PRINCIPIO:
PREVENIRE, NON SUBIRE !
ATTIVITA': dal 1947 i metodi e mezzi ANTIMPATTO® De Bernardi LRS®, Lightning
Repeller System a norme I.S.F. 85/1(*), offrono garanzia di sicurezza,
protezione assoluta, 100%, in armonia con gli ecosistemi contro:
a.. scariche elettriche dirette e
indirette, atmosferiche e
terrestri - fulmini:
- discendenti;
- ascendenti;
- globulari;
b.. sovratensioni e sovracorrenti, in genere;
c.. inquinamento elettromagnetico locale:
- elettroinduzioni;
- radiointerferenze;
- superenergie M.D.B. accumulate
in punti singolari.
Le apparecchiature ANTIMPATTO®, prodotti esclusivi della Società INGELVA
PARAFULMINI S.r.l. di Varese-Italia, contrassegnate dal marchio di qualità ,
prevengono la formazione dei fulmini e neutralizzano l'inquinamento
elettromagnetico (elettrosmog) ambientale, di suolo, di sottosuolo e locale
assorbendo e degradando in calore l'energia di vibrazione del corpo
meteorico, del sottosuolo e dei sistemi elettromagnetici inquinanti
realizzati dall'uomo (si comportano come ammortizzatori smorzando e rendendo
inoffensivi urti e vibrazioni).
La prevenzione è realizzata con assoluta idoneità, sicurezza e affidabilità
a regola d'arte in ottemperanza alla Leggi in materia di sicurezza e
d'igiene
ambientale.
Le apparecchiature ANTIMPATTO®, uniche al mondo nel loro genere, sono
garantite da Brevetti Ministeriali di Invenzione Industriale De Bernardi.
Cosa sono le "SUPERENERGIE M.D.B. ACCUMULATE IN PUNTI SINGOLARI"?? :)
Prevengono anche l'inquinamento elettromagnetico di suolo, di sottosuolo!...
ah beh :)
Poi è bella quella dell'igene ambientale... c'è una continua ricorrenza di
sto genere di frasi :)
Ma il top è questa parte sotto!! :)
Due SCAR 2/S, oppure uno SCAR 2/S e uno SCAR 2/SP, oppure due SCAR 2/SP a
seconda dei casi, nella loro funzione di Correttori Acustici Paralleli,
inseriti mediante appositi connettori nelle prese di rete elettrica
nell'ambiente
di ascolto producono effetti molto significativi; tra i più eclatanti
citiamo: l'emissione sonora diviene più precisa, possiede più calma ed è
meno ruvida.
Gli strumenti risultano meno gonfi e più coerenti con maggiore contorno e
localizzabilità.
La voce viene proposta con meno asprezza e maggiore liquidità. La
correzione, anche in pressione, esercitata dagli SCAR è evidentissima,
soggettivamente ancor più che oggettivamente, dato che la notevole riduzione
di nervosismo nella riproduzione dell'avvenimento sonoro permette una
percezione più rilassata ed emozionalmente più appagante dell'ascolto.
Lo SCAR 2/S e lo SCAR 2/SP nella loro funzione di Correttori Acustici
Paralleli sono stati testati dagli esperti più qualificati in campo acustico
dei prestigiosi laboratori europei ottenendo unanimi giudizi di eccellenza.
Se non è pigliare x il sedere la gente questo... dove sono le spiegazioni
TECNICHE che vengono fornite da TUTTE le aziende serie?
Ciao