Ci sono altre due differenze:
con un reattore elettronico, a parità di tipo di lampada, si ottiene un
rendimento di circa il 20% in più (meno calore dissipato)
E la lampada dura mediamente il doppio.
Io ho sei reattori elettronici per i neon dell'acquario e li cambio
circa una volta all'anno, rimangono accesi 12 ore al giorno.
Con i reattori elettromeccanici, cambiavo i neon due volte all'anno, circa.
Inoltre il reattore elettronico, quando la lampada è esaurita o guasta,
la disinserisce automaticamente.
Saluti
Giuliano
Post by Giorgio MontagutiPost by zooebA livello di funzionamento che cosa differenzia un reattore
elettromagnetico tradizionale da un reattore elettronico. Perché
talvolta si preferisce il reattore elettronico sebbene il suo costo
sia maggiore rispetto al primo? Grazie.
Ciao
Quello elettromagnetico ha lo scopo di fornire
una extratensione per l'innesco, perche' il 220 Vca
non e' sufficente , e poi per limitare la corrente
grazie alla induttanza del reattore.
Quello elettronico fornisce gia' la alta tensione
necessaria all'innesco,per cui non gli serve reattore,
e la limitazione della corrente e' fatta con la
reattanza di un condensatore o altro.
La differeza e' nelle dimensioni.
Ciao Giorgio