post by Luca_B
Post by ibanez
ma la luce c'è) che credo dipenda dal contatore condominiale. Avevo
stacca il tuo contatore e verifica che la luce del garage funzioni ancora.
spesso anche la luce dei garage e' attaccata a quella di casa nonostante
questo richieda impianti piu' complicati.
se e' indipendente invece ti hanno gia' risposto
Un dubbio mi sovviene. Ma questa luce lo ha un interuttore ? *_* si e'
scordato si specificarlo :)

I.
ibanez
2005-09-11 17:11:03 UTC
Permalink
Hai ragione... si, questa luce ha un interruttore, da ignorante in
materia pensavo fosse scontato comunque ininfluente.
praticamente... i fili arrivano da fuori il garage (spazio comune)
vanno dentro il garage, e arrivano ad un interruttore, dal quale poi
continuano i fili che arrivano alla lampada. e lì si fermano
Ciao
e grazie
Post by Inty
Post by Luca_B
Post by ibanez
ma la luce c'è) che credo dipenda dal contatore condominiale. Avevo
stacca il tuo contatore e verifica che la luce del garage funzioni ancora.
spesso anche la luce dei garage e' attaccata a quella di casa nonostante
questo richieda impianti piu' complicati.
se e' indipendente invece ti hanno gia' risposto
Un dubbio mi sovviene. Ma questa luce lo ha un interuttore ? *_* si e'
scordato si specificarlo :)
I.
Luca_B
2005-09-11 18:07:41 UTC
Permalink
Post by ibanez
Hai ragione... si, questa luce ha un interruttore, da ignorante in
materia pensavo fosse scontato comunque ininfluente.
praticamente... i fili arrivano da fuori il garage (spazio comune)
vanno dentro il garage, e arrivano ad un interruttore, dal quale poi
continuano i fili che arrivano alla lampada. e lì si fermano
attento che l'interrutore non e' senz'altro bipolare e che quindi il rischio
di fulminazione c'e' anche con lampada spenta

L.
--
%DCL-F-RUIDIOT?
sandro
2005-09-11 21:14:30 UTC
Permalink
"ibanez" <***@gmail.com> wrote in message news:***@z14g2000cwz.googlegroups.com...

Mi sembra che tu non sia pratico di lavori elettrici.
Ti do' io il consiglio migliore di quelli fin qui dati: cerca una persona
che faccia questo lavoro (una giornata, tutto compreso) senza che tu finisca
sulle pagine di un giornale.
Non e' terrorismo, ma solo un attirare l'attenzione sul fatto che potresti
farti male nel fare una cosa che non conosci, o che tu metta in pericolo
l'ambiente che stai creando usando dei prodotti sbagliati (magari
consigliati dal ferramenta di strada).

Siccome per il set hai bisogno di tanta, tanta corrente, per le lampade e i
flash, va verificata la possibilita' di avere a disposizione quella
corrente.
Userai sicuramente degli stativi e altre parti in metallo a contatto con i
dispositivi elettrici, e dovrai quasi sicuramente installare un interruttore
differenziale, nonche' accertarti della presenza della presa di terra.
Fatti installare prese e interruttori da esterno di classe IP adeguata (e'
un garage, non un appartamento), non trascurando l'uso di prese Palazzoli.



ciao
sandro.
gnat
2005-09-12 14:26:20 UTC
Permalink
Post by ibanez
qualcuno di voi mi sa suggerire un metodo per risolvere la situazione?
Grazie
Ciao
Verifica se il tuo interruttore generale controlla anche il garage, a casa
mia dai contatori partivano due linee, una per l' appartamento, e una per
i box, purtroppo queste ultime passavano in un unica canalina, per cui
mettendo a norma l' impianto abbiamo dovuto abbandonarla, ora abbiamo una
sola linea nei box, collegata al contatore delle parti comuni, ma abbiamo
dei contatori di recupero messi nei box con i quali ci ripartiamo le spese.
Se la tua linea è su un contatore comune senti l' amministratore, potresti
avere problemi col vicinato, sia perchè se sovraccarichi fai scattare l'
automatico di tutti, sia per i consumi, se il tuo studio non ha un
utilizzo saltuario.
ciao
Danilo
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...