Discussione:
tensioni porta seriale pc
(troppo vecchio per rispondere)
emmexx
2004-04-18 16:58:49 UTC
Permalink
Parto un po' da lontano.

Possiedo un gps Magellan Companion che si collega ad un palmare Palm V.
Volevo collegare il gps anche ad una porta seriale (di un portatile, di
un pc) e mi sono quindi procurato il connettore e lo schema di collegamento.
Oggi prima di mettermi a saldare ho fatto una ricerca su google per
vedere se trovavo qualche indicazione in piu' e purtroppo ho scoperto
una risposta di un tipo tedesco che fa e vende cavi particolari che in
un thread suggeriva di fare attenzione a collegare quel gps con una
seriale perche' i livelli di tensione per cui e' costruito sono +/-6V e
non quelli di una seriale standard.

Ecco la domanda:

dalla vostra esperienza quali sono le tensioni che si registrano di
solito ai capi di una seriale. Non mi interessano quelli definiti dallo
standard rs232, ma quelli reali che si misurano su pc o portatili. Quel
che mi interessa e' capire se facendo questo cavo brutalmente "pin to
pin" rischio di bruciare il gps.

Il tedesco suggeriva di inserire nel cavo dei diodi. Come? dove? quanto?

grazie
maxx
--
NOSPAM: Rimuovere i trattini dallo username!
Cut hyphens from my username!
Luigi C.
2004-04-18 17:16:39 UTC
Permalink
Post by emmexx
dalla vostra esperienza quali sono le tensioni che si registrano di
solito ai capi di una seriale. Non mi interessano quelli definiti dallo
standard rs232, ma quelli reali che si misurano su pc o portatili. Quel
che mi interessa e' capire se facendo questo cavo brutalmente "pin to
pin" rischio di bruciare il gps.
Sono molto variabili, e dipendono dalla particolare implementazione hw
dell'interfaccia seriale e dal carico collegato alla porta.

A titolo puramente indicativo si aggirano intorno ai 10 V, positivi o negativi
a seconda del livello logico da rappresentare.
emmexx
2004-04-18 18:01:08 UTC
Permalink
Post by Luigi C.
Post by emmexx
dalla vostra esperienza quali sono le tensioni che si registrano di
solito ai capi di una seriale. Non mi interessano quelli definiti dallo
standard rs232, ma quelli reali che si misurano su pc o portatili. Quel
che mi interessa e' capire se facendo questo cavo brutalmente "pin to
pin" rischio di bruciare il gps.
Sono molto variabili, e dipendono dalla particolare implementazione hw
dell'interfaccia seriale e dal carico collegato alla porta.
A titolo puramente indicativo si aggirano intorno ai 10 V, positivi o negativi
a seconda del livello logico da rappresentare.
Quindi che metodo posso utilizzare per interfacciare la seriale col gps.
Devo limitare rx, tx e dsr a +/-6 Volt
Esiste qualche integrato/circuito che limiti il valore massimo della
tensione?

grazie
maxx
--
NOSPAM: Rimuovere i trattini dallo username!
Cut hyphens from my username!
ice
2004-04-18 18:07:00 UTC
Permalink
Per adattare una logica TTL che funziona a +5V con una che lavora a +3V ho
impiegato una resistenza da 4,7K per le linee bidirezionali, mentre un
transistor per quelle unidirezionali.
La soluzione elegante sarebbe l'impiego di un mosfet a canale N, come
spiegato qui:
http://www.semiconductors.philips.com/news/backgrounders/bg_esc9727/
Non so però se possa essere usato lo stesso sistema per adattare +-10 a +-6

Ciao!
Valeria Dal Monte
2004-04-18 22:48:22 UTC
Permalink
Post by emmexx
un thread suggeriva di fare attenzione a collegare quel gps con una
seriale perche' i livelli di tensione per cui e' costruito sono +/-6V e
non quelli di una seriale standard.
I segnali RS232 standard vanno da +/-3V a +/-15V o qualcosa
del genere, ma in ogni caso +/-6V rientrano perfettamente nello
standard. Percio' non hai niente di cui preoccuparti.
emmexx
2004-04-19 06:33:05 UTC
Permalink
Post by Valeria Dal Monte
Post by emmexx
un thread suggeriva di fare attenzione a collegare quel gps con una
seriale perche' i livelli di tensione per cui e' costruito sono +/-6V e
non quelli di una seriale standard.
I segnali RS232 standard vanno da +/-3V a +/-15V o qualcosa
del genere, ma in ogni caso +/-6V rientrano perfettamente nello
standard. Percio' non hai niente di cui preoccuparti.
Il problema e' il gps che non e' fatto per essere collegato ad una rs232
standard, ma ad un palmare il quale ha una rs232 di cui sono note le
tensioni massime (che non sono standard).

ciao
maxx
--
NOSPAM: Rimuovere i trattini dallo username!
Cut hyphens from my username!
Continua a leggere su narkive:
Loading...