Discussione:
Fotoaccoppiatore e resistenza variabile
(troppo vecchio per rispondere)
IW0HKG
2008-05-09 17:16:58 UTC
Permalink
Salve a tutti,

Avrei un problemino:

Devo variare la tensione di un alimentatore switching
utilizzando un fotoaccoppiatore.
In pratica sullo switching c'e' un trimmer(con soli due terminali collegati
al circuito) che io devo sostituire con un transistor(darlington) interno al
fotoaccoppiatore.
Al variare della tensione di pilotaggio del led del fotoaccoppiatore dovrei
avere una resistenza variabile tra collettore ed emettitore.
Questa soluzione e' stata scelta da un progettista che mi ha preceduto e non
posso trovare alternative al momento perche' 12 di questi alimentatori sono
in servizio e non posso stravolgere il sistema.
L'unica cosa per cui sono stato interpellato e' quella di ridurre la
criticita' della regolazione.
Da misurazioni effettuate ho visto che la tensione in uscita sullo switching
aumenta in maniera esponenzile al diminuire della resistenza.
Per un certo range di resistenza il comportamento non e' lineare ma e'
comunque accettabile. Per valori alti di resistenza il funzionamento e'
altamente critico:
Nel grafico che ho ricavato con dei campionamenti siamo stiamo lavorando su
un tratto di curva quasi asintotica(si puo' dire???).
In pratica con un TIL119 devo simulare un trimmer con una resistenza
variabile da 120 Ohm a 8,3 KOhm pilotato da una tensione variabile da 0 a
10V (uscita di un demux DMX).

Come si puo' fare?

Altre soluzioni che permettano un buon isoamento tra pilotaggio e resistenza
pilotata?

Grazie in anticipo

Massimo IW0HKG
a***@comune.re.it
2008-05-09 18:29:12 UTC
Permalink
Post by IW0HKG
Salve a tutti,
Devo variare la tensione di un alimentatore switching
utilizzando un fotoaccoppiatore.
In pratica sullo switching c'e' un trimmer(con soli due terminali collegati
al circuito) che io devo sostituire con un transistor(darlington) interno al
fotoaccoppiatore.
Al variare della tensione di pilotaggio del led del fotoaccoppiatore dovrei
avere una resistenza variabile tra collettore ed emettitore.
Questa soluzione e' stata scelta da un progettista che mi ha preceduto e non
posso trovare alternative al momento perche' 12 di questi alimentatori sono
in servizio e non posso stravolgere il sistema.
L'unica cosa per cui sono stato interpellato e' quella di ridurre la
criticita' della regolazione.
Da misurazioni effettuate ho visto che la tensione in uscita sullo switching
aumenta in maniera esponenzile al diminuire della resistenza.
Per un certo range di resistenza il comportamento non e' lineare ma e'
comunque accettabile. Per valori alti di resistenza il funzionamento e'
Nel grafico che ho ricavato con dei campionamenti siamo stiamo lavorando su
un tratto di curva quasi asintotica(si puo' dire???).
In pratica con un TIL119 devo simulare un trimmer con una resistenza
variabile da 120 Ohm a 8,3 KOhm pilotato da una tensione variabile da 0 a
10V (uscita di un demux DMX).
Come si puo' fare?
Altre soluzioni che permettano un buon isoamento tra pilotaggio e resistenza
pilotata?
Grazie in anticipo
Massimo IW0HKG
Di solito il fotoaccoppiatore non dovrebbe regolare senza retroazione.
E' utilizzato per correggere l'errore dell'uscita sull'ingresso.
Occorre riportare la tensione d'uscita nell'anello di retroazione, in
funzione del trimmer o potenziometro di regolazione.
Certo che se la tensione d'uscita può scendere fino a 0 Volts,
occorrerebbe alimentare la retroazione a parte.

Una soluzione senza retroazione sull'uscita potrebbe essere quella di
usare un fotoaccoppiatore doppio e di connettere in serie i due LED
emettitori in modo che, sottoposti alla stessa corrente, producano gli
stessi effetti sui darlington di uscita, contando sul fatto che
alloggiando sullo stesso chip dovrebbero essere molto simili.
Si tratterebbe, quindi, di creare un ponte di regolazione in cui la
sezione del fotoacc. libero sia un ramo del ponte.
Naturalmente questo accrocchio può limare ma non garantire il
risultato, almeno per le deviazioni dovute alla temperatura.

Se poi non è possibile l'inserimento del doppio fotoacc. se ne può
sempre incollare uno dello stesso modello, stessa marca, stesso lotto,
ecc. ecc sul corpo del primo e con qualche filatura riprendere il
concetto di cui sopra.

Assolutamente da escludere la connessione in parallelo dei LED.
lowcost
2008-05-11 15:57:14 UTC
Permalink
Post by IW0HKG
In pratica sullo switching c'e' un trimmer(con soli due terminali collegati
al circuito) che io devo sostituire con un transistor(darlington) interno al
fotoaccoppiatore.
avresti un pezzetto di schema ?
Post by IW0HKG
Al variare della tensione di pilotaggio del led del fotoaccoppiatore dovrei
o corrente di pilotaggio ?
Post by IW0HKG
12 di questi alimentatori sono
in servizio e non posso stravolgere il sistema.
ok, e' un classico.
Post by IW0HKG
L'unica cosa per cui sono stato interpellato e' quella di ridurre la
criticita' della regolazione.
Da misurazioni effettuate ho visto che la tensione in uscita sullo switching
aumenta in maniera esponenzile al diminuire della resistenza.
vediamo se ho capito: e' uno switching con feedback (forse con il SUO
opto) e tu modifichi il riferimento per variare la tensione ?
quindi non hai problemi di stabilita' ma solo di non_linearita' della
tua parte ?
Post by IW0HKG
Per un certo range di resistenza il comportamento non e' lineare ma e'
comunque accettabile. Per valori alti di resistenza il funzionamento e'
gli opto sono poco lineari ma soprattutto molto diversi tra loro (vedi
tolleranza CTR).
Post by IW0HKG
Come si puo' fare?
come gia' detto and.picciati esistono appositi opto con doppio
ricevitore per ottenere piu' linearita' per mezzo del feedback.
Post by IW0HKG
Altre soluzioni che permettano un buon isoamento tra pilotaggio e resistenza
pilotata?
se la velocita' di variazione del tuo segnale e' abbastanza bassa, un
opto in pwm e' immune dai problemi di cui sopra.

saluti
IW0HKG
2008-05-11 17:43:28 UTC
Permalink
Post by lowcost
avresti un pezzetto di schema ?
Dell'alimentatore o dello stampatino con il fotoaccoppiatore?
Dell'alimentatore no, dello stampatino posso ricavarlo, ma e' di nessuna
utilita' da quello che ho capito.
Comunque al limite lo posto domani.
Purtroppo chi ha inventato l'accrocco e' irreperibile e non so cosa gli
frullava per la testa.
Post by lowcost
Post by IW0HKG
Al variare della tensione di pilotaggio del led del fotoaccoppiatore dovrei
o corrente di pilotaggio ?
e' stata una svista......
Il pilotaggio e' in tensione 0...10V, il che fa scorrere una corrente
variabile nel led.
Tra l'altro c'e' anche il problema della giunzione del led; sotto una certa
tensione di pilotaggio il led non si accende.
Post by lowcost
vediamo se ho capito: e' uno switching con feedback (forse con il SUO
opto) e tu modifichi il riferimento per variare la tensione ?
No, e' peggio, molto peggio. Non c'e' nessuna retroazione. semplicemente si
sfrutta la resistenza c-e del transistor del fotoaccoppiatore come
sostituzione del trimmer originale.
Una delle lamentele e' che con lo scaldarsi dell'alimentatore(durante il
funzionamento) varia anche ,e di molto, la tensione di uscita
Post by lowcost
quindi non hai problemi di stabilita' ma solo di non_linearita' della tua
parte ?
Anche problemi di stabilita' alle variazioni termiche.

Io in realta' vorrei anche eliminare il fotoaccoppiatore.
Vorrei trovare unasoluzione che mi isoli il demux DMX e l'alimentatore.
Anche senza arrivare all'isolamento totale del fotoaccoppiatore, dovrebbero
esistere delle soluzioni di compromesso.


Comunque grazie per l'interessamento

Saluti

Massimo IW0HKG
lowcost
2008-05-11 21:39:05 UTC
Permalink
Post by IW0HKG
Post by lowcost
avresti un pezzetto di schema ?
Dell'alimentatore o dello stampatino con il fotoaccoppiatore?
Dell'alimentatore no, dello stampatino posso ricavarlo, ma e' di nessuna
interessa l' ultimo pezzo dell' alimentatore, dove si trova (trovava) il
trimmer; e che controller usa ?

saluti
IW0HKG
2008-05-13 23:35:06 UTC
Permalink
Post by lowcost
interessa l' ultimo pezzo dell' alimentatore, dove si trova (trovava) il
trimmer; e che controller usa ?
Scusa il ritardo nelle risposte.
Mio fratello lo sta seviziando per tirare fuori uno schemino, domani forse
ne esce qualcosina.
non scappare :)

Loading...