Discussione:
Multimetro "Pantec - PAN 622"
(troppo vecchio per rispondere)
Starflex
2005-12-26 17:15:34 UTC
Permalink
Come da oggetto: ho questo vecchio multimetro fuori uso (come lo accendo
segna 1/3 di scala, anche con i puntali staccati)..e sinceramente mi secca
buttarlo.
Ora, se voi mi dite che è un cesso, mi metto l'anima in pace e lo butto,
viceversa, non mi dispiacerebbe rimetterlo in sesto.Purtroppo non ho più le
istruzioni con il relativo schema elettrico..quindi mi serve la vostra mano
in tal senso: c'è una tipologia di guasti che da luogo a questo
inconveniente?Qualcuno di voi ha per caso lo schema elettrico?

Grazie in anticipo :))
Inty K.
2005-12-26 18:18:14 UTC
Permalink
Post by Starflex
Come da oggetto: ho questo vecchio multimetro fuori uso (come lo accendo
segna 1/3 di scala, anche con i puntali staccati)..e sinceramente mi secca
buttarlo.
Multimetro analogico o digitale ? Aprilo e vedi che integrati sci sono (se
e' digitale)

Inty
Post by Starflex
Ora, se voi mi dite che è un cesso, mi metto l'anima in pace e lo butto,
viceversa, non mi dispiacerebbe rimetterlo in sesto.Purtroppo non ho più le
istruzioni con il relativo schema elettrico..quindi mi serve la vostra mano
in tal senso: c'è una tipologia di guasti che da luogo a questo
inconveniente?Qualcuno di voi ha per caso lo schema elettrico?
Grazie in anticipo :))
--
Inty - ***@email.it
Nessuna regola nei NG !


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Starflex
2005-12-26 18:55:39 UTC
Permalink
Post by Inty K.
Post by Starflex
Come da oggetto: ho questo vecchio multimetro fuori uso (come lo
accendo segna 1/3 di scala, anche con i puntali staccati)..e
sinceramente mi secca buttarlo.
Multimetro analogico o digitale ? Aprilo e vedi che integrati sci
sono (se e' digitale)
Analogico.
Parrebbe tutto ok, messun componente fuori uso...
Carmine [IN TOUR: NO TROLL]
2005-12-27 08:55:56 UTC
Permalink
Post by Starflex
Post by Inty K.
Post by Starflex
Come da oggetto: ho questo vecchio multimetro fuori uso (come lo
accendo segna 1/3 di scala, anche con i puntali staccati)..e
sinceramente mi secca buttarlo.
Multimetro analogico o digitale ? Aprilo e vedi che integrati sci
sono (se e' digitale)
Analogico.
Parrebbe tutto ok, messun componente fuori uso...
Per caso ha un trimmer o altro per la taratura?

