Discussione:
librerie modelli ltspice
(troppo vecchio per rispondere)
unknown
2016-11-30 19:21:51 UTC
Permalink
ieri mi sono deciso ad installare ltspice con wine perché mi ero
stancato di qucs (programma linux) che si impalla spesso e volentieri
e non è più mantenuto (mi pare) da un anno

sono riuscito subito a simulare qualche circuito (mi sono divertito a
sperimentare diversi regolatori LDO con 2-3 BJT)

poi volevo provare a simulare uno stepup con logiche CMOS che avevo
sperimentato lo scorso anno su breadboard, ma il modello che ho
trovato in rete del 401O6 non funziona (messaggio di errore)

ci sono librerie un po' più ricche di quelle incluse nell'ultima
versione di ltspice?

qualche suggerimento?

grazie
--
bye
!(!1|1)
AleX
2016-11-30 21:35:26 UTC
Permalink
Post by unknown
ci sono librerie un po' più ricche di quelle incluse nell'ultima
versione di ltspice?
qualche suggerimento?
Il 40106 che c'è qui non va bene?

http://ltwiki.org/files/LTspiceIV/lib/sub/cd4000.lib

Il simbolo lo trovi qui:
http://ltwiki.org/files/LTspiceIV/lib/sym/Dig_Add/CD4xxx/cd40106b.asy
http://ltwiki.org/files/LTspiceIV/lib/sym/Dig_Add/CD4xxx/CD40106B.i.asy



Altre fonti di librerie Spice:

http://www.diodes.com/spicemodels/search.php
https://www.centralsemi.com/content/engineering/spicemodels/
http://www.coilcraft.com/models.cfm

E qui c'è una discreta collezione:

http://www.gunthard-kraus.de/Spice_Model_CD/Vendor%20List/Spice-Models-
collection/

(il 40106 anche qui è sotto la libreria cd4000.lib. Confrontalo con il
primo link e verifica le differenze)

Ciao,
AleX
unknown
2016-12-01 14:03:59 UTC
Permalink
Post by AleX
http://www.diodes.com/spicemodels/search.php
https://www.centralsemi.com/content/engineering/spicemodels/
http://www.coilcraft.com/models.cfm
grazie 0x3e8 :-) ... gentilissimo

il problema era comunque che avevo aggiunto un generatore di tensione
e non c'era nessun riferimento al nodo VDD

superato questo scoglio, ho poi visto che la simulazione, anche solo
del classico oscillatore con una porta del CD40106 loopava all'infinito

ora ho rimosso ltspice VII e sto provando con IV sperando che sia più
compatibile con linux

BTW ho trovato una libreria CD4000 più aggiornata cercando con google
il file CD4000.zip (che contiene i simboli di tutti i componenti della
libreria)

anche con ltspice IV va in loop, comunque ho risolto impostando "skip
initial point ... qualcosa"...
probabilmente avrebbe funzionato anche con il VII... vabbe' per ora mi
tengo il IV...
--
bye
!(!1|1)
zio bapu
2016-12-01 17:20:27 UTC
Permalink
Post by unknown
Post by AleX
http://www.diodes.com/spicemodels/search.php
https://www.centralsemi.com/content/engineering/spicemodels/
http://www.coilcraft.com/models.cfm
grazie 0x3e8 :-) ... gentilissimo
il problema era comunque che avevo aggiunto un generatore di tensione
e non c'era nessun riferimento al nodo VDD
Il Vdd del 40106? devi impostarlo negli attributi (es:Vhigh=12 Vlow=0)
Post by unknown
superato questo scoglio, ho poi visto che la simulazione, anche solo
del classico oscillatore con una porta del CD40106 loopava all'infinito
Si, essendo l'uscita indefinita a sua volta anche l'ingresso e' indefinito e il tutto si pianta.
Io risolvo aggiungendo un generatore che per qualche us imposta l'ingresso a 0V o a VCC.

mandi
unknown
2016-12-01 18:45:02 UTC
Permalink
Post by zio bapu
Si, essendo l'uscita indefinita a sua volta anche l'ingresso e'
indefinito e il tutto si pianta. Io risolvo aggiungendo un
generatore che per qualche us imposta l'ingresso a 0V o a VCC.
infatti avevo notato che a 0µs l'induttore del mio circuito di boost,
nel grafico del transitorio, assorbe un botto di corrente...

comunque pare funzionare il boost con il 40106
però il tipo di zener che metto nella retroazione influenza le
prestazioni...
domani provo a vedere che succede se uso solo un tl431 per cambiare il
dutycycle
--
bye
!(!1|1)
unknown
2016-12-04 07:55:24 UTC
Permalink
Post by zio bapu
Post by unknown
il problema era comunque che avevo aggiunto un generatore di tensione
e non c'era nessun riferimento al nodo VDD
Il Vdd del 40106? devi impostarlo negli attributi (es:Vhigh=12 Vlow=0)
finalmente ho scoperto l'inghippo
bisogna usare la libreria CD4000_v che aggiorna automaticamente gli
attributi delle logiche inserite nel circuito (tensione di
alimentazione e tempi di commutazione) secondo il valore di un
generatore di tensione etichettato come VDD
--
bye
!(!1|1)
Loading...