Mario
2007-08-16 17:38:00 UTC
Ciao,
ho alcune domande da farvi sull'alternatore dell'auto:
- l'alternatore è di tipo sincrono o asincrono ?
- Perchè ?
- Qual'è la formula che mi consente di conosere la frequenza della tensione all'uscita dello stesso ? (Ovviamente escludendo dal
contesto la parte diodi).
- E' vero che un alternatore non funziona se lavora sotto i 1500 giri/minuto ?
- Per quanto è di mia conoscenza, l'alternatore per poter funzionare ha bisogno di essere alimentato tramite i 12 volt della
batteria, ma cosa si alimenta ? (il rotore ?)
- Conoscete il suo assorbimento ? (Valore apporssimativo).
Grazie,
Mario
ho alcune domande da farvi sull'alternatore dell'auto:
- l'alternatore è di tipo sincrono o asincrono ?
- Perchè ?
- Qual'è la formula che mi consente di conosere la frequenza della tensione all'uscita dello stesso ? (Ovviamente escludendo dal
contesto la parte diodi).
- E' vero che un alternatore non funziona se lavora sotto i 1500 giri/minuto ?
- Per quanto è di mia conoscenza, l'alternatore per poter funzionare ha bisogno di essere alimentato tramite i 12 volt della
batteria, ma cosa si alimenta ? (il rotore ?)
- Conoscete il suo assorbimento ? (Valore apporssimativo).
Grazie,
Mario