Discussione:
antenna esterna per ricezione FM
(troppo vecchio per rispondere)
L'elettronico
2011-06-19 17:20:58 UTC
Permalink
salve a tutto il gruppo

ho un sintonizzatore (Denon) con la presa per antenna esterna FM (e loop
per AM, ma non mi interessano).

Dentro casa la ricezione e' pessima, usando il tipico "pezzo di filo",
quindi l'idea e' di installare un'antenna esterna in terrazzino.
la Fracarro radioindustrie produce due antenne che sembrano fare al caso
mio http://snipurl.com/25daui qui si puo' prelevare il pdf

Della serie FM ci sono due articoli, "ANT1200A" e "FM OMNI", la cui
unica differenza nei dati tecnici e':

RETURN LOSS (dB): -16 per un caso, e <-6 per l'altra

siccome non sono pratico, quale delle due e' migliore?
(per chi non volesse scaricare il pdf, riassumo qui gli altri valori)

Elementi n° 2
Canali FM
Banda MHz 87.5-108
Guadagno massimo dBi 2.1
Rapporto avanti-indietro dB Omni

** Return loss dB -16 una - < -6 l'altra

Larghezza del fascio (-3dB) ° 360
Connettore tipo F
Impedenza Ohm 75
Attacco a palo. Diametro max mm 60


grazie a chi mi aiuta, e anche a chi solo legge

l'Elettronico
Giorgio Bibbiani
2011-06-19 17:36:36 UTC
Permalink
Post by L'elettronico
Della serie FM ci sono due articoli, "ANT1200A" e "FM OMNI", la cui
RETURN LOSS (dB): -16 per un caso, e <-6 per l'altra
siccome non sono pratico, quale delle due e' migliore?
Parrebbe migliore quella da - 16 dB, perche' le perdite
per riflessione sono minori, v.:

http://en.wikipedia.org/wiki/Return_loss

Ciao
--
Giorgio Bibbiani
L'elettronico
2011-06-19 17:55:44 UTC
Permalink
Post by Giorgio Bibbiani
Post by L'elettronico
Della serie FM ci sono due articoli, "ANT1200A" e "FM OMNI", la cui
RETURN LOSS (dB): -16 per un caso, e <-6 per l'altra
siccome non sono pratico, quale delle due e' migliore?
Parrebbe migliore quella da - 16 dB, perche' le perdite
http://en.wikipedia.org/wiki/Return_loss
grazie mille!

peraltro, interessante la pagina
Englishman
2011-06-19 17:53:02 UTC
Permalink
Post by L'elettronico
Dentro casa la ricezione e' pessima, usando il tipico "pezzo di filo",
quindi l'idea e' di installare un'antenna esterna in terrazzino
Bisognerebbe cominciare a fare diverse considerazioni:

- dove e' (geograficamente) il luogo di ricezione?
- la banda e' affollata da molte emittenti, molto potenti e vicine?
- vuoi ricevere una specifica emittente o un gruppo o tutte?
- caratteristiche del tuner (marca e modello, per iniziare)?

Entrambe le antenne che hai citato potrebbero soddisfare il tuo bisogno
(ma anche no), cosi' come una Yagi 3 elementi televisiva per il canale
C, cosi' come potrebbe essere necessaria, in taluni/moti casi la
sostituzione dei filtri IF del Tuner (specialmente se e' un modello
economico/progettazione anni 80-90/e altri).
L'elettronico
2011-06-19 18:04:05 UTC
Permalink
Post by Englishman
- dove e' (geograficamente) il luogo di ricezione?
Entroterra provincia di Venezia, comune di Martellago
Post by Englishman
- la banda e' affollata da molte emittenti, molto potenti e vicine?
diciamo che ogni 200 o 300 KHz si riceve un'emittente
Post by Englishman
- vuoi ricevere una specifica emittente o un gruppo o tutte?
Tutte. Con il dipolo da 4 euro fatto di piattina di rame (G&BL) le
prestazioni sono scarse, e' esteticamente orrendo, e troppo direttivo.
Se una persona si sposta, si attenua troppo il segnale, per esempio... e
altri problemi del genere
Post by Englishman
- caratteristiche del tuner (marca e modello, per iniziare)?
Denon TU-215RD, modello di meta' anni 90, con RDS
Post by Englishman
Entrambe le antenne che hai citato potrebbero soddisfare il tuo bisogno
(ma anche no)
e' piu' semplicemente reperibile la ANT1200A, 35 euro e passa la paura
Post by Englishman
cosi' come una Yagi 3 elementi televisiva per il canale
C, cosi' come potrebbe essere necessaria, in taluni/moti casi la
sostituzione dei filtri IF del Tuner (specialmente se e' un modello
economico/progettazione anni 80-90/e altri).
escludo la modifica hardware del tuner, se devo tribolare cosi' tanto
piuttosto ascolto i CD :-D
Englishman
2011-06-20 07:38:51 UTC
Permalink
Post by L'elettronico
Entroterra provincia di Venezia, comune di Martellago
Immagino avrete un bombardamento di segnali, magari non come qui' a MI,
ma inzomma...
Post by L'elettronico
diciamo che ogni 200 o 300 KHz si riceve un'emittente
Fortunati: BW 200KHz e' la canalizzazione canonica (di uno standard
tedesco che non mi ricordo piu') della FM. La banda occupata a
deviazione massima e' di 180 KHz per cui ci si balla ampiamente.

