Discussione:
alimentatore con ne555 optoisolato
(troppo vecchio per rispondere)
Alessio Marmugi
2005-09-29 19:32:15 UTC
Permalink
devo fare un alimentatore come da oggetto...mi serve uno schema mi sapete
dire dove trovarlo??

grazie mille
stefano delfiore
2005-09-29 20:26:33 UTC
Permalink
Post by Alessio Marmugi
devo fare un alimentatore come da oggetto...mi serve uno schema mi sapete
dire dove trovarlo??
grazie mille
dovresti spiegarti meglio per sperare di avere qualche aiuto.
L'oggetto del tuo messaggio non ha senso !

ciao stefano delfiore
Roberto
2005-09-29 20:50:43 UTC
Permalink
Ma l' NE555 è un timer, che c'azzecca con un alimentarore???? Mhmm, con un
pò di fantasia poi è possibile tutto :-))
Post by Alessio Marmugi
devo fare un alimentatore come da oggetto...mi serve uno schema mi sapete
dire dove trovarlo??
grazie mille
PeSte
2005-09-30 06:59:13 UTC
Permalink
Post by Roberto
Ma l' NE555 è un timer, che c'azzecca con un alimentarore???? Mhmm, con un
pò di fantasia poi è possibile tutto :-))
si fa si fa....un alimentatore switching, di base, è un generatore di PWM
controllato
in tensione (fattibile col 555)...semmai sarebbe da chiarire perché usare il
555.
Io non ho lo schema col 555, ma a prescindere l'amico dovrebbe postare
qualche
dato in più...
_range di tensione in ingresso
_tensione/i di uscita
_corrente di uscita

Ste
Tomaso Ferrando
2005-09-30 11:03:46 UTC
Permalink
Post by PeSte
Post by Roberto
Ma l' NE555 è un timer, che c'azzecca con un alimentarore???? Mhmm, con un
pò di fantasia poi è possibile tutto :-))
si fa si fa....un alimentatore switching, di base, è un generatore di PWM
controllato
in tensione (fattibile col 555)...semmai sarebbe da chiarire perché usare il
555.
Io non ho lo schema col 555, ma a prescindere l'amico dovrebbe postare
qualche
dato in più...
_range di tensione in ingresso
_tensione/i di uscita
_corrente di uscita
E chiarire anche che intende per "optoisolato": forse un alimentatore
con separazione galvanica ingresso/uscita.

Saluti.
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Regae
2005-09-30 13:00:14 UTC
Permalink
Post by Roberto
Ma l' NE555 è un timer, che c'azzecca con un alimentarore???? Mhmm, con un
pò di fantasia poi è possibile tutto
Senza tanta fantasia... il 555 si può usare come regolatore switching con un
MOS e sfruttando le caratteristiche di una induttanza.

J.
g***@iol.it
2005-09-30 15:14:42 UTC
Permalink
Post by Roberto
Ma l' NE555 è un timer, che c'azzecca con un alimentarore?
Ci azzecca, ci azzecca! Il 555 non e' un timer, ma un dispositivo che
puo' funzionare in configurazione astabile, monostabile e bistabile.
Quella di temporizzatore e' una delle sue possibili applicazioni, ma
non l'unica.

Per l'appunto, un alimentatore switching di buona potenza, ingresso 12V
uscita 30V con un po' di ampere (se ricordo bene) venne pubblicato su
Elektor alcuni anni fa.

ciao, Piero
stefano delfiore
2005-09-30 18:02:24 UTC
Permalink
Post by g***@iol.it
Post by Roberto
Ma l' NE555 è un timer, che c'azzecca con un alimentarore?
Ci azzecca, ci azzecca! Il 555 non e' un timer, ma un dispositivo che
puo' funzionare in configurazione astabile, monostabile e bistabile.
Definizione che da la National Semiconductor:

LMC555
CMOS Timer
General Description
The LMC555 is a CMOS version of the industry standard
555 series general purpose timers.

In generale un timer analogico ha come base un circuito monostabile o
bistabile, internamente
l'integrato è strutturato per fare bene questa funzione di timer.
E' chiaro che con un pò di fantasia lo puoi utilizzare aggiungendo altra
componentistica,
in altre applicazioni. D'altronde tanto per fare qualche esempio
con l'integrato TL431 (shunt regulator) riesci a costruire
un'amplificatore audio di piccola potenza, con un regolatore lineare tipo
LM7812 puoi costruirti un alimentatore a commutazione e così via.
Post by g***@iol.it
Quella di temporizzatore e' una delle sue possibili applicazioni, ma
non l'unica.
Per l'appunto, un alimentatore switching di buona potenza, ingresso 12V
uscita 30V con un po' di ampere (se ricordo bene) venne pubblicato su
Elektor alcuni anni fa.
Come controllore per un alimentatore a commutazione (switching) è realmente
patetico, in quanto gli manca al suo interno, molta della circuitazione
richiesta per essere
un circuito di controllo, sei costretto ad aggiungerla esternamente e in
ogni caso
ottieni un risultato scarso usando più componenti.
Il fatto che lo pubblichi Elektor non è molto significativo.

ciao
stefano delfiore

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Continua a leggere su narkive:
Loading...