Discussione:
Guardate che bei parafulmini :)
(troppo vecchio per rispondere)
Enrico
2006-07-29 16:07:12 UTC
Permalink
www.ingelva.it

Mai lette tante stronzate tutte insieme...
bruno
2006-07-30 13:29:30 UTC
Permalink
Post by Enrico
www.ingelva.it
Mai lette tante stronzate tutte insieme...
Li hai provati per dirlo?

A me il tizio non sta per niente simpatico, ma sono 7 anni che sono montati
al Campo dei Fiori, presso l'osservatoria astronomico.
Da quando li hanno montati, hanno risolto il problema di fulminazione

--
Saluti
Bruno
Enrico
2006-07-30 15:35:28 UTC
Permalink
Post by bruno
Post by Enrico
www.ingelva.it
Mai lette tante stronzate tutte insieme...
Li hai provati per dirlo?
hai provato a leggere il sito? Se io fossi al loro posto e fossi realmente
il guru dei fulmini che dicono di essere mi guarderei bene da scrivere certe
robe, sembra che ti piglino per il sedere, sono tutte frasi assurde senza
nessuna attinenza tecnica nè riferimenti a principi fisici di alcun
genere... bah :)
Post by bruno
A me il tizio non sta per niente simpatico, ma sono 7 anni che sono montati
al Campo dei Fiori, presso l'osservatoria astronomico.
Da quando li hanno montati, hanno risolto il problema di fulminazione
A me piacciono i fatti, non le chiacchiere... posso anche vedere i fulmini
che non cadono più, perchè magari gli gira di non cadere... ma per
convincermi vorrei vedere qualcosa di più tangibile.

Perchè non spiegano come funzionano? Ah si... c'è il copyright :)


Erano all'Intel... se andavi da carpaneto o da dehn ecc ti spiegavano nei
minimi dettagli come funzionano i loro sistemi, come sono costruiti, che
materiali usano e perchè, qual'è il principio fisico su cui si basano... da
sti qui dell'ingelva ho sentito solo cazzate, mi hanno raccontato certe
minchiate che non stavano ne in celo ne in terra, gli facevo domande
tecniche e loro s'arrampicavano sugli specchi per intortarmi arrivando a
dire che non devo ragionare in termini tradizionali xchè il loro sistema si
basa su una tecnologia totalmente diversa... ok, quale? Su che principio
fisico si basa?... SILENZIO. C'è il copyright!...


Funzionano?... Chi lo può dimostrare?


Voglio le prove di laboratorio, dei grafici, dei calcoli... quello là l'ha
messo, l'han messo alla nasa, l'abbiam messo dal presidente non mi dice
nulla.

Ciao,

Enrico.
Post by bruno
--
Saluti
Bruno
Enrico
2006-07-30 16:01:35 UTC
Permalink
PRINCIPIO:
PREVENIRE, NON SUBIRE !

ATTIVITA': dal 1947 i metodi e mezzi ANTIMPATTO® De Bernardi LRS®, Lightning
Repeller System a norme I.S.F. 85/1(*), offrono garanzia di sicurezza,
protezione assoluta, 100%, in armonia con gli ecosistemi contro:

a.. scariche elettriche dirette e
indirette, atmosferiche e
terrestri - fulmini:
- discendenti;
- ascendenti;
- globulari;


b.. sovratensioni e sovracorrenti, in genere;


c.. inquinamento elettromagnetico locale:
- elettroinduzioni;
- radiointerferenze;
- superenergie M.D.B. accumulate
in punti singolari.
Le apparecchiature ANTIMPATTO®, prodotti esclusivi della Società INGELVA
PARAFULMINI S.r.l. di Varese-Italia, contrassegnate dal marchio di qualità ,
prevengono la formazione dei fulmini e neutralizzano l'inquinamento
elettromagnetico (elettrosmog) ambientale, di suolo, di sottosuolo e locale
assorbendo e degradando in calore l'energia di vibrazione del corpo
meteorico, del sottosuolo e dei sistemi elettromagnetici inquinanti
realizzati dall'uomo (si comportano come ammortizzatori smorzando e rendendo
inoffensivi urti e vibrazioni).

La prevenzione è realizzata con assoluta idoneità, sicurezza e affidabilità
a regola d'arte in ottemperanza alla Leggi in materia di sicurezza e
d'igiene
ambientale.

Le apparecchiature ANTIMPATTO®, uniche al mondo nel loro genere, sono
garantite da Brevetti Ministeriali di Invenzione Industriale De Bernardi.





Cosa sono le "SUPERENERGIE M.D.B. ACCUMULATE IN PUNTI SINGOLARI"?? :)



Prevengono anche l'inquinamento elettromagnetico di suolo, di sottosuolo!...
ah beh :)

Poi è bella quella dell'igene ambientale... c'è una continua ricorrenza di
sto genere di frasi :)



Ma il top è questa parte sotto!! :)



Due SCAR 2/S, oppure uno SCAR 2/S e uno SCAR 2/SP, oppure due SCAR 2/SP a
seconda dei casi, nella loro funzione di Correttori Acustici Paralleli,
inseriti mediante appositi connettori nelle prese di rete elettrica
nell'ambiente
di ascolto producono effetti molto significativi; tra i più eclatanti
citiamo: l'emissione sonora diviene più precisa, possiede più calma ed è
meno ruvida.
Gli strumenti risultano meno gonfi e più coerenti con maggiore contorno e
localizzabilità.
La voce viene proposta con meno asprezza e maggiore liquidità. La
correzione, anche in pressione, esercitata dagli SCAR è evidentissima,
soggettivamente ancor più che oggettivamente, dato che la notevole riduzione
di nervosismo nella riproduzione dell'avvenimento sonoro permette una
percezione più rilassata ed emozionalmente più appagante dell'ascolto.

Lo SCAR 2/S e lo SCAR 2/SP nella loro funzione di Correttori Acustici
Paralleli sono stati testati dagli esperti più qualificati in campo acustico
dei prestigiosi laboratori europei ottenendo unanimi giudizi di eccellenza.





Se non è pigliare x il sedere la gente questo... dove sono le spiegazioni
TECNICHE che vengono fornite da TUTTE le aziende serie?



Ciao
Enrico
2006-07-30 16:03:55 UTC
Permalink
Dimenticavo, si sono pure fatti l'istituto superiore di fulminologia... che
son sempre loro :)))

Boh... sembrano scemi da quanto le sparano grosse. Eppure sono credibili...
pazzesco. :)
bruno
2006-07-30 18:35:08 UTC
Permalink
Post by Enrico
Post by bruno
Post by Enrico
www.ingelva.it
Mai lette tante stronzate tutte insieme...
Li hai provati per dirlo?
hai provato a leggere il sito? Se io fossi al loro posto e fossi
realmente il guru dei fulmini che dicono di essere mi guarderei bene
da scrivere certe robe, sembra che ti piglino per il sedere, sono
tutte frasi assurde senza nessuna attinenza tecnica nè riferimenti a
principi fisici di alcun genere... bah :)
Post by bruno
A me il tizio non sta per niente simpatico, ma sono 7 anni che sono montati
al Campo dei Fiori, presso l'osservatoria astronomico.
Da quando li hanno montati, hanno risolto il problema di fulminazione
A me piacciono i fatti, non le chiacchiere... posso anche vedere i
fulmini che non cadono più, perchè magari gli gira di non cadere...
ma per convincermi vorrei vedere qualcosa di più tangibile.
Perchè non spiegano come funzionano? Ah si... c'è il copyright :)
Erano all'Intel... se andavi da carpaneto o da dehn ecc ti spiegavano
nei minimi dettagli come funzionano i loro sistemi, come sono
costruiti, che materiali usano e perchè, qual'è il principio fisico
su cui si basano... da sti qui dell'ingelva ho sentito solo cazzate,
mi hanno raccontato certe minchiate che non stavano ne in celo ne in
terra, gli facevo domande tecniche e loro s'arrampicavano sugli
specchi per intortarmi arrivando a dire che non devo ragionare in
termini tradizionali xchè il loro sistema si basa su una tecnologia
totalmente diversa... ok, quale? Su che principio fisico si basa?...
SILENZIO. C'è il copyright!...
Funzionano?... Chi lo può dimostrare?
Voglio le prove di laboratorio, dei grafici, dei calcoli... quello là
l'ha messo, l'han messo alla nasa, l'abbiam messo dal presidente non
mi dice nulla.
Ciao,
Enrico.
da quando sono stati installati l'osservatorio non ha piu' subito danni da
fulmine.(e ti posso assicurare che in quella zone tirano certe "lecche" )
In compenso il ripetitore RAI (che tra l'altro e' posto piu' in basso
rispetto all'osservatorio) e' stato "centrato" piu' volte.
I dati mi sono stati comunicati dal dott.Furia (che ha fondato
l'osservatorio) e che , se permetti, non e' per niente l'ultimo arrivato
Tra l'altroall'interno dell'osservatorio ci sono parecchi strumenti
sofisticati che non costano certo 2 line, per cui e' nel loro interesse
installare qualche cosa che funzioni.
Tutti i mezzi precedenti (parafulmini, gabbie di faraday, equipotenziali)
limitavano i danni, ma comunque le apparecchiature saltavano che era un
piacere
Io personalmente ero scettico, ma i risultati ci sono e sono visibili (prova
a telefonare all'osservatorio e chiedi informazioni ).

ho altri 2 clienti acquisiti da poco che hanno installato negli anni
addietro il sistema nella loro abitazione e da allora hanno risolto il
problema

Ripeto, io non so su che principio funzionano, ma da quello che vedo fanno
egregiamente il loro lavoro.

--
Saluti
Bruno
Enrico
2006-07-30 18:56:16 UTC
Permalink
Post by bruno
Ripeto, io non so su che principio funzionano, ma da quello che vedo fanno
egregiamente il loro lavoro.
Non lo sa nessuno su che principio funzionano, loro non te lo dicono, ti
intortano trattandoti come uno che non ne sa nulla, tu devi solo credere
alle loro favolette, perchè quelle che ti propinano sono tutte favolette
molto mal confezionate.


Ora tu mi assicuri che funzionano xchè li hai visti all'opera, io non ho
elementi per contraddirti dicendoti che non è vero... però mi chiedo come
sia possibile dal momento che non c'è nulla a sto mondo che possa spiegarne
e descriverne il principio di base. E dire che ce ne saranno di ricercatori
a sto mondo, di laboratori di ricerca, ben più attrezzati di uno "scenziato
pazzo" nella cantina di casa... eppure li pubblicizza da decenni e nessuno
ne sa niente. Non è strano?

Dal 47 che esiste un parafulmine efficace al 100%... la potenzialità
commerciale di questa cosa sarebbe stratosferica, dovrebbe esserci una
fabbricona gigantesca che li produce x tutto il mondo e non uno scantinato o
poco più... oppure vuoi dire che nessuno sarebbe riuscito a comprare i
brevetti e divulgarlo? Ed i libri di scienza? Dal 47 esiste il miracolo e i
libri son rimasti indietro a sti matti di FaradaY, Franklin ecc?.. E' un pò
strano...

Poi ti imbatti nel sito... il parafulmine magico mettiamo che funzioni
davvero. Perchè tante BALLE? C'è bisogno di mettere insieme tante BALLE per
vendere il miracolo? Perchè è un miracolo...

Se quel coso funziona lo devi vendere come il pane, deve andare via ad una
tale velocità che per produrlo devi mettere su una megafabbrica... boh, c'è
qualcosa di strano non trovi?


Enrico.
Valeria Dal Monte
2006-07-30 20:04:37 UTC
Permalink
Post by Enrico
Dal 47 che esiste un parafulmine efficace al 100%... la potenzialità
commerciale di questa cosa sarebbe stratosferica, dovrebbe esserci una
fabbricona gigantesca che li produce x tutto il mondo e non uno scantinato o
poco più... oppure vuoi dire che nessuno sarebbe riuscito a comprare i
brevetti e divulgarlo? Ed i libri di scienza? Dal 47 esiste il miracolo e i
libri son rimasti indietro a sti matti di FaradaY, Franklin ecc?.. E' un pò
strano...
Ho visto anch'io a qualche fiera gli stand della ditta in questione e
l'impressione era che le loro apparecchiature fossero state ispirate
dalla lettura di Topolino, almeno come estetica.
Comunque, se le hanno brevettate, alla camera di commercio deve
esserci una descrizione precisa del loro funzionamento e della costruzione,
e questi sono documenti pubblici consultabili da chiunque, probabilmente
accessibili anche da internet. Inoltre dopo 20 anni il brevetto scade e
chiunque puo' produrre le stesse identiche cose.
Invece il copyright non c'entra niente con le invenzioni industriali.
Enrico
2006-07-31 10:18:42 UTC
Permalink
Post by Valeria Dal Monte
Comunque, se le hanno brevettate, alla camera di commercio deve
esserci una descrizione precisa del loro funzionamento e della
costruzione,
e questi sono documenti pubblici consultabili da chiunque, probabilmente
accessibili anche da internet.
Proverò a cercare... ma secondo me non han brevettato nulla..

Inoltre dopo 20 anni il brevetto scade e
Post by Valeria Dal Monte
chiunque puo' produrre le stesse identiche cose.
Infatti... se funzionasse ed io fossi un industriale mi fionderei a produrlo
e farei dei miliardi.

Invece niente... si vede che gli industriali son tutti idioti :)


Enrico.
martello
2006-07-30 22:40:13 UTC
Permalink
Post by bruno
da quando sono stati installati l'osservatorio non ha piu' subito danni da
fulmine.(e ti posso assicurare che in quella zone tirano certe "lecche" )
In compenso il ripetitore RAI (che tra l'altro e' posto piu' in basso
rispetto all'osservatorio) e' stato "centrato" piu' volte.
Sono 30 anni che fumo ma non mi sono ancora beccato un tumore ai polmoni.
Questo dimostra qualcosa?

Ciao
Natale Novello
2006-07-31 10:43:49 UTC
Permalink
Post by martello
Sono 30 anni che fumo ma non mi sono ancora beccato un tumore ai polmoni.
Questo dimostra qualcosa?
Anch'io ho questo stupido vizio :-(
Siamo a rischio ed é meglio ogni tanto farsi dare una controllata
Natale
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
dalai lamah
2006-08-02 18:15:16 UTC
Permalink
Post by bruno
A me il tizio non sta per niente simpatico, ma sono 7 anni che sono montati
al Campo dei Fiori, presso l'osservatoria astronomico.
Da quando li hanno montati, hanno risolto il problema di fulminazione
Non potrebbe essere una questione di rumore statistico? Presumo che prima
di sette anni fa non ne cadesse uno al mese. Se per dire un fulmine fa dei
danni una volta ogni tre anni, è del tutto plausibile che 7 anni di fortuna
non costituiscano prova di nulla.

Inoltre parli di un ripetitore RAI che si puppa tutti i fulmini... non è
che lo abbiano messo su sette anni fa, vero? :)
--
asd
Natale Novello
2006-07-30 13:52:40 UTC
Permalink
Post by Enrico
Mai lette tante stronzate tutte insieme...
Molti anni fa conobbi il tizio inventore e ti posso dire che a parte
la sua testa tipo "Ritorno al futuro" sa il fatto suo i suoi parafulmini
sono efficaci
Natale
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Enrico
2006-07-30 15:40:45 UTC
Permalink
"Natale Novello" <***@wanadoo.fr> ha scritto nel messaggio

i suoi parafulmini
Post by Natale Novello
sono efficaci
Mi spieghi allora perchè, se sono così efficaci, non li produce nessuno?
Perchè ci sono i brevetti? :)))

Se fossero realmente efficaci non credi che li avrebbero studiati? Intendo
gli istituti di ricerca più grossi al mondo, non lo scenziato pazzo...

Perchè non c'è nessuna pubblicazione a riguardo?

Hai letto il sito? Lo trovi così attendibile uno che scrive certe cavolate?
Roba che manco gli audiofili arrivano a tanto... siamo su quel livello là:
le teorie esoteriche! Salta fuori lo scenziato pazzo con la verità in mano
facendo promesse e rassicurando tutti che la sua invenzione è miracolosa...
e te lo li che lo difendono tutti :)

Ciao,

Enrico.
Devil Master
2006-07-30 15:11:11 UTC
Permalink
Post by Enrico
www.ingelva.it
Mai lette tante stronzate tutte insieme...
Il cognome di mia nonna era De Bernardi... chissà se erano parenti?
Enrico
2006-07-30 15:41:06 UTC
Permalink
Post by Devil Master
Il cognome di mia nonna era De Bernardi... chissà se erano parenti?
Spero di no :)
Natale Novello
2006-07-30 17:03:08 UTC
Permalink
Post by Devil Master
Il cognome di mia nonna era De Bernardi... chissà se erano parenti?
Azz pure un mio cliente francese si chiama De Bernardi e in effetti
a volte é un po "fulminato" :-)
I parafulmini del tipo li ho visti una volta a Milano durante una fiera
della tecnologia non c'é che dire cose tipo il film Metropolis
Natale
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Devil Master
2006-08-02 17:21:54 UTC
Permalink
Post by Natale Novello
Azz pure un mio cliente francese si chiama De Bernardi e in effetti
a volte é un po "fulminato" :-)
Di che città è? Io ho dei parenti in Francia, che fanno proprio De
Bernardi di cognome...
Natale Novello
2006-08-02 18:14:19 UTC
Permalink
Post by Devil Master
Di che città è? Io ho dei parenti in Francia, che fanno proprio De
Bernardi di cognome...
Azz rischio grosso 8-)
Il mio cliente abita ad Orsay (periferia di Parigi)e se non sbaglio
le sue radici affondano nelle puglie
Natale
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Continua a leggere su narkive:
Loading...