Discussione:
fluke 123 kaputt
(troppo vecchio per rispondere)
vincenzux
2010-02-08 22:38:39 UTC
Permalink
Da una decina d'anni ho uno scopemeter fluke 123 che ho sempre usato come
multimetro doppio e come registratore paperless (come oscilloscopio
pochissimo, la mancanza di manopole lo rende scomodoso). In quanto
hobbista, l'uso non e' sempre stato continuativo e non mi sono
meravigliato, nell'autunno scorso , di trovarlo con la batteria a terra.

Lascio sotto carica una notte, stacco, puff si spegne. Batteria morta, ma
proprio completamente: tutti gli elementi a zero, e buona che non c'e'
stata inversione di polarita'.

Beh dico, succede, ordino con calma una batteria nuova, arrivata oggi.
Inserisco la batteria nuova, che suppongo semi carica, niente.

Per farla breve non e' la batteria morta che tiene spento lo strumento,
deve essere lo strumento rotto ad aver ammazzato la batteria.

Lo strumento alimentato da rete si accende ma resta fisso sulla portata
dei mV alternati e non risponde a nessun tasto se non quello on-off.
Pensavo che questo malcomportamento fosse una specie di fallback in
assenza della batteria, invece deve essere proprio la spia del guasto
interno.

A qs. punto per la prima volta in dieci anni ho aperto la macchina e
dentro (assemblaggio spettacolare) non c'e' niente di palesemente
bruciato. Malumore e depressione.

Su Internet la Fluke dice di andare dalla ARO di Biassono (dov'e'
Biassono?) per tutte le riparazioni. Ditta nota? Salasso prevedibile?
Idee?

Grazie
VA
Due di Picche
2010-02-08 23:04:18 UTC
Permalink
Post by vincenzux
Su Internet la Fluke dice di andare dalla ARO di Biassono (dov'e'
Biassono?)
http://snipurl.com/ub3yz
--
This login session: $13.76, but for you: $11.88.
News 2002 [v 2.4] - [ StopDialers/PopDuster/SMTP Proxy - http://www.socket2000.com ]
Vandrox
2010-02-09 12:01:47 UTC
Permalink
Post by vincenzux
Lascio sotto carica una notte, stacco, puff si spegne. Batteria morta, ma
proprio completamente: tutti gli elementi a zero, e buona che non c'e'
stata inversione di polarita'.
a volte le batterie rilasciano una sorta di liquido che può corrodere le
piste e il connettore dc/ac...controlla!
vincenzux
2010-02-11 19:06:46 UTC
Permalink
Post by Vandrox
Post by vincenzux
Lascio sotto carica una notte, stacco, puff si spegne. Batteria morta,
ma proprio completamente: tutti gli elementi a zero, e buona che non
c'e' stata inversione di polarita'.
a volte le batterie rilasciano una sorta di liquido che può corrodere le
piste e il connettore dc/ac...controlla!
Le batterie non hanno perso liquido, comunque il comparto pila e'
separato dal c/s.

La ditta di Biassono gentilmente mi ha detto di spedirgli l'apparecchio
per un preventivo gratuito.

Intanto su internet in un sito a pagamento (4,99 dollari 10 download) ho
trovato i pdf del service manual del suddetto fluke 123. 170 pagine,
impressionante.

lowcost
2010-02-09 16:01:20 UTC
Permalink
(dov'e' Biassono?)
vicino a Monza, entrata autodromo; vicino al cimitero c'e' un grosso
laboratorio per prove EMC (nemko).


saluti
--
lowcost
Loading...