Bye,
--
Carmine ( ***@gmail.com (Togli la scritta NOSPAM) )
Webmaster di The Total Site (http://www.tekkentag.altervista.org/ )
Athlon X2 3800+@2500mhz, DDR500 1Gb GeIL One S 2.5-3-3-5
7800GTX, Aureon Universe 7.1, DFI nf4 UT Ultra-D
Starflex
2005-12-27 09:13:18 UTC
Permalink
Post by Carmine [IN TOUR: NO TROLL]
Per caso ha un trimmer o altro per la taratura?
Tre trimmer..ma anche muovendoli,non cambia tanto.
Uno è per lo "zero ohm", e raggiungibile dall' esterno (potenziometro), gli
altri tre trimmer sono sulla scheda, ma non si risolve tanto...
Felix
2005-12-26 17:26:46 UTC
Permalink
Non è mica un'astronave è un multimetro!
Controlla il commutatore di portata, anche il mio aveva un piccolo problema
e l'ho sistemato, all'interno hanno delle reti resistive e quelle se sbagli
portata ne risentono e sono da sostituire.
Ciao Felix
Starflex
2005-12-26 21:12:31 UTC
Permalink
Post by Felix
Non è mica un'astronave è un multimetro!
:-)))
Post by Felix
Controlla il commutatore di portata, anche il mio aveva un piccolo
problema e l'ho sistemato, all'interno hanno delle reti resistive e
quelle se sbagli portata ne risentono e sono da sostituire.
Già..apparentemente è molto semplice...il problema è che comunque vada, non
conosco i valori delle resistenze.
O meglio, per molte è possibile risalire al valore dalla tabella dei colori,
ma alcune sono da 5W a filo e non si legge il valore: in assenza di schema
elettrico, ho le mani legate...
Poi, ci sono un po' di Zener: come controllo la funzionalità di uno Zener?
Roberto
2005-12-26 21:18:50 UTC
Permalink
Post by Starflex
Come da oggetto: ho questo vecchio multimetro fuori uso (come lo accendo
segna 1/3 di scala, anche con i puntali staccati)..e sinceramente mi secca
buttarlo.
Se dici che è vecchio vuol dire che non lo utilizzi da molto tempo
oppure....
Prova ad aprirlo e togli la batteria che trovi dentro, se lo strumento
seguita a rimanere a metà scala allora è un problema della bobina mobile
(probabilmente in seguito ad urto) se invece si azzera è un problema...nel
senso che diventa un problema di componentistica. Dovrebbe essere del tutto
analogico per cui resistenze e condensatori. Se è un problema di bobina
mobile, se hai mano ferma e pazienza, togli il coperchio superiore, quello
trasparente, soffia delicatamente sull'ago e guarda se si muove e quanta
escursione fà. Come marca , non è un ICE ne altri piu blasonati però è pur
sempre un analogico e ora costano abbastanza rispetto ai cinesi digitali,
recentemente ho comprato una di questi cinesi multimetro completo anche di
misuratore hfe dei transistor e completo di batteria da 9V l'ho pagato 2
euri :-))) fai tu se ti conviene ripararlo per divertimento oppure....
Ciao.
Starflex
2005-12-26 23:41:08 UTC
Permalink
Post by Roberto
Se dici che è vecchio vuol dire che non lo utilizzi da molto tempo
oppure....
..è tanto che non lo uso, proprio perché KO e sostituito da un digitale
cinese da pochi euro...
Post by Roberto
Prova ad aprirlo e togli la batteria che trovi dentro, se lo strumento
seguita a rimanere a metà scala allora è un problema della bobina
mobile (probabilmente in seguito ad urto) se invece si azzera è un
problema...nel senso che diventa un problema di componentistica.
La seconda...e' proprio un problema di componentistica...
Post by Roberto
Dovrebbe essere del tutto analogico per cui resistenze e
condensatori. Se è un problema di bobina mobile, se hai mano ferma e
pazienza, togli il coperchio superiore, quello trasparente, soffia
delicatamente sull'ago e guarda se si muove e quanta escursione fà.
Come marca , non è un ICE ne altri piu blasonati però è pur sempre un
analogico e ora costano abbastanza rispetto ai cinesi digitali,
recentemente ho comprato una di questi cinesi multimetro completo
anche di misuratore hfe dei transistor e completo di batteria da 9V
l'ho pagato 2 euri :-))) fai tu se ti conviene ripararlo per
divertimento oppure.... Ciao.
Appunto..si tratta veramente di divertimento o poco ci manca! Ai tempi
(parlo di almeno 12 anni fa) l'avevo pagato 75'000 lire, ora sarà anche
stra-superato..ma quello che mi rode è che ho perso le istruzioni con
annesso schema elettrico... :-(
kfm
2005-12-27 11:09:33 UTC
Permalink
se togli la pila l'ago dello stumento torna a inizio scala ?
se torna a inizio scala vuol dire che la pila in qualche modo , anche in
portata V o A , fa passare un po di corrente, se il tester non e elettronico
e la pila serve solo per misure di resistenza puo essere che il problema
risieda nel test della pila , molti tester avevano un pulsante oppure una
posizione del commutatore per testare la pila, prova a controllare .
Starflex
2005-12-27 11:21:35 UTC
Permalink
Post by kfm
se togli la pila l'ago dello stumento torna a inizio scala ?
se torna a inizio scala vuol dire che la pila in qualche modo , anche
in portata V o A , fa passare un po di corrente, se il tester non e
elettronico e la pila serve solo per misure di resistenza puo essere
che il problema risieda nel test della pila , molti tester avevano un
pulsante oppure una posizione del commutatore per testare la pila,
prova a controllare .
Udite udite...smantellato, lavato con deossidante, risciacquato in malo modo
con alcool denaturato (per levare l'olio del deossidante), funziona...!
Non funziona la scala "X1 Ohm", ma attualmente è alimentato solo con due
pile stilo e non con 2 pile stilo + pila 9V (che credevo servisse solo per
il buzzer).
Fatto sta che per anni, pile nuove o vecchie, non ha MAI funzionato..ora ha
ripreso vita :))
Roberto
2005-12-27 11:25:11 UTC
Permalink
ora ha ripreso vita :))
Gooddddd!!!!
Luigi C.
2005-12-27 14:29:19 UTC
Permalink
Il giorno Tue, 27 Dec 2005 11:21:35 GMT, "Starflex"
Post by Starflex
Udite udite...smantellato, lavato con deossidante, risciacquato in malo modo
con alcool denaturato (per levare l'olio del deossidante), funziona...!
Non funziona la scala "X1 Ohm", ma attualmente è alimentato solo con due
pile stilo e non con 2 pile stilo + pila 9V (che credevo servisse solo per
il buzzer).
Fatto sta che per anni, pile nuove o vecchie, non ha MAI funzionato..ora ha
ripreso vita :))
Verifica i trimmer che hai spostato, potrebbe essere necessario eseguire la
taratura dello strumento.
Starflex
2005-12-27 14:34:11 UTC
Permalink
Post by Luigi C.
Verifica i trimmer che hai spostato, potrebbe essere necessario
eseguire la taratura dello strumento.
Esattamente: stasera devo sentire un mio collega e mi faccio prestare un
tester digitale serio.
Dopodichè, taro lo strumento...pensavo di recuperare un po' di resistenze e
batterie, e fare misure incrociate..faccio bene..?
Luigi C.
2005-12-27 14:38:11 UTC
Permalink
Il giorno Tue, 27 Dec 2005 14:34:11 GMT, "Starflex"
Post by Starflex
Post by Luigi C.
Verifica i trimmer che hai spostato, potrebbe essere necessario
eseguire la taratura dello strumento.
Esattamente: stasera devo sentire un mio collega e mi faccio prestare un
tester digitale serio.
Dopodichè, taro lo strumento...pensavo di recuperare un po' di resistenze e
batterie, e fare misure incrociate..faccio bene..?
In mancanza di schema elettrico, e non potendo quindi identificare la funzione
dei trimmer "manomessi", ti conviene provare tutte le funzioni dello strumento,
facendo diverse misure di tensioni (dc e ac), correnti (dc e ac), resistenze ed
altro (se previsto) utilizzando il multimetro digitale come riferimento
(sperando che non sia starato).

Loading...