Altre zone non sono cosi' fortunate, e qui (lo riporto ad usum delfini)
abbiamo emittenti grandi, medie e piccine "una sull' altra", che diventa
difficile discriminare.
Post by L'elettronico
Post by Englishman
- vuoi ricevere una specifica emittente o un gruppo o tutte?
Tutte.
Ahi.
Post by L'elettronico
Con il dipolo da 4 euro fatto di piattina di rame (G&BL) le
prestazioni sono scarse, e' esteticamente orrendo, e troppo direttivo.
Il dipolo (hertziano), in generale, e' una delle antenne meno direttive
che esistano (guadagna 2.7dBi in una sola direzione).

Aggiungici, poi, che, di solito, questi dipolino sono progettati e
costruiti in modo approssimativo, e che non sono mai posizionati
correttamente (lontano da oggetti metallici, in modo rettilineo e con la
corretta polarizzazione).
Post by L'elettronico
Se una persona si sposta, si attenua troppo il segnale, per esempio... e
altri problemi del genere
IMO, hai un problema di rapporto di cattura basso, di larghissima banda
della IF e di segnali troppo ampi.
Post by L'elettronico
Denon TU-215RD, modello di meta' anni 90, con RDS
Humm...
Post by L'elettronico
e' piu' semplicemente reperibile la ANT1200A, 35 euro e passa la paura
Diciamo che se per te i 35EE non sono un problema, provala... Tienti
pronto un potenziometro a strato di carbone da 1000Ohm, per attenuare il
segnale nel caso scoprissi che la situazione e' peggiorata...
Post by L'elettronico
escludo la modifica hardware del tuner, se devo tribolare cosi' tanto
piuttosto ascolto i CD :-D
Mah, diciamo che qui a MI e' quasi impossibile ascoltare la RAI
decentemente, e una buona modifica ai tuner,fatta da chi sa fare,
assieme ad un dipolino in polarizzazione orizzontale o inclinabile (un
bel trucco per metterglielo in culo ad un tot di emittenti commerciali),
fatto con una scatoletta da impianti e un compensatorino, e' una mano santa.
L'elettronico
2011-06-20 09:39:51 UTC
Permalink
Post by Englishman
Post by L'elettronico
Entroterra provincia di Venezia, comune di Martellago
Immagino avrete un bombardamento di segnali, magari non come qui' a MI,
ma inzomma...
diciamo che il panorama radiofonico e' abbastanza vasto, si'... in gran
parte spazzatura, oltretutto!
Post by Englishman
Fortunati: BW 200KHz e' la canalizzazione canonica (di uno standard
tedesco che non mi ricordo piu') della FM. La banda occupata a
deviazione massima e' di 180 KHz per cui ci si balla ampiamente.
ottimo... pero' non sempre e' cosi', dipende dalla frequenza, a volte ci
sono 400KHz liberi, a volte due emittenti adiacenti...
Post by Englishman
Post by L'elettronico
Tutte.
Ahi.
......
Post by Englishman
Post by L'elettronico
Con il dipolo da 4 euro fatto di piattina di rame (G&BL) le
prestazioni sono scarse, e' esteticamente orrendo, e troppo direttivo.
Il dipolo (hertziano), in generale, e' una delle antenne meno direttive
che esistano (guadagna 2.7dBi in una sola direzione).
quello hertziano ideale .. ma quelli che vendono sono lungi dall'esserlo
Post by Englishman
Aggiungici, poi, che, di solito, questi dipolino sono progettati e
costruiti in modo approssimativo, e che non sono mai posizionati
correttamente (lontano da oggetti metallici, in modo rettilineo e con la
corretta polarizzazione).
come fai a posizionare IN CASA un coso del genere, polarizzato
correttamente & correttamente orientato senza che la moglie ti metta le
valigie alla porta?
Post by Englishman
Post by L'elettronico
Se una persona si sposta, si attenua troppo il segnale, per esempio... e
altri problemi del genere
IMO, hai un problema di rapporto di cattura basso, di larghissima banda
della IF e di segnali troppo ampi.
e di mancanza di un'antenna, anche :-)
Post by Englishman
Post by L'elettronico
Denon TU-215RD, modello di meta' anni 90, con RDS
Humm...
si'? :-)
Post by Englishman
Post by L'elettronico
e' piu' semplicemente reperibile la ANT1200A, 35 euro e passa la paura
Diciamo che se per te i 35EE non sono un problema, provala... Tienti
pronto un potenziometro a strato di carbone da 1000Ohm, per attenuare il
segnale nel caso scoprissi che la situazione e' peggiorata...
oddio, buttarli nel c&ss0 mi dispiacerebbe, pero' non muore nessuno, se
sono per la giusta causa della sperimentazione :-)
Post by Englishman
Mah, diciamo che qui a MI e' quasi impossibile ascoltare la RAI
decentemente, e una buona modifica ai tuner,fatta da chi sa fare,
assieme ad un dipolino in polarizzazione orizzontale o inclinabile (un
bel trucco per metterglielo in culo ad un tot di emittenti commerciali),
fatto con una scatoletta da impianti e un compensatorino, e' una mano santa.
Alla fine della fiera, non resta che provare quindi.... e magari
procurandosi anche il potenziometro per attenuare alla bisogna... :-)
Englishman
2011-06-20 10:36:27 UTC
Permalink
Post by L'elettronico
Post by Englishman
Il dipolo (hertziano), in generale, e' una delle antenne meno direttive
che esistano (guadagna 2.7dBi in una sola direzione).
quello hertziano ideale .. ma quelli che vendono sono lungi dall'esserlo
Solo per puntualizzare sempre "ad usum delfini", prova/provate con un
software di modellazione antenne: per esempio diminuendo l' angolo tra i
bracci, l' impedenza e la direttivita (e il guadagno) diminuiscono. La
larghezza di banda aumenta un poco.

