Discussione:
telecomando per spegnere la tv del vicino...si può fare ??
(troppo vecchio per rispondere)
m***@gmail.com
2008-10-06 06:44:02 UTC
Permalink
ciao.
ho il vicino di sopra un pò sordo e pure insonne.
Ma esiste un telecomando tramite cui gli posso spegnere la tv??

gazie
Matricola
2008-10-06 08:19:56 UTC
Permalink
Post by m***@gmail.com
ciao.
ho il vicino di sopra un pò sordo e pure insonne.
Ma esiste un telecomando tramite cui gli posso spegnere la tv??
gazie
No.
Il telecomando ad infrarossi richiede l'allineamento col ricevente.
I led IR moderni, e le relative controparti, hanno raggi d'azione piuttosto
ampi, ed allargano il range di "allineamento" in modo considerevole.
Ciò non toglie che hai bisogno di essere per lo meno nello stesso ambiente
dell'apparecchio da telecomandare.

Alcune soluzioni possibili:

1) Vivere in un contesto indipendente, tipo rudere di campagna o villa
singola;
2) Insonorizzare pavimenti e pareti confinanti col vicino molesto;
3) Effettuare un rapido blitz nel vano contatori, e staccarlo a tradimento
quando proprio sei al limite dell'umana sopportazione; :-)
4) Provare a parlare con il sordo, per chiedere gentilmente di abbassare il
volume oltre un certo orario;
5) Bussare alla sua porta ogniqualvolta dà fastidio, fingendo preoccupazione
relativamente a "forti rumori provenienti dal suo appartamento";
6) Se sei in macchina ed è a tiro, risolvere radicalmente il problema. :-D

Saluti. :-)


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
F. Bertolazzi
2008-10-06 09:03:38 UTC
Permalink
Post by m***@gmail.com
ciao.
ho il vicino di sopra un pò sordo e pure insonne.
Ma esiste un telecomando tramite cui gli posso spegnere la tv??
Ho paura che i vetri delle finestre siano opachi agli infrarossi.
Altrimenti potresti procurarti marca e modello del suo televisore, comprare
un telecomando compatibile, bloccare abbassato il tasto del volume e, con
un tubo di plastica in PVC, portarlo all'altezza della sua finestra.

Oppure, come ho dovuto fare io (non era un problema di televisori, ma di
adolescenti che rientravano alle 4 del mattino ubriachi calzando anfibi),
puoi attaccare un subwoofer al lampadario della stanza sotto a quella in
cui dorme. Anche se è sordo o si mette i tappi le vibrazioni gli entrano
nelle ossa.
-internet +cabernet berto
2008-10-06 17:30:47 UTC
Permalink
Post by F. Bertolazzi
Oppure, come ho dovuto fare io (non era un problema di televisori, ma di
adolescenti che rientravano alle 4 del mattino ubriachi calzando anfibi),
puoi attaccare un subwoofer al lampadario della stanza sotto a quella in
cui dorme. Anche se è sordo o si mette i tappi le vibrazioni gli entrano
nelle ossa.
Non ho capito la cosa del subwoofer, cioe' cosa hai fatto?

mandi
F. Bertolazzi
2008-10-08 15:06:13 UTC
Permalink
Post by -internet +cabernet berto
Non ho capito la cosa del subwoofer, cioe' cosa hai fatto?
Per la precisione: ho agganciato un pezzo di catenella allo stesso gancio a
cui era (10 anni fa c'era la moda, e temo ancora ci sia, almeno tra tutti i
miei amici architetti che mi hanno consulenziato a grati, di eliminare i
lampadari a soffitto in favore di sprecosissime alogene a luce indiretta)
agganciato il lampadario della stanza sottostante a quella dove dormiva il
vicino rumoroso.

Il colpo di genio è stato di incastrare un mozzicone di matita IKEA
nell'ultima maglia della catenella ed inserire detta matita nel foro
d'uscita del subwoofer, che altrimenti non aveva altri appigli. Mi
raccomando: la matita non deve essere infilata nella catena perfettamente
simmetrica, altrimenti tirarla fuori è un macello.

