Gabriele
2012-07-18 11:02:55 UTC
Ciao a tutti.
Amo collezionare computer e console diffuse intorno agli anni '80 e, pur avendo modo di collegare questi retrogioielli a televisori e monitor già in mio possesso, ho acquistato a pochissimo un vecchio 1084 della Commodore su ebay, provenienza Germania, dichiarato come "si accende ma non so se funziona".
Ho ricevuto (in pessime condizioni, grazie alla pessima DHL) il monitor in oggetto, e ho sperato che funzionasse al primo colpo ma, in realtà la situazione non è affatto rosea.
Questa è una foto di quel che appare a video dopo l'accensione, che ci sia o meno l'input videocomposito: Loading Image...
Le righe orizzontali si formano a partire dal margine superiore del video, e scorrono fino al centro, raggruppandosi tutte in quella zona, continuamente.
Sapreste per caso dirmi di cosa si tratta, dove poter intervenire e a quanto ammonterebbe l'eventuale danno di una riparazione presso un laboratorio competente?
Grazie a chi risponderà.
Saluti,
Gabriele
Amo collezionare computer e console diffuse intorno agli anni '80 e, pur avendo modo di collegare questi retrogioielli a televisori e monitor già in mio possesso, ho acquistato a pochissimo un vecchio 1084 della Commodore su ebay, provenienza Germania, dichiarato come "si accende ma non so se funziona".
Ho ricevuto (in pessime condizioni, grazie alla pessima DHL) il monitor in oggetto, e ho sperato che funzionasse al primo colpo ma, in realtà la situazione non è affatto rosea.
Questa è una foto di quel che appare a video dopo l'accensione, che ci sia o meno l'input videocomposito: Loading Image...
Le righe orizzontali si formano a partire dal margine superiore del video, e scorrono fino al centro, raggruppandosi tutte in quella zona, continuamente.
Sapreste per caso dirmi di cosa si tratta, dove poter intervenire e a quanto ammonterebbe l'eventuale danno di una riparazione presso un laboratorio competente?
Grazie a chi risponderà.
Saluti,
Gabriele