Discussione:
Tastierini in gomma: ripristino?
(troppo vecchio per rispondere)
momo
2007-12-01 08:38:34 UTC
Permalink
Domanda di uno che si è svegliato presto: come ripristinare la
conducibilità dei tastierini di gomma? Mi spiego meglio: ridare una
conducibilità decente alla grafite che si trova sotto la membrana.
Non vale:
1) La vernice apposita, costa troppo (30 Euro, 10 gr)
2) Incollare dischetti di stagnola sopra la grafite

Idee?
Celsius
2007-12-01 09:27:02 UTC
Permalink
Post by momo
Domanda di uno che si è svegliato presto: come ripristinare la
conducibilità dei tastierini di gomma? Mi spiego meglio: ridare una
conducibilità decente alla grafite che si trova sotto la membrana.
1) La vernice apposita, costa troppo (30 Euro, 10 gr)
2) Incollare dischetti di stagnola sopra la grafite
La seconda che hai detto, io uso quel metodo anche se non dura molto, come
colla ho visto che la piu' duratura e' il silicone.

Ciao
Celso

.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.

pagina d'elettronica:
http://web.ticino.com/aisi/elettronica/

.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.·Ž¯`·.žž.
momo
2007-12-01 12:09:41 UTC
Permalink
Post by Celsius
Post by momo
Domanda di uno che si è svegliato presto: come ripristinare la
conducibilità dei tastierini di gomma? Mi spiego meglio: ridare una
conducibilità decente alla grafite che si trova sotto la membrana.
1) La vernice apposita, costa troppo (30 Euro, 10 gr)
2) Incollare dischetti di stagnola sopra la grafite
La seconda che hai detto, io uso quel metodo anche se non dura molto, come
colla ho visto che la piu' duratura e' il silicone.
Ciao
Celso
Ma ho detto che non vale :-)
Per ora ho impiegato questa (il silicone è troppo denso, fà troppo
spessore, l'attack non và con la gomma, meglio un vigliacco universale
tipo uhu) ma pensavo ad altro, c'è anche chi cuce con filo
sottilissimo una piazzola (mai provato, non ho fili cosi sottili). Al
posto della gomma liquida conduttrice usai anche la pista liquida
(anche quella da lunotto dell'auto) ma dopo un pò si sgretola
mm
Ste
2007-12-01 19:40:36 UTC
Permalink
Post by momo
Post by Celsius
Post by momo
Domanda di uno che si è svegliato presto: come ripristinare la
conducibilità dei tastierini di gomma? Mi spiego meglio: ridare una
conducibilità decente alla grafite che si trova sotto la membrana.
1) La vernice apposita, costa troppo (30 Euro, 10 gr)
2) Incollare dischetti di stagnola sopra la grafite
La seconda che hai detto, io uso quel metodo anche se non dura molto,
come colla ho visto che la piu' duratura e' il silicone.
Ciao
Celso
Ma ho detto che non vale :-)
Per ora ho impiegato questa (il silicone è troppo denso, fà troppo
spessore, l'attack non và con la gomma, meglio un vigliacco universale
tipo uhu) ma pensavo ad altro, c'è anche chi cuce con filo
sottilissimo una piazzola (mai provato, non ho fili cosi sottili). Al
posto della gomma liquida conduttrice usai anche la pista liquida
(anche quella da lunotto dell'auto) ma dopo un pò si sgretola
mm
Foglio di Alluminio da cucina e attack ma.....

prima sgrassare mooooolto bene la superficie dove dovranno essere
incollati i pezzettini di foglio di alluminio.
Sgrassare con alcool ispropilico o acetone (mi raccomando con un cotton
fioc!). Lasciar evaporare. Sgrassare anche la superficie del foglio
di alluminio.tagliare dei quadratini poco più grossi della superficie
dove
andranno incollati. Poi utilizzare delle pinzette... Maaaaaiiiii toccare
le superfici da incollare con le dita (unte anche se non sembrano).
Se proprio non riuscite a lavorare con le pinze un paio di guanti di
cotone.

