Audio geek
2006-06-30 20:19:46 UTC
Ciao a tutti, mi chiamo Andrea, questa è la prima volta che scrivo su questo
gruppo e premetto che le mie nozioni di elettronica sono veramente minime.
Sto facendo i collegamenti di un vecchio preamplificatore microfonico a due
canali (alimentazione, ingressi e uscite, ecc.) che è già costruito. Il
preamplificatore è tipo modulo, ha una connessione a 31 pin e si "infilava"
nella consolle a seconda delle esigenze. Del preamplificatore ho anche il
"pinout" dei collegamenti. Il guadagno dei preamplificatori si regola
applicando una resistenza variabile tra due dei pin ("negative feedback",
boh?), aumentando la resistenza il guadagno aumenta anch'esso, l'ho provato
con un potenziometro da 500k che mi è stato consigliato da una persona che
ha questo tipo di preamplificatore e funziona. Volevo montare, invece del
classico potenziometro, uno che ruoti a scatti in modo da poter regolare i
due canali esattamente con lo stesso guadagno, per le registrazioni stereo.
Ho sentito parlare di interruttori rotativi a più posizioni (12 andrebbero
bene nel mio caso) a cui andrebbero saldate delle resistenze. Ne ho trovati
alcuni su internet ma costano un occhio, tipo 70-80 euro l'uno. Esistono
delle alternative economiche e allo stesso tempo affidabili?
Grazie,
Andrea
gruppo e premetto che le mie nozioni di elettronica sono veramente minime.
Sto facendo i collegamenti di un vecchio preamplificatore microfonico a due
canali (alimentazione, ingressi e uscite, ecc.) che è già costruito. Il
preamplificatore è tipo modulo, ha una connessione a 31 pin e si "infilava"
nella consolle a seconda delle esigenze. Del preamplificatore ho anche il
"pinout" dei collegamenti. Il guadagno dei preamplificatori si regola
applicando una resistenza variabile tra due dei pin ("negative feedback",
boh?), aumentando la resistenza il guadagno aumenta anch'esso, l'ho provato
con un potenziometro da 500k che mi è stato consigliato da una persona che
ha questo tipo di preamplificatore e funziona. Volevo montare, invece del
classico potenziometro, uno che ruoti a scatti in modo da poter regolare i
due canali esattamente con lo stesso guadagno, per le registrazioni stereo.
Ho sentito parlare di interruttori rotativi a più posizioni (12 andrebbero
bene nel mio caso) a cui andrebbero saldate delle resistenze. Ne ho trovati
alcuni su internet ma costano un occhio, tipo 70-80 euro l'uno. Esistono
delle alternative economiche e allo stesso tempo affidabili?
Grazie,
Andrea