Discussione:
Monitor Commodore 1084: lo butto o c'è speranza?
(troppo vecchio per rispondere)
Gabriele
2012-07-18 11:02:55 UTC
Permalink
Ciao a tutti.
Amo collezionare computer e console diffuse intorno agli anni '80 e, pur avendo modo di collegare questi retrogioielli a televisori e monitor già in mio possesso, ho acquistato a pochissimo un vecchio 1084 della Commodore su ebay, provenienza Germania, dichiarato come "si accende ma non so se funziona".
Ho ricevuto (in pessime condizioni, grazie alla pessima DHL) il monitor in oggetto, e ho sperato che funzionasse al primo colpo ma, in realtà la situazione non è affatto rosea.

Questa è una foto di quel che appare a video dopo l'accensione, che ci sia o meno l'input videocomposito: Loading Image...
Le righe orizzontali si formano a partire dal margine superiore del video, e scorrono fino al centro, raggruppandosi tutte in quella zona, continuamente.

Sapreste per caso dirmi di cosa si tratta, dove poter intervenire e a quanto ammonterebbe l'eventuale danno di una riparazione presso un laboratorio competente?
Grazie a chi risponderà.
Saluti,
Gabriele
Conte Zero
2012-07-18 11:16:39 UTC
Permalink
Post by Gabriele
ho acquistato a pochissimo un vecchio 1084 della Commodore su ebay, provenienza Germania, dichiarato come "si accende ma non so se funziona".
Prima o poi dovrei scrivere un dizionario ebayese-italiano, utile anche
nelle fiere.

"si accende ma non so se funziona"

vuol dire

"lo ho acceso e non funziona"
Gabriele
2012-07-18 11:19:50 UTC
Permalink
"si accende ma non so se funziona"
vuol dire
"lo ho acceso e non funziona"
eheheh l'avevo messo in conto, ma ho voluto correre il rischio.
Molte volte ho acquistato oggetti "non funzionanti" a cui è bastato cambiare un fusibile o una manciata di condensatori per riportarli a nuova vita.
Devo dire che è la norma per quanto attiene ai computer e alle console.
Nei monitor non so mettere mano, in special modo su quelli CRT, per questo chiedevo aiuto qui. :)
Michele
2012-07-18 11:30:38 UTC
Permalink
"si accende ma non so se funziona"
vuol dire
"lo ho acceso e non funziona"
eheheh l'avevo messo in conto, ma ho voluto correre il rischio.
Molte volte ho acquistato oggetti "non funzionanti" a cui è bastato cambiare
un fusibile o una manciata di condensatori per riportarli a nuova vita.
Devo dire che è la norma per quanto attiene ai computer e alle console.
Nei monitor non so mettere mano, in special modo su quelli CRT, per questo
chiedevo aiuto qui. :)

anche io in passato ho avuto un problema simile sullo stesso monitor, mi
faceva una riga al centro che si allargava e poi stringeva in continuazione,
il problema era il trasformatore di riga, oggetto introvabile (anzi a dire
la verita' l'avevo trovato da un fornitore surplus americano e avrei dovuto
spendere circa 40 euro) , poi l'avrei risaldato io non e' difficile
altrimenti altre 20-à30 euro presso un laboratorio.
Prova a cercare il codice del trasformatore, forse sei piu' fortunato di me.
kfm
2012-07-18 11:31:13 UTC
Permalink
Nei monitor non so mettere mano, in special modo su quelli CRT, per questo
chiedevo aiuto qui. :)