Con il gratuito Audacity puoi generare suoni molto bassi. Cambiandone a
tradimento la frequenza di campionamento li puoi abbassare ancor di più
(abito in una casa non in cemento armato, i pavimenti risuonano a pochi
Hz). Poi basta fare un po' di esperimenti per trovare la frequenza di
risonanza (fai più alla svelta generando i suoni con la funzione "sweep" di
Audacity) del pavimento ed il gioco è fatto.
Piccio
2008-10-08 15:20:58 UTC
Permalink
Post by F. Bertolazzi
Post by -internet +cabernet berto
Non ho capito la cosa del subwoofer, cioe' cosa hai fatto?
Per la precisione: ho agganciato un pezzo di catenella allo stesso gancio a
cui era (10 anni fa c'era la moda, e temo ancora ci sia, almeno tra tutti i
miei amici architetti che mi hanno consulenziato a grati, di eliminare i
lampadari a soffitto in favore di sprecosissime alogene a luce indiretta)
agganciato il lampadario della stanza sottostante a quella dove dormiva il
vicino rumoroso.
Il colpo di genio è stato di incastrare un mozzicone di matita IKEA
nell'ultima maglia della catenella ed inserire detta matita nel foro
d'uscita del subwoofer, che altrimenti non aveva altri appigli. Mi
raccomando: la matita non deve essere infilata nella catena perfettamente
simmetrica, altrimenti tirarla fuori è un macello.
Con il gratuito Audacity puoi generare suoni molto bassi. Cambiandone a
tradimento la frequenza di campionamento li puoi abbassare ancor di più
(abito in una casa non in cemento armato, i pavimenti risuonano a pochi
Hz). Poi basta fare un po' di esperimenti per trovare la frequenza di
risonanza (fai più alla svelta generando i suoni con la funzione "sweep" di
Audacity) del pavimento ed il gioco è fatto.
E se il condomine scappa fuori atterrito dal terremoto virtuale
lasciando accesa la TV?
E se sta tutta notte attaccato alla TV per sapere cosa è successo in
tutta Italia?
E se io non facessi l'uccellaccio del malaugurio?

Certo che la soddisfazione è grande! :-)

Piccio.
F. Bertolazzi
2008-10-08 15:47:36 UTC
Permalink
Post by Piccio
E se il condomine scappa fuori atterrito dal terremoto virtuale
lasciando accesa la TV?
Il trucco sta nel cominciare le trasmissioni dopo che hanno spento il TV.
Post by Piccio
E se sta tutta notte attaccato alla TV per sapere cosa è successo in
tutta Italia?
In effetti, per rendere più varia ed interessante la trasmissione (sennò è
una barba che fa addormentare), è meglio lasciare anche suoni più alti.

Non solo (ero veramente esasperato, l'ho studiata benino, basandomi
sull'esperienza che m'avevano fatto subire): è importante ci siano dei
minuti (oppure, a caso, decine di secondi) di silenzio, in modo che abbiano
la possibilità di assopirsi, prima di essere svegliati di nuovo, e che
quindi gli cresca il terrore di addormentarsi di nuovo nell'attimo della
prossima scossa.
Post by Piccio
Certo che la soddisfazione è grande! :-)
Anche se breve. :-(

E' bastata una notte così, perché il problema finisse, nonstante per mesi,
alle mie proteste, i genitori sostenessero di non poterci far nulla.

Essì, perché certo non sono andato a perdere il mio tempo importunando
degli adolescenti ubriachi ed esausti di discoteca, che manco le cannonate
avrebbero svegliato e che comunque, dopo il boom-boom di tutta la serata,
non udivano più nulla.