Ho riparato diverse tastiere che funzionano ormai da anni.

A volte una sgrassata delle superfici con acetone è stata sufficiente.

Ste
PeSte
2007-12-01 13:04:50 UTC
Permalink
Post by momo
Domanda di uno che si è svegliato presto: come ripristinare la
conducibilità dei tastierini di gomma? Mi spiego meglio: ridare una
conducibilità decente alla grafite che si trova sotto la membrana.
1) La vernice apposita, costa troppo (30 Euro, 10 gr)
2) Incollare dischetti di stagnola sopra la grafite
Idee?
polverizza qualche mina di matita e fai un bel impasto con la colla

Ste
--
Ogni problema complicato ha una soluzione semplice...per lo piu` sbagliata
[cit. Franco, i.h.e. 20.01.2007]
Fastw
2007-12-01 13:37:09 UTC
Permalink
Post by momo
Domanda di uno che si è svegliato presto: come ripristinare la
conducibilità dei tastierini di gomma? Mi spiego meglio: ridare una
conducibilità decente alla grafite che si trova sotto la membrana.
1) La vernice apposita, costa troppo (30 Euro, 10 gr)
2) Incollare dischetti di stagnola sopra la grafite
Idee?
Io ho usato della stagnola.
L'ho incollata su un nastro biadesivo di qualita', poi ho usato una di
quelle pinze per fare le asole alle cinture per ricavarne dei dischetti
delle giuste dimensioni.
Da circa un anno funziona senza problemi.
berto mat
2007-12-01 16:02:31 UTC
Permalink
Domanda di uno che si ? svegliato presto: come ripristinare la
conducibilit? dei tastierini di gomma? Mi spiego meglio: ridare una
conducibilit? decente alla grafite che si trova sotto la membrana.
1) La vernice apposita, costa troppo (30 Euro, 10 gr)
2) Incollare dischetti di stagnola sopra la grafite
Idee?
Tagliare una fettina da un tasto di altra apparecchiatura ed eseguire
trapianto o incollaggio ?

mandi
Calisvar
2007-12-02 16:10:02 UTC
Permalink
Post by momo
Domanda di uno che si è svegliato presto: come ripristinare la
conducibilità dei tastierini di gomma? Mi spiego meglio: ridare una
conducibilità decente alla grafite che si trova sotto la membrana.
1) La vernice apposita, costa troppo (30 Euro, 10 gr)
2) Incollare dischetti di stagnola sopra la grafite
La parte magnetica delle guarnizioni dei frigoriferi, sfilabile facilmente,
molto spesso è anche conduttiva. Basta trovare un vecchio frigo e
asportarla. poi si possono fare esperimenti si come ricavare opportuni
dischetti (fettine col pelapatate e rotelline con tubetto limato ad una
estremità per creare una fustella)
IW2FIV
2007-12-02 23:58:44 UTC
Permalink
La tua 1 è sbagliata.
Cerca la vernice a base di grafite spray, si usa o usava per ridare lo
strato di grafite ai CRT quando la perdevano, mi pare che le bombolette
siano della Kontact Chemie.
Non costa cara perso un 10 euro
Quando te la sei procurata agiti la lattina per bene e poi spruzzi un po'
di vernice nel tappo della bomboletta e rapidamente intingi un cotton fioc
nella vernice spruzzata e pennelli la membrana difettosa, il risultato è
buono ed abbastanza durevole e a necessità ripetibile nel tempo

Saluti
Carlo
Post by momo
Domanda di uno che si è svegliato presto: come ripristinare la
conducibilità dei tastierini di gomma? Mi spiego meglio: ridare una
conducibilità decente alla grafite che si trova sotto la membrana.
1) La vernice apposita, costa troppo (30 Euro, 10 gr)
2) Incollare dischetti di stagnola sopra la grafite
Idee?
Loading...