Discussione:
alimentatore con lm338
(troppo vecchio per rispondere)
gabriele
2004-10-06 09:24:32 UTC
Permalink
Salve a tutti. Avendo a disposizione alcuni regolatori lm338, vorrei
costruire un alimentatore 0-30 V, 10-15Ampere. Esiste la possibilità
di mettere in parallelo 2 o 3 regolatori per aumentare la corrente
(pur mantenendo le protezioni di sovratemperatura e cortocircuito)?
Qualcuno ha già realizzato qualcosa di simile?
Ho visto sul datasheet National una possibile applicazione, ma non mi
sono chiare alcune cose:
1) E' possibile inserire i diodi di protezione per ciascun regolatore
come consigliato in altra parte del datasheet?
2) Viene indicato un carico minimo di 100mA: devo quindi inserire un
carico fittizio interno all'alimentatore?
Grazie a tutti Gabriele
SB
2004-10-06 11:51:47 UTC
Permalink
Post by gabriele
Salve a tutti. Avendo a disposizione alcuni regolatori lm338, vorrei
costruire un alimentatore 0-30 V, 10-15Ampere. Esiste la possibilità
di mettere in parallelo 2 o 3 regolatori per aumentare la corrente
(pur mantenendo le protezioni di sovratemperatura e cortocircuito)?
I regolatori possono essere messi in parallelo conservando la
protezione in temperatura e in corrente, naturalmente essendo dei TO3
il cablaggio va fatto con cura per evitare oscillazioni, inoltre è
meglio mettere 1 condensatore da 100nF tra REG e OUT.
Post by gabriele
1) E' possibile inserire i diodi di protezione per ciascun regolatore
come consigliato in altra parte del datasheet?
I diodi servono di protezione nel caso piloti carichi capacitivi molto
grandi, con elettrolitici da migliaia di µFarad, nella maggioranza dei
casi non servono.
Post by gabriele
2) Viene indicato un carico minimo di 100mA: devo quindi inserire un
carico fittizio interno all'alimentatore?
Non so dove l'hai letto, nel datasheet dell ST non l'ho visto, al
massimo parla di "Load Regulation IO= 10mA to 5A" ma funziona senza
carichi.

Datasheet ST:
http://www.st.com/stonline/books/pdf/docs/2576.pdf

Il mio alimentatore da laboratorio usa un LM338 cui ho successivamente
aggiunto una regolazione soglia di corrente, funziona da +di 10 anni
sottoposto a varie torture senza mai battere ciglio.

ciao
Stefano

Loading...