Discussione:
alimentatore pc che surriscalda
(troppo vecchio per rispondere)
Giuseppe Gerla
2004-04-27 07:42:53 UTC
Permalink
in questi ultimi giorni il mio pc stava dando i numeri. Improvvisamente si
spegneva come se venisse meno l'alimentazione. Dato che il disturbo non
avveniva mai in mia presenza, avevo sottovalutato il disturbo. Ieri sera il
problema mi si è parato davanti sul più bello del mio lavoro. La cosa più
preoccupante è che non solo si era arrestato brutalmente ma non ne voleva
sapere di ripartire. Mi sono accorto subito che la temperatura era un pò
altina. Aperto il case e provando a riaccendere il computer ho potuto notare
che la ventola del processore girava a che il calore proveniva
dall'alimentatore. Ho lasciato allora raffreddare il tutto e dopo cinque
minuti ho riacceso il pc e mi sono accorto che la ventola dell'alimentatore
era ferma. Momentaneamente spingendola da fuori sono riuscito a farla
ripartire. Ho però due domande:

1) Devo cambiare per forza tutto l'alimentatore o mi basta aprirlo e
sostituire solo la ventola?

2) Il fatto che il pc si spegne è dovuto a qualche "salvavita"
dell'alimentatore? C'è un sensore di temperatura per prