Discussione:
Problema caldaia...aiuto :-(
(troppo vecchio per rispondere)
Giacomo
2008-04-27 07:09:12 UTC
Permalink
Un saluto a tutto il NG,
ho un problema con la caldaia immergas dei miei genitori :-(
In pratica la "manopola" che regola la temperatura dei sanitari sembra non
fungere.

Vi spiego:
La temperatura può essere regolata in un range che va da 0 a 9.
Provando ad impostarla a 0 e con i rubineti girati al massimo sull'acqua
calda esce acqua bollente (io mi aspettavo di averla fredda :( ).
Ho aperto la caldaia e sono andato al circuito perchè pensavo fosse un
problema dei potenziometri o della manopola che girava a vuoto.
Ho misurato la resistenza e questa effettivamente sembra variare
correttamente il suo valore.
Ho comparato i valori ottenuti con il potenziomentro del riscaldamento ed
ottengo più o meno gli stessi risultati.

Secondo voi cosa devo controllare?

P.S.
La manopola dei sanitari gira più molle rispetto a quella del riscaldamento
(in un primo momento pensavo girasse a vuoto in quanto quella del
riscaldamento è decisamente più "dura").
Inoltre, i miei sostengono che la temperatura dell'acqua dei sanitari non ha
mai funzionato da quando l'hanno comprata.

Nelle vostre caldaie se impostate il valore della temperatura dell'acqua
"calda" a 0 vi esce quasi fredda?
A me arriva e supera i 70° :( :(

Help me grazie ;)

Ciao ;).
Giacomo
2008-04-27 07:19:32 UTC
Permalink
"Giacomo" <***@nientespam.it> ha scritto

Per tutti quelli che volessero darmi un aiuto, qui potete scaricare il
manuale della caldaia (1.6MB):
http://tinyurl.com/3nq79c

A pag.7 vi è una parte del circuito elettrico, il potenziometro R5 è quello
dei sanitari.

Grazie, ciao ;)
lowcost
2008-04-27 21:20:51 UTC
Permalink
A pag.7 vi è una parte del circuito elettrico, il potenziometro R5 èquello
dei sanitari.
IMVHO
forse il cursore, dopo un filtrino rc, arriva su un pin analogico
del micro (st72f324?) che potrebbe anche essere dissaldato fin dalla
nascita; visto che hai accesso alla scheda potresti verificare con lente.

saluti
Giacomo
2008-04-28 06:06:58 UTC
Permalink
Post by lowcost
IMVHO
forse il cursore, dopo un filtrino rc, arriva su un pin analogico
del micro (st72f324?) che potrebbe anche essere dissaldato fin dalla
nascita; visto che hai accesso alla scheda potresti verificare con lente.
Ciao lowcost,
grazie per la risposta :)
Ho pensato anch'io la stessa cosa, questo fine settimana che avrò un pò di
tempo libero controllerò le saldature :)

Graziee ;)
-internet +cabernet berto
2008-04-28 17:30:15 UTC
Permalink
Giacomo ha scritto:

, questo fine settimana che avr? un p? di
tempo libero controller? le saldature :)
Prova anche a controllare se la fiamma modula regolarmente.
Metti al massimo il potenziometro del riscaldamento, accendi il
riscaldamento e abbassando il potenziometro del riscaldamento
lentamente, controlla se la fiamma passa da alta fino al minimo o se
crolla fino a spegnersi(on-off).
Perche?
Il mio ex capo aveva(ha) il vizio di starare il minimo(alzandolo)
perche secondo lui cosi la caldaia da' piu acqua calda.
Ovvio poi che con un basso prelievo scottera' sempre.

mandi
Giacomo
2008-04-29 05:15:14 UTC
Permalink
Post by -internet +cabernet berto
Prova anche a controllare se la fiamma modula regolarmente.
Metti al massimo il potenziometro del riscaldamento, accendi il
riscaldamento e abbassando il potenziometro del riscaldamento
lentamente, controlla se la fiamma passa da alta fino al minimo o se
crolla fino a spegnersi(on-off).
Ciao Mandi grazie per la risposta,
la caldaia non ha la fiamma...è tutto elettronico :-(
Proverò lo stesso a vedere se si spegne di colpo o meno agendo sul
potenziometro del riscaldamento ;)
Ciao.
-internet +cabernet berto
2008-04-29 16:10:46 UTC
Permalink
Post by Giacomo
Post by -internet +cabernet berto
Prova anche a controllare se la fiamma modula regolarmente.
Metti al massimo il potenziometro del riscaldamento, accendi il
riscaldamento e abbassando il potenziometro del riscaldamento
lentamente, controlla se la fiamma passa da alta fino al minimo o se
crolla fino a spegnersi(on-off).
Ciao Mandi grazie per la risposta,
la caldaia non ha la fiamma...? tutto elettronico :-(
Non avra' la fiammella pilota ! ma la fiamma deve averla :-)
Post by Giacomo
Prover? lo stesso a vedere se si spegne di colpo o meno agendo sul
potenziometro del riscaldamento ;)
Dovrebbe avere uno spioncino per guardare la fiamma, se non c'e'
dovrebbe bastare sganciare il pannello dell'estetica e sotto c'e' la
caldaia di lamiera con vetrino.
Se modula regolarmente la scheda e' al 99.99% funzionante, potrebbe
essere la sonda posta sul tubo dell'acqua sanitaria guasta (attaccaci
un tester per vedere se la resistenza varia).
Post by Giacomo
Ciao.
mandi
lowcost
2008-04-29 19:31:47 UTC
Permalink
Post by -internet +cabernet berto
Se modula regolarmente la scheda e' al 99.99% funzionante, potrebbe
essere la sonda posta sul tubo dell'acqua sanitaria guasta (attaccaci
sanitario piastre e monosonda primaria: non cercare la sonda sanitaria,
non ce l'ha.

saluti
-internet +cabernet berto
2008-04-30 19:42:52 UTC
Permalink
Post by lowcost
Post by -internet +cabernet berto
Se modula regolarmente la scheda e' al 99.99% funzionante, potrebbe
essere la sonda posta sul tubo dell'acqua sanitaria guasta (attaccaci
sanitario piastre e monosonda primaria: non cercare la sonda sanitaria,
non ce l'ha.
Evoluta !
Allora mi viene in mente solo la valvola gas "trafficata".

mandi

emilio
2008-04-27 08:16:13 UTC
Permalink
Post by Giacomo
Un saluto a tutto il NG,
ho un problema con la caldaia immergas dei miei genitori :-(
In pratica la "manopola" che regola la temperatura dei sanitari sembra non
fungere.
se è ancora entro i 2 anni dall'acquisto ti conviene chiamare
l'assistenza.
emi
Giacomo
2008-04-27 08:21:26 UTC
Permalink
Post by emilio
se è ancora entro i 2 anni dall'acquisto ti conviene chiamare
l'assistenza.
emi
Purtroppo no :(, ci avevo già pensato ma è stata acquistata il 10 ottobre
2005 :( :(
Loading...