Archaeopteryx
2023-05-24 22:06:39 UTC
Ciao NG,
Giusto l'altro giorno dopo aver saldato l'ennesimo PCB se
pure millefori, e averlo ripulito con 3 passate di alcool
isopropilico, altrettante di Chanteclair, abbondante
acqua, e asciugatura con phon... niente da fare, sembra
che resti qualcosa che è tutto fuorché isolante.
Non mi pare di fare errori enormi di manualità, e del
resto non vedo altra causa se non il flussante. E' un
vecchio barattolo che avrà una decina d'anni preso chi sa
dove, di marca sconosciuta. Se non è il flussante resta
solo la possibilità che io faccia male la pulizia.
Oltretutto se "assaggio" con la lingua il PCB sento un
sapore bruciante e amarissimo anche con tutti i lavaggi
del mondo. Probabilmente resta qualcosa che non dovrebbe
restare, e uso pure spazzolini da denti abbastanza duri.
Tra piste vicine ci sono anche 60 kOhm; questa volta me lo
tengo così perché a conti e prove fatte il tutto funziona
(sono semplicemente dei relè e morsettiere) ma questa cosa
mi disturba. Sono sicuro che è una delle cause che per
anni mi hanno tenuto lontano dall'elettronica, dato che
non funzionava mai niente di quello che costruivo.
Che posso fare? Se il problema è nei prodotti usati, cosa
posso prendere di reperibile in commercio?
grazie :)
Giusto l'altro giorno dopo aver saldato l'ennesimo PCB se
pure millefori, e averlo ripulito con 3 passate di alcool
isopropilico, altrettante di Chanteclair, abbondante
acqua, e asciugatura con phon... niente da fare, sembra
che resti qualcosa che è tutto fuorché isolante.
Non mi pare di fare errori enormi di manualità, e del
resto non vedo altra causa se non il flussante. E' un
vecchio barattolo che avrà una decina d'anni preso chi sa
dove, di marca sconosciuta. Se non è il flussante resta
solo la possibilità che io faccia male la pulizia.
Oltretutto se "assaggio" con la lingua il PCB sento un
sapore bruciante e amarissimo anche con tutti i lavaggi
del mondo. Probabilmente resta qualcosa che non dovrebbe
restare, e uso pure spazzolini da denti abbastanza duri.
Tra piste vicine ci sono anche 60 kOhm; questa volta me lo
tengo così perché a conti e prove fatte il tutto funziona
(sono semplicemente dei relè e morsettiere) ma questa cosa
mi disturba. Sono sicuro che è una delle cause che per
anni mi hanno tenuto lontano dall'elettronica, dato che
non funzionava mai niente di quello che costruivo.
Che posso fare? Se il problema è nei prodotti usati, cosa
posso prendere di reperibile in commercio?
grazie :)