sezione verticale , pero senza segnale in ingresso non si dovrebbe vedere
niente , quindi credo che anche la sezione orizzontale abbia dei difetti ,
magari e proprio quest'ultima che ha innescato una catena di guasti, visto
che probabilmente le alimentazioni si ricavano dal trasformatore di riga .
io ho un monitor simile monocromatico a fosfori verdi .
Gabriele
2012-07-18 12:26:09 UTC
Permalink
ahi... immaginavo fosse qualcosa di grave.
Vi ringrazio per le risposte.
Provo ad aprirlo nel weekend ed a reperire le sigle dei trasformatori.
Sarebbe davvero un peccato buttarlo via, con i suoi ingressi RGB, SCART, composito...
Saluti,
Gabriele
Drizzt do' Urden
2012-07-19 12:57:57 UTC
Permalink
Post by Gabriele
ahi... immaginavo fosse qualcosa di grave.
Vi ringrazio per le risposte.
Provo ad aprirlo nel weekend ed a reperire le sigle dei trasformatori.
Sarebbe davvero un peccato buttarlo via, con i suoi ingressi RGB,
SCART, composito... Saluti,
Gabriele
Io proverei a controllare le stagnature poi andrei sui condensatori
elettrolitici che sono i primi a provocare quel tipo di guasto, se hai modo
di provarli tanto meglio altrimenti sostituiscili direttamente, in seguito
se non risolvi vediamo cosa fare, questa e' la mossa meno costosa e
probabilmente risolvi ma tieni conto che non abbiamo la sfera magica ;-)
--
Saluti da Drizzt.
--
Aderite al gruppo facebook
"Licenziamo il Ministro Elsa Fornero ma non solo lei!"
a***@libero.it
2017-07-03 09:43:40 UTC
Permalink
Ciao Gabriele, sono Matteo, volevo sapere se avevi ancora il monitor 1084, anchio c'è l'ho ma mi servirebbero dei pezzi di ricambio. Gentilmente se mi fai sapere mi puoi rispondere qui o alla mia mail: ***@libero.it A presto, un saluto, Mat
Gabriele
2017-07-03 09:59:12 UTC
Permalink
Ciao Matteo.
Purtroppo il monitor l'ho buttato all'epoca del thread. Non ci fu niente da fare. Il mangiacrauti mi fece il pacco, cancellò l'inserzione con cui me lo rifilò e mi bloccò pure. E poi parliamo bene dei tedeschi e diciamo peste e corna degli italiani... :-)
Un saluto.
--
Gabriele
a***@libero.it
2017-07-03 14:12:45 UTC
Permalink
Ciao Gabriele, mi spiace che hai alla fine buttato via il monitor, immagino l'amarezza ma ti capisco perché anch'io in questi giorni sto provando a sistemare il mio. È da un po' infatti che mi è rinvenuta la passione per.i commodore e l'Amiga. Volevo comprarmi qualcosa Masi eBay ci sono dei prezzi assurdi. Volevo chiederti se te hai qualcosa da venderli del commodore o Amiga o anche giochi o riviste? Se si fammelo sapere che ti compro qualcosa. Nel frattempo grazie per avermi risposto tempestivamente, spero di risentirti presto, un saluto, Mat
zio bapu
2017-07-03 15:03:54 UTC
Permalink
Post by a***@libero.it
Ciao Gabriele, mi spiace che hai alla fine buttato via il monitor, immagino l'amarezza ma ti capisco perché anch'io in questi giorni sto provando a sistemare il mio. È da un po' infatti che mi è rinvenuta la passione per.i commodore e l'Amiga. Volevo comprarmi qualcosa Masi eBay ci sono dei prezzi assurdi. Volevo chiederti se te hai qualcosa da venderli del commodore o Amiga o anche giochi o riviste? Se si fammelo sapere che ti compro qualcosa. Nel frattempo grazie per avermi risposto tempestivamente, spero di risentirti presto, un saluto, Mat
Se ti interessa ho il geos per C64 originale (oltre la copia).

mandi
a***@libero.it
2017-07-03 21:48:06 UTC
Permalink
Ciao, non so cosa sia il grosso, comunque se hai altro fammelo sapere, a presto 😉
a***@libero.it
2017-07-04 14:48:22 UTC
Permalink
Ciao, non so e non ho capito cosa sia il Geos, comunque se hai altro materiale commodore o coscienza qualcuno che lo vende fammi sapere, a presto, un saluto, Mat
Gabriele
2017-07-04 14:57:52 UTC
Permalink
Post by a***@libero.it
Ciao, non so e non ho capito cosa sia il Geos, comunque se hai altro materiale commodore o coscienza qualcuno che lo vende fammi sapere, a presto, un saluto, Mat
Il Geos è un ambiente operativo WIMP che si distinse sul Commodore 64. Era la versione ad 8bit di MacOS, girava sui floppy da 5,25" e, appunto sul glorioso Commodore 64.
Loading...