Post by jacopoIl triodo o il pentodo sono all'interno della valvola finale? Qual'è la
migliore configurazione? Sono intercambiabili i due metodi. Ad esempio in un
amplificatore a pentodo è possibile trasformarlo a triodo e viceversa
tramite uno switch e perchè si ha un dimezzamento di potenza e diverso
calore nel suono?
Grazie per la risposta
Jacopo
Triodi e pentodi sono TIPI di valvole finali. Il Triodo è più semplice
da utilizzare (ci sono solo anodo, catodo e griglia di comando, stop)
mentre per il pentodo (e i tetrodi da cui derivano) va calcolata anche
la polarizzazione della griglia schermo.
Il pentodo può essere collegato a triodo (in più modi; solitamente lo si
fa collegando la griglia schermo all'anodo direttamente o tramite un
resistore perché permette di ottenere un'amplificazione in tensione - il
famoso "mu" - più alto di altri collegamenti, che rimangono comunque
possibili) mentre il viceversa non vale: un triodo nato come tale lo
puoi utilizzare giusto come triodo o come... diodo ma non come
equivalente di tubi che richiedono più griglie di quelle fisicamente
disponibili (una).
Ciao!
Piercarlo
NB - Se in un amplificatore che utilizza pentodi non è previsto
esplicitamente nel progetto di poterli collegare anche a triodo tramite
opportuni arrangiamenti dei collegamenti al trasformatori di uscita, i
pentodi vanno LASCIATI STARE COSI COME SONO.