Post by sandroPost by m***@gmail.comScusate ma mia madre non vuole usare un prodotto anti
calcare/ruggine
per paura di inquanamento. è composto dal 15% di acido
cloridrico, il
resto è addensante colorante e profumo. ho letto che l'HCl
basta che
sia diluito prima di essere buttato nel lavandino, allora
le ho detto
di mettere il tappo al lavandino e poi fare scorrere
l'acqua... Poi
mi è sorto il dubbio, ma non è inutile diluirlo prima se
poi si
diluisce comunque nelle tubature?
Si ma, prima di arrivare all'impianto fognario dove trovi
acqua in quantita' tale da diluirlo, gli fai attraversare,
ancora in alta concentrazione, tubazioni appena umide... e
gli acidi non vanno per niente d'accordo coi metalli.
a parte che per sospettare di avere tubi in metallo, deve
trattarsi di impianto con almeno 50-60 anni di età ... si,
se sono di FERRO bene non gli fa. A quelli di piombo ancora
più antichi fa ben poco. Al limite da una pulita alle
incrostazioni calcaree :)
L'idea di pre-diluire nel lavello è semplice e abbastanza
efficace, a bassa concentrazione diventa innocuo
Post by sandroIl rischio e' di danneggiare l'impianto.
dipende da che impianto. Se è in plastica (e gli scarichi lo
sono da tanto tempo) gli fai fresco, anzi normalmente li
disincrosti leggermente
Post by sandroA meno di saper bene quello che si sta facendo, nell'uso
quotidiano gli acidi si dovrebbero usare piu' o meno diluiti
(il classico "tappino" nel mezzo secchio d'acqua),
con un tappino in mezzo secchio non ci lavi / disincrosti
praticamente nulla
Post by sandroe stando
comunque attenti perche', nel caso del Cloridrico, c'e' il
pericolo del rilascio di Cloro.
non so dove l'hai letta, ma non è affatto vera. E' quasi
impossibile quel che temi, a meno di non elettrolizzarlo, o
di mescolarlo a candeggina (quella si che non deve mai
venire mescolata ad acidi, di nessun tipo, non per forza il
cloridrico).
Post by sandroQuindi, lavorare sempre in
ambienti molto aerati.
Eppoi, mi sembra un po' strano che un prodotto per igiene
domestica sia al 15% di concentrazione, normalmente stanno
tra il 5 e il 10.
vero, non è comune, ma si trovano.
Se poi uno compra acido per pulizia negli edilizia (usato
per rimuovere i leganti cementizi dopo avere fugato un
pavimento ad es. o le macchie di calce da intonacatura),
allora trovi anche il fumante al 32 % (che va diluito
all'aperto, perché quello ti da delle zaffate che tagliano
il fiato anche con un solo respiro)
Post by sandroSi sale al di sopra, per prodotti piu' da
edilizia.
si infatti, gli acidi "forti" sono generalmente usati per
lavare via alcali come calce e cementizi, che ne consumano
valanghe
Post by sandroE' roba di marca oppure una porcheria da negozio
cinese?...
uff, che sciocchezza. A parte che metà delle commodities
chimiche di base le fanno in Cina ormai, si tratta di un
prodotto assolutamente banale che non richiede know how
particolare (per inciso, ce l'hanno pure)
Post by sandroNonostante l'acido cloridrico sia una sostanza che offre la
qualita' innegabile di poter essere facilmente lavata via (a
causa della totale solubilita' in acqua), a differenza di
altre per la normale igiene domestica (che invece sono molto
piu' difficili da rimuovere dopo la pulizia), il rischio nel
maneggiarlo secondo me lo mette in secondo piano rispetto a
sostante di nuova generazione e piu' pratiche.
l'HCl è un cattivo acido quando viene usato per lavare
superfici porose come pavimenti non ceramici, magari
cementizi, e magari con la soletta armata con rete
elettrosaldata. Uso ripetuto e prolungato di HCl può causare
arrugginimento precoce dell'armatura, perché SEMBRA in quel
caso che si lava via bene, ma in realtà lascia tracce
(cloruro di calcio e altro) che diffondono nel calcestruzzo
e non gli fanno bene. Se uno ha il pavimento di gres, può
lavarlo anche con l'acido solforico concentrato che gli fa
fresco invece
Post by sandroAd esempio, con il cloridrico ci pulivo gli acquari. Una
botta con la spugnetta, e poi acqua, e non rimaneva piu'
nulla. Non si puo' usare nient'altro di commerciale, per il
rischio di lasciare sostanze tossiche sulle pareti, come
ammoniache o alcoli.
che sono cmq lavabilissimi pure loro
Post by sandroMa per l'igiene doemstica... meglio roba piu' tranquilla...
sandro
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus