Discussione:
Trasformatore microonde
(troppo vecchio per rispondere)
Luigi
2008-05-01 19:02:25 UTC
Permalink
Ho ricavato un trasformatore da un forno a microonde. Ho eliminato, senza
smontare il trasformatore, il secondario ad alta tensione e vorrei
sostituirlo con uno da 40V per un alimentatore da laboratorio. Ritenete che
l'avvolgimento sia fattibile o andrò incontro a delusioni? Grazie
pieffe
2008-05-01 19:47:16 UTC
Permalink
Post by Luigi
Ho ricavato un trasformatore da un forno a microonde. Ho eliminato, senza
smontare il trasformatore, il secondario ad alta tensione e vorrei
sostituirlo con uno da 40V per un alimentatore da laboratorio. Ritenete che
l'avvolgimento sia fattibile o andrò incontro a delusioni? Grazie
Certamente fattibile. Anche se "infilare" le spire è più laborioso del
comune avvolgere, considera che non sono poi tante.
Supponendo che la potenza sia di 700VA, come in molti microonde, dovrai
avvolgere pressapoco 2 spire per Volt, quindi circa un'ottantina, usando
filo smaltato di sezione adeguata (direi 1,4mm. di diametro). Naturalmente
il numero esatto di spire lo determinerai avvolgendo una decina di spire
di filo da impianti elettrici e misurando la tensione ricavata.
Per evitare di danneggiare la smaltatura, prima di cominciare fodera bene
con nastro adesivo il ferro del nucleo.
Pensa anche che se intendi fare un alimentatore regolabile è meglio se
frazioni il secondario, così quando ti servono tensioni basse non devi
dissipare troppa potenza.
Ciao, Paolo
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
RoV
2008-05-04 21:49:55 UTC
Permalink
Post by Luigi
Ho ricavato un trasformatore da un forno a microonde. Ho eliminato, senza
smontare il trasformatore, il secondario ad alta tensione e vorrei
sostituirlo con uno da 40V per un alimentatore da laboratorio. Ritenete
che l'avvolgimento sia fattibile o andrò incontro a delusioni? Grazie
Ciao,
leggi ad esempio http://wiki.4hv.org/index.php/Microwave_oven_transformer

Per ottenere un trasformatore da alimentatore e per uso continuo dovresti:

1. togliere gli shunt magnetici, altrimenti hai troppa induttanza di
dispersione e ottieni (relativamente) poca potenza su un carico non
capacitivo (primario e secondario sono poco accoppiati)
2. aumentare le spire del primario, in quanto il trasformatore lavora
normalmente troppo vicino alla saturazione. Credo che aggiungere spire sia
reso ancor piu' necessario dopo aver tolto gli shunt magnetici, perche' si
va a ridurre anche l'induttanza di magnetizzazione del primario. Segue che a
parita' di tensione aumenta la corrente di magnetizzazione e ci si avvicina
ancor piu' alla saturazione.

Ciao,
--
RoV - IW3IPD
http://digilander.libero.it/rvise/
Luigi
2008-05-05 20:46:49 UTC
Permalink
Post by RoV
Ciao,
leggi ad esempio http://wiki.4hv.org/index.php/Microwave_oven_transformer
1. togliere gli shunt magnetici, altrimenti hai troppa induttanza di
dispersione e ottieni (relativamente) poca potenza su un carico non
capacitivo (primario e secondario sono poco accoppiati)
2. aumentare le spire del primario, in quanto il trasformatore lavora
normalmente troppo vicino alla saturazione. Credo che aggiungere spire sia
reso ancor piu' necessario dopo aver tolto gli shunt magnetici, perche' si
va a ridurre anche l'induttanza di magnetizzazione del primario. Segue che
a parita' di tensione aumenta la corrente di magnetizzazione e ci si
avvicina ancor piu' alla saturazione.
Ciao,
Ciao e grazie del link veramente molto interessante.

Loading...