La classica GP (1/4 lambda), per esempio, non e' assolutamente un
monopolo, ma un dipolo verticale con un angolo tra i bracci di 90' e una
irradiazione quasi completamente omnidirezionale con una impedenza
(resistiva) di circa 50 Ohm.
Post by L'elettronico
come fai a posizionare IN CASA un coso del genere, polarizzato
correttamente & correttamente orientato senza che la moglie ti metta le
valigie alla porta?
Ah, il famoso WAF... In effetti, ci sono poche possibilita': se, e
sottolineo se, basta la polarizzazione orizzontale, un bel dipolo
hertziano (per esempio ' famigerati dipoli di primo equipaggiamento,
fissati su un tubo da impianti), sopra un armadio, anche se non
propriamente orientato, da' le sue belle soddisfazioni, ed e'
praticamente invisibile.

Anche, se si riescono a trovare, i "baffi di gatto" di lunghezza
adeguata o le "orecchie da coniglio".

Alla peggio la solita scatoletta da impianti con un elemento verticale
da 75 e uno orizzontale da 75 (ad L).
Post by L'elettronico
si'? :-)
Immagino: tre mosfet nello stadio RF, un paio di filtri IF da 280, il
solito integrato "fasotutomi" nella amplificazione IF e rivelazione FM,
l' altro integrato "sudomagodo" nella decodifica stereo.

Intendiamoci, e' una configurazione che puo' dare risultati rilevanti,
sonicamente, ma e' prona a (in quest' ordine), alla rivelazioni di
segnali multipli (a causa della scarsa larghezza di banda) e al
sovraccarico dello stadio RF (a causa della, di solito, mancanza del
controllo di guadagno RF).
Post by L'elettronico
oddio, buttarli nel c&ss0 mi dispiacerebbe, pero' non muore nessuno, se
sono per la giusta causa della sperimentazione :-)
Guardati intorno, mi sembra di avere visto, sulla baia e anche in giro
per negozi, antenne simili a qualcosa meno. Guarda anche (se hai tempo e
pazienza) anche in ebay.de.

Ah! La calata di cavo, quanto e'?
L'elettronico
2011-06-21 10:35:55 UTC
Permalink
Post by Englishman
Solo per puntualizzare sempre "ad usum delfini", prova/provate con un
software di modellazione antenne: per esempio diminuendo l' angolo tra i
bracci, l' impedenza e la direttivita (e il guadagno) diminuiscono. La
larghezza di banda aumenta un poco.
non conosco alcun software di modellazione antenne.... qualche nome?
cosi' mi documento :-)
Post by Englishman
Ah, il famoso WAF... In effetti, ci sono poche possibilita': se, e
sottolineo se, basta la polarizzazione orizzontale, un bel dipolo
hertziano (per esempio ' famigerati dipoli di primo equipaggiamento,
fissati su un tubo da impianti), sopra un armadio, anche se non
propriamente orientato, da' le sue belle soddisfazioni, ed e'
praticamente invisibile.
solitamente le radio FM "commerciali" trasmettono in polarizzazione
orizzontale o verticale?
Post by Englishman
Guardati intorno, mi sembra di avere visto, sulla baia e anche in giro
per negozi, antenne simili a qualcosa meno. Guarda anche (se hai tempo e
pazienza) anche in ebay.de.
Ah! La calata di cavo, quanto e'?
meno di dieci metri direi

