Discussione:
relazione cilindrata, cavalli e consumi?
(troppo vecchio per rispondere)
menuka
2005-05-14 12:00:37 UTC
Permalink
in genere l'utilizzo di un'automobile si può suddividire in tre grandi
categorie: uso urbano (50 km/h intervallati spesso da fermate e
ripartenze), uso extraurbano (mettiamo media 70-75 km/h scorrevoli) ed
uso extraurbano-autostradale (110-120 km/h medi, scorrevoli). A questo
punto vorrei sapere se, dati il tipo di percorso che un'automobile
compie (tra quelli indicati sopra), la sua cilindrata, il tipo di
alimentazione (benzina, gasolio, metano, gpl) ed eventualmente la sua
potenza in cavalli, è possibile ricavare una cifra indicativa del
consumo in km/litro dell'auto stessa. Questo perché vorrei trovare una
relazione seppure grossolana di come variano i consumi a seconda della
cilindrata
Regae
2005-05-14 17:38:17 UTC
Permalink
Post by menuka
in genere l'utilizzo di un'automobile si può suddividire in tre grandi
Ma secondo te hai sbagliato NG???

J.
Olivier
2005-05-14 18:07:51 UTC
Permalink
"menuka" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio news:***@o13g2000cwo.googlegroups.com...
in genere l'utilizzo di un'automobile si può suddividire in tre grandi
categorie: uso urbano (50 km/h intervallati spesso da fermate e
ripartenze), uso extraurbano (mettiamo media 70-75 km/h scorrevoli) ed
uso extraurbano-autostradale (110-120 km/h medi, scorrevoli). A questo
punto vorrei sapere se, dati il tipo di percorso che un'automobile
compie (tra quelli indicati sopra), la sua cilindrata, il tipo di
alimentazione (benzina, gasolio, metano, gpl) ed eventualmente la sua
potenza in cavalli, è possibile ricavare una cifra indicativa del
consumo in km/litro dell'auto stessa. Questo perché vorrei trovare una
relazione seppure grossolana di come variano i consumi a seconda della
cilindrata

Il consumo in prima approssimazione è proporzionale alla potenza erogata,
(che non è necessariamente la massima erogabile dal motore).

Loading...