Ah, dimenticavo: è meglio fare un CD con vari brani di lunghezza
rigorosamente dissimile, di cui parecchi di solo silenzio, e farli suonare
da un lettore impostato sulla scelta random del prossimo brano.
Piccio
2008-10-08 16:04:37 UTC
Permalink
On 8 Ott, 17:47, "F. Bertolazzi" <***@dynip.it> wrote:

[Bertolazzi]
Post by F. Bertolazzi
...
Ah, dimenticavo: è meglio fare un CD con vari brani di lunghezza
rigorosamente dissimile, di cui parecchi di solo silenzio, e farli suonare
da un lettore impostato sulla scelta random del prossimo brano.
Certo che è bello notare quando di necessità si fa virtù.
Non so quante volte ho sentito anche di storie di inquilini morosi che
non ne vogliono sapere di andarsene e non c'è verso.
Ho pensato più volte di realizzare un riproduttore di suono campionato
in grado di far percepire all'inquilino disonesto un respiro
inquietante, tanto per far credere che la casa è infestata dai
fantasmi.
Lo si può utilizzare anche solo per ridurre il prezzo degli immobili
(case, auto usate, ecc.).
Poi, per dar dimostrazione del vero, organizzare una seduta di
psicofonia (truccatissima) per avvalorare l'ipotesi.

Piccio.
Andrea I0ADY
2008-10-08 16:49:58 UTC
Permalink
Post by Piccio
Ho pensato più volte di realizzare un riproduttore di suono campionato
in grado di far percepire all'inquilino disonesto un respiro
inquietante, tanto per far credere che la casa è infestata dai
fantasmi.
tanti anni fa ne vidi una ancora piu' divertente (e forse posso
ritrovare lo schema) : un circuitino che riproduceva il fastidioso
rumore di una goccia che cade, c'era una fotoresistenza che abilitava il
generatore solamente al buio, bastava quindi occultarlo nel bagno o in
cucina e' il malcapitato sarebbe impazzito perdendo il sonno perche' ad
ogni tentativo di ricerca il malefico coso taceva salvo riprendere
qualche secondo dopo aver spento la luce :-) :-)
--
Andrea I0ADY
Piccio
2008-10-08 20:49:04 UTC
Permalink
Post by Andrea I0ADY
Post by Piccio
Ho pensato più volte di realizzare un riproduttore di suono campionato
in grado di far percepire all'inquilino disonesto un respiro
inquietante, tanto per far credere che la casa è infestata dai
fantasmi.
tanti anni fa ne vidi una ancora piu' divertente (e forse posso
ritrovare lo schema) : un circuitino che riproduceva il fastidioso
rumore di una goccia che cade, c'era una fotoresistenza che abilitava il
generatore solamente al buio, bastava quindi occultarlo nel bagno o in
cucina e' il malcapitato sarebbe impazzito perdendo il sonno perche' ad
ogni tentativo di ricerca il malefico coso taceva salvo riprendere
qualche secondo dopo aver spento la luce  :-) :-)
--
Andrea I0ADY
Semplicemente GENIALE!

Si potrebbe anche far trovare un biglietto da visita di uno
psicoterapeuta nella cassetta della posta!

Piccio.
Andrea I0ADY
2008-10-08 22:36:59 UTC
Permalink
Post by Piccio
Semplicemente GENIALE!
:-)
ricordo anche un circuito molto piu' vecchio (una rivista degli anni
'60... sob!) che faceva una specie di coccode' quando la fotoresistenza
era illuminata e cri-cri come un grillo quando era al buio ... :-)
--
Andrea I0ADY
Celsius
2008-10-09 07:55:07 UTC
Permalink
Post by Andrea I0ADY
:-)
ricordo anche un circuito molto piu' vecchio (una rivista degli anni
'60... sob!) che faceva una specie di coccode' quando la fotoresistenza
era illuminata e cri-cri come un grillo quando era al buio ... :-)
Ecco anche quello del "maledetto grillo", e' un misto tra SMD e DIL,
l'integrato va saldato con i pin angolati a 90 gradi, il trimmer SMD l'ho
disegnato come un transistor:

[FIDOCAD]
RP 416 281 426 297 1
RP 392 283 396 295 3
RV 392 283 420 295 3
RP 386 281 396 297 1
RP 416 283 420 295 3
PL 258 222 258 234 5 3
PL 259 282 259 294 5 3
PL 400 283 400 295 5 3
PA 206 228 16 16 2 0 1
PA 433 290 16 16 2 0 1
RV 390 345 406 355 3
RP 390 345 394 355 3
RP 402 345 406 355 3
RP 386 346 394 354 1
RP 402 346 410 354 1
RV 390 324 406 334 3
RP 390 324 394 334 3
RP 402 324 406 334 3
RP 386 325 394 333 1
RP 402 325 410 333 1
TY 387 356 11 8 0 0 3 * 22k
RP 263 220 273 236 1
RP 239 222 243 234 3
RV 239 222 267 234 3
RP 233 220 243 236 1
RP 263 222 267 234 3
PA 227 228 16 16 2 0 1
RP 264 281 274 297 1
RP 240 283 244 295 3
RV 240 283 268 295 3
RP 234 281 244 297 1
RP 264 283 268 295 3
PA 453 291 16 16 2 0 1
RV 414 377 390 365 3
RP 414 377 410 365 3
RP 394 377 390 365 3
RP 420 376 411 366 1
RP 393 376 384 366 1
TY 377 378 11 8 0 0 3 * 0,01uF
TY 387 334 11 8 0 0 3 * 100k
TY 388 297 11 8 0 0 3 * 1n4148
TY 226 208 11 8 0 0 3 * 1n4148
PL 420 330 420 372 9 1
PL 407 350 420 350 9 1
PL 407 329 420 329 9 1
RV 372 391 362 407 3
RP 372 391 362 395 3
RP 372 403 362 407 3
RP 371 387 363 395 1
RP 371 403 363 411 1
TY 374 394 11 8 0 0 3 * 10k
PL 236 409 452 409 9 1
PL 237 290 237 408 9 1
PL 205 230 238 290 9 1
PL 363 228 363 192 9 1
PL 320 356 320 181 9 1
PL 300 370 320 355 9 1
PA 298 230 20 12 2 1 1
RV 301 220 357 380 3
BE 318 220 319 233 337 233 338 220 3
PL 362 230 382 230 12 1
PL 362 250 382 250 12 1
PL 362 270 382 270 12 1
PL 362 290 382 290 12 1
PL 362 310 382 310 12 1
PL 362 330 382 330 12 1
PL 382 350 362 350 12 1
PL 362 370 382 370 12 1
PL 277 230 297 230 12 1
PL 277 250 297 250 12 1
PL 277 270 297 270 12 1
PL 277 290 297 290 12 1
PL 277 310 297 310 12 1
PL 277 330 297 330 12 1
PL 297 350 277 350 12 1
PL 277 370 297 370 12 1
PL 367 373 367 390 9 1
PL 359 310 343 299 9 1
PA 362 188 12 12 4 2 1
PA 322 188 12 12 4 0 1
EV 362 168 322 208 3
TY 369 163 15 9 270 1 3 * +
TY 323 207 11 8 0 0 3 * 100uF
TY 306 367 11 8 0 0 3 * CD4060
PL 207 228 227 228 2 3
PL 434 291 454 291 2 3
TY 205 214 8 5 0 0 3 * ponte
TY 433 277 8 5 0 0 3 * ponte
RP 433 231 437 227 3
RP 447 239 451 235 3
RP 447 223 451 219 3
RV 437 241 447 217 3
RP 428 233 437 225 1
RP 447 241 456 233 1
RP 447 225 456 217 1
PL 452 409 452 237 9 1
PL 431 230 380 230 12 1
TY 411 240 10 7 0 0 3 * BC848
RP 433 195 437 191 3
RP 447 203 451 199 3
RP 447 187 451 183 3
RV 437 205 447 181 3
RP 428 197 437 189 1
RP 447 205 456 197 1
RP 447 189 456 181 1
PL 426 193 452 202 12 1
PL 452 202 452 218 12 1
PL 452 182 452 169 12 1
TY 374 203 10 7 0 0 3 * trim. 500ohm
RP 445 156 455 172 1
RP 421 158 425 170 3
RV 421 158 449 170 3
RP 415 156 425 172 1
RP 445 158 449 170 3
PL 429 158 429 170 5 3
TY 224 296 11 8 0 0 3 * 1n4148
TY 398 171 11 8 0 0 3 * 1n4148
RV 397 160 413 170 3
RP 397 160 401 170 3
RP 409 160 413 170 3
RP 393 161 401 169 1
RP 409 161 417 169 1
TY 392 148 10 7 0 0 3 * 22ohm
PA 388 166 16 16 2 0 1
PL 341 299 341 162 9 1
RV 265 130 241 166 3
RP 264 126 242 136 1
RP 264 160 242 170 1
RP 265 157 241 166 3
RP 265 130 241 139 3
PL 272 120 272 130 2 1
PL 267 125 277 125 2 1
PA 310 137 16 16 2 0 1
LI 281 171 310 137 3
PA 224 131 16 16 2 0 1
PA 223 165 16 16 2 0 1
LI 223 131 192 145 3
LI 222 163 191 145 3
TY 243 143 10 7 0 0 3 * 1uF
TY 130 144 10 7 0 0 3 * fotoresistenza
RV 320 164 310 180 3
RP 320 164 310 168 3
RP 320 176 310 180 3
RP 319 160 311 168 1
RP 319 176 311 184 1
TY 304 167 10 7 0 0 3 * 22k
TY 268 172 10 7 0 0 3 * 9V
PL 322 120 322 130 2 1
PL 317 125 327 125 2 1
PA 310 194 16 16 2 0 1
LI 310 193 281 172 3
PL 285 193 297 193 2 1
PA 311 211 16 16 2 0 1
TY 372 126 10 7 0 0 3 * A.P.
LI 388 166 382 137 3
LI 381 138 311 209 3
TY 243 382 20 12 0 1 1 * CELSIUS 08
TY 200 181 20 12 0 1 1 * GRILLO
PL 365 186 365 140 10 1
PL 366 139 223 139 10 1
PL 340 158 223 158 10 1
--
Ciao
Celso

.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.

pagina d'elettronica:
http://web.ticino.com/aisi/elettronica/

.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.





----== Posted via Pronews.Com - Unlimited-Unrestricted-Secure Usenet News==----
http://www.pronews.com The #1 Newsgroup Service in the World! >100,000 Newsgroups
---= - Total Privacy via Encryption =---
Celsius
2008-10-08 16:58:10 UTC
Permalink
Post by Andrea I0ADY
tanti anni fa ne vidi una ancora piu' divertente (e forse posso
ritrovare lo schema) : un circuitino che riproduceva il fastidioso
rumore di una goccia che cade, c'era una fotoresistenza che abilitava il
generatore solamente al buio, bastava quindi occultarlo nel bagno o in
cucina e' il malcapitato sarebbe impazzito perdendo il sonno perche' ad
ogni tentativo di ricerca il malefico coso taceva salvo riprendere
qualche secondo dopo aver spento la luce :-) :-)
Ecco il print SMD di "maledetta goccia" per ora non trovo lo schema ma e'
facilmente ricavabile:

[FIDOCAD]
RP 126 70 138 75 1
RP 126 80 138 85 1
RP 126 100 138 105 1
RP 126 90 138 95 1
RP 169 70 181 75 1
RP 169 80 181 85 1
RP 169 100 181 105 1
RP 169 90 181 95 1
RV 139 69 143 106 3
RV 139 69 168 106 3
EP 144 71 149 76 3
RV 198 65 188 81 3
RP 198 65 188 69 3
RP 198 77 188 81 3
RP 197 61 189 69 1
RP 197 77 189 85 1
TY 188 70 7 4 0 0 3 * 220k
PL 171 68 195 68 6 1
PL 179 83 214 83 6 1
RV 217 64 207 80 3
RP 217 64 207 68 3
RP 217 76 207 80 3
RP 216 60 208 68 1
RP 216 76 208 84 1
RV 231 64 221 80 3
RP 231 64 221 68 3
RP 231 76 221 80 3
RP 230 60 222 68 1
RP 230 76 222 84 1
PL 211 62 226 62 6 1
PL 226 82 226 93 6 1
PL 179 93 226 93 6 1
PL 127 93 102 93 6 1
PL 172 67 138 103 6 1
RP 111 91 87 95 3
RP 111 150 87 154 3
RV 122 95 76 150 3
RP 112 90 86 106 1
RP 86 155 112 139 1
PL 110 152 143 152 6 1
PA 150 151 18 18 4 0 1
TY 87 117 10 6 0 1 3 * 22uF
TY 146 96 10 6 0 1 3 * 555
PL 127 82 71 82 6 1
PL 71 116 71 82 6 1
PL 71 116 191 116 6 1
PL 191 116 191 93 6 1
RV 120 53 100 77 3
RP 120 53 100 57 3
RP 120 73 100 77 3
RP 118 46 102 56 1
RP 118 74 102 84 1
TY 101 62 10 6 0 1 3 * 1uF
TY 91 63 18 9 0 1 1 * +
PA 82 56 12 12 4 0 1
PA 82 76 12 12 4 0 1
EV 92 46 72 86 3
TY 57 61 8 5 0 1 3 * fotores.
PL 78 53 128 53 6 1
PL 128 72 128 38 6 1
TY 162 148 12 7 0 1 1 * A.P.
PA 128 41 18 18 4 0 1
PA 138 58 18 18 4 0 1
PA 172 59 18 18 4 0 1
TY 139 38 12 7 0 1 1 * -
TY 168 38 12 7 0 1 1 * +
TY 207 69 7 4 0 0 3 * 1M
TY 220 69 7 4 0 0 3 * 470k
TY 91 30 12 7 0 1 1 * A.P.
TY 75 89 25 11 0 1 1 * +
TY 150 35 14 7 0 1 1 * 9V
--
Ciao
Celso

.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.

pagina d'elettronica:
http://web.ticino.com/aisi/elettronica/

.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.





----== Posted via Pronews.Com - Unlimited-Unrestricted-Secure Usenet News==----
http://www.pronews.com The #1 Newsgroup Service in the World! >100,000 Newsgroups
---= - Total Privacy via Encryption =---
Andrea I0ADY
2008-10-08 22:33:54 UTC
Permalink
Post by Celsius
Ecco il print SMD di "maledetta goccia" per ora non trovo lo schema
proprio lui !! grazie :-) :-)
(prima o poi ... ho gia' la vittima :-) )
--
Andrea I0ADY
-internet +cabernet berto
2008-10-08 18:52:56 UTC
Permalink
Post by F. Bertolazzi
Post by -internet +cabernet berto
Non ho capito la cosa del subwoofer, cioe' cosa hai fatto?
Per la precisione: ho agganciato un pezzo di catenella allo stesso gancio a
cui era (10 anni fa c'era la moda, e temo ancora ci sia, almeno tra tutti i
miei amici architetti che mi hanno consulenziato a grati, di eliminare i
lampadari a soffitto in favore di sprecosissime alogene a luce indiretta)
agganciato il lampadario della stanza sottostante a quella dove dormiva il
vicino rumoroso.
Ok, capito grazie.

mandi
CG Audio Laboratories
2008-10-06 18:06:57 UTC
Permalink
Post by F. Bertolazzi
Post by m***@gmail.com
ho il vicino di sopra un pò sordo e pure insonne.
Ma esiste un telecomando tramite cui gli posso spegnere la tv??
Ho paura che i vetri delle finestre siano opachi agli infrarossi.
Altrimenti potresti procurarti marca e modello del suo televisore, comprare
un telecomando compatibile, bloccare abbassato il tasto del volume e, con
un tubo di plastica in PVC, portarlo all'altezza della sua finestra.
Oppure una fibra ottica....basta entrargli in casa in qualche modo e le
riflessioni faranno il resto

Ciao
CG
m***@gmail.com
2008-10-08 06:06:52 UTC
Permalink
Grazie a tutti per le risposte esaurienti e divertenti !!
:)

un caloroso saluto
Massimo
IW0HKG Massimo
2008-10-06 09:18:54 UTC
Permalink
Post by m***@gmail.com
ciao.
ho il vicino di sopra un pò sordo e pure insonne.
Ma esiste un telecomando tramite cui gli posso spegnere la tv??
gazie
Io con mio padre (sordo e insonne) ho risolto regalando un paio di
cuffie.

Saluti

IW0HKG Massimo
ishka
2008-10-06 11:31:12 UTC
Permalink
Post by IW0HKG Massimo
Post by m***@gmail.com
ciao.
ho il vicino di sopra un pò sordo e pure insonne.
Ma esiste un telecomando tramite cui gli posso spegnere la tv??
gazie
Io con mio padre (sordo e insonne) ho risolto regalando un paio di
cuffie.
idem, magari radio come le mie cosi e' piu' comodo se gira per casa,
il prob che le dovrei modificare perche' se poi gli chiedo qualcosa
con le cuffie non sente nulla... :-D

dovrei prevedere un microfono sulla base trasmittente corredato di vox
e riduzione audio tv quando arriva l'audio dal mic che trasmetta alle
cuffie ;-) :-P
Piccio
2008-10-06 11:46:26 UTC
Permalink
Post by m***@gmail.com
ciao.
ho il vicino di sopra un pò sordo e pure insonne.
Ma esiste un telecomando tramite cui gli posso spegnere la tv??
gazie
AHR! AHR!

Prendi un telecomando universale, lo apri, tiri fuori due filini
simpatici: la massa ed il segnale.
Poi prendi un centinaio di LED IR, li colleghi in rami serie e
parallelo in modo da costruire un'arma poco convenzionale, il tutto
pilotato da potenti driver (mosfet, temo).
In campo aperto dovresti poter controllare un TV ad oltre 150 mt.
Sfruttando le proprietà della luce, cerca di puntare l'arma diabolica
verso l'appartamento del tuo vicino in modo da sfruttare specularità
di oggetti ed anche i minimi interstizi.
Con una simile potenza hai gli effetti di una loffa: basta pochino per
far scappare tutti.
Oppure spegni tutti i TV della palazzina accanto.

Puoi anche sovramodulare il segnale video della emittente che sta
guardando con un TX UHF.
L'ho fatto da piccolo contro la radio di un vicino che la domenica
alle 14:30 di Luglio la teneva al massimo volume: divertentissimo.

Oppure gli pianti uno spillo nel cavo coassiale e tranci la parte
esposta.

Oppure gli mandi una falsa lettera di imminenti verifiche da parte del
personale RAI per cui dovrà pagare molto di più per non conformità
dell'apparecchio.

Oppure gli puoi regalare un'infinità di film porno in modo tale che il
volume sia di secondaria importanza.

La cosa più elegante è regalargli unoggetto ornamentale che
posizionerà in salotto in prossimità della TV.
Dentro vi piazzerai un RX radio (tipo AUREL) ed un TX IR.
Un cavallo di Troia.

Piccio.
-internet +cabernet berto
2008-10-08 18:55:11 UTC
Permalink
Post by m***@gmail.com
ciao.
ho il vicino di sopra un pò sordo e pure insonne.
Ma esiste un telecomando tramite cui gli posso spegnere la tv??
Se e' vecchietto magari basta aspettare che si spenga lui, o lo spegni
tu:-)

mandi
Loading...