Darwin
2009-03-12 21:53:51 UTC
Ciao a tutti,
come preannunciato in un mio intervento qualche giorno fa, mi sono
occupato di mettere su una paginetta adatta a raccogliere le diverse
librerie FidoCad che gli utenti hanno sviluppato durante gli anni.
Per adesso, ho raccolto solo tre contributi (colgo l'occasione di
ringraziare Celsius, Roby IZ1CYN e Luigi C. che sono stati i primi ad
aderire!):
http://tinyurl.com/dhwuou
Spero che la cosa prenda piede e sia comoda anche per gli utilizzatori
di FidoCad.
Ne ho approfittato per mettere in linea una versione aggiornata di
FidoCadJ, l'editor FidoCad multipiattaforma su cui lavoro da un po'.
Siamo arrivati alla versione 0.21.1a. Rispetto alle versioni più
vecchie, ho lavorato fra l'altro sull'aspetto del programma sotto
MacOSX. La mia speranza è che gli utenti che utilizzano questo sistema
operativo (fra cui il sottoscritto) storcano un po' meno il naso alla
prima esecuzione del programma per via di un aspetto non in linea con
il resto della scrivania. Ciò non dovrebbe in alcun caso compromettere
le funzionalità disponibili in altri sistemi operativi, anche se
alcuni aspetti legati all'interfaccia sono cambiati anche lì. Ricordo
che FidoCadJ può essere scaricato gratuitamente dalle mie pagine:
http://tinyurl.com/6ecgnr
Vi invito a partecipare alla raccolta delle librerie ed ad inviarmi
eventualmente suggerimenti su FidoCadJ. La mail è valida, ma non
inviatemi allegati da lì.
come preannunciato in un mio intervento qualche giorno fa, mi sono
occupato di mettere su una paginetta adatta a raccogliere le diverse
librerie FidoCad che gli utenti hanno sviluppato durante gli anni.
Per adesso, ho raccolto solo tre contributi (colgo l'occasione di
ringraziare Celsius, Roby IZ1CYN e Luigi C. che sono stati i primi ad
aderire!):
http://tinyurl.com/dhwuou
Spero che la cosa prenda piede e sia comoda anche per gli utilizzatori
di FidoCad.
Ne ho approfittato per mettere in linea una versione aggiornata di
FidoCadJ, l'editor FidoCad multipiattaforma su cui lavoro da un po'.
Siamo arrivati alla versione 0.21.1a. Rispetto alle versioni più
vecchie, ho lavorato fra l'altro sull'aspetto del programma sotto
MacOSX. La mia speranza è che gli utenti che utilizzano questo sistema
operativo (fra cui il sottoscritto) storcano un po' meno il naso alla
prima esecuzione del programma per via di un aspetto non in linea con
il resto della scrivania. Ciò non dovrebbe in alcun caso compromettere
le funzionalità disponibili in altri sistemi operativi, anche se
alcuni aspetti legati all'interfaccia sono cambiati anche lì. Ricordo
che FidoCadJ può essere scaricato gratuitamente dalle mie pagine:
http://tinyurl.com/6ecgnr
Vi invito a partecipare alla raccolta delle librerie ed ad inviarmi
eventualmente suggerimenti su FidoCadJ. La mail è valida, ma non
inviatemi allegati da lì.