e cercando su ebay come hai detto tu, ho trovato anche i prezzi inferiori..
andro' a sentire dal mio spacciatore di materiale
elettrico/elettronico/antennistico come ultima conferma e poi procedero' :-)
Englishman
2011-06-22 14:22:19 UTC
Permalink
Post by L'elettronico
non conosco alcun software di modellazione antenne.... qualche nome?
cosi' mi documento :-)
http://hamsoft.ca/pages/mmana-gal.php questo, per esempio, ma anche la
serie dei vari NEC.

Tieni presente che piu' ancora dei simulatori di circuiti elettronici,
se non hai gia' (una grossa) idea di cosa stai facendo, generano solo un
mucchio di nonsensi.
Post by L'elettronico
solitamente le radio FM "commerciali" trasmettono in polarizzazione
orizzontale o verticale?
IMO, ma e' un pezzo che manco, verticale per la maggior parte, e
circolare per alcune.

La RAI a MI, e credo in altre parti del territorio italico, in orizzontale.

Per quanto ne so (gradirei l' intervento di qualcun' altro di piu'
qualificato) la polarizzazione orizzontale ha lo sgradito effetto di
essere meno attenuata dal suolo, e quindi di avere maggiori possibilita'
di interferenze a (relativamente) grande distanza con emittenti sulla
stessa frequenza (tieni presente che, per motivi di ditrtibuzione del
segnale, le emittenti FM escono normalmente con potenze molto elevate)

La verticale, di contrario, viene (grandemente) assorbita dal terreno.

Ci sarebbe da considerare, poi, che la polarizzazione del segnale in una
banda e attraverso un terreno con ostacoli di dimensioni comparabili con
la lunghezza d' onda (3m), e con il punto di ricezione non sempre a
vista della trasmittente (indoor o coperto) e' praticamente una opinione.
SOMMERGIBILE
2011-06-20 10:17:47 UTC
Permalink
"L'elettronico"
Della serie FM ci sono due articoli, "ANT1200A" e "FM OMNI", la cui unica
RETURN LOSS (dB): -16 per un caso, e <-6 per l'altra
siccome non sono pratico, quale delle due e' migliore?
Non si può dire "migliore", sono previste per scopi differenti.
La ANT1200A è una direttiva a polarizzazione mista, orizzontale
più verticale, da utilizzarsi per ricevere prevalentemente da una
direzione preferenziale, o per attenuare una o più stazioni
interferenti;
La FM OMNI invece è una omnidirezionale.
--
Sito di schemi elettronici utili e belli, di "SOMMERGIBILE":
http://am3zz.altervista.org
Giorgio Bibbiani
2011-06-20 16:06:44 UTC
Permalink
Post by SOMMERGIBILE
Non si può dire "migliore", sono previste per scopi differenti.
La ANT1200A è una direttiva a polarizzazione mista, orizzontale
più verticale, da utilizzarsi per ricevere prevalentemente da una
direzione preferenziale, o per attenuare una o più stazioni
interferenti;
La FM OMNI invece è una omnidirezionale.
Pero' sul datasheet sono entrambe indicate come
omnidirezionali e hanno lo stesso diagramma di
radiazione, o sbaglio qualcosa?

Ciao
--
Giorgio Bibbiani
Englishman
2011-06-20 17:17:03 UTC
Permalink
Post by Giorgio Bibbiani
Pero' sul datasheet sono entrambe indicate come
omnidirezionali e hanno lo stesso diagramma di
radiazione, o sbaglio qualcosa?
Dal punto di vista pratico, e probabilmente per la maggiorparte di
quello teorico, non credo che tu sbagliA.

Il dipolo ripiegato a cerchio e' omnidirezionale in pol orizzontale, per
come visto in figura, mentre il dipolo verticale e', prob., in pol mista
ed e' omnidirezionale sul piano orizzontale (azimutale).

Che poi, per lo scopo pratico che ci prefiggiamo (ricezione FM
broadcast), il considerare il dipolo come direzionale (ha un
piccolissimo angolo solido cieco sull' asse longitudinale), mi sembra
una, scusate il francesismo, sega mentale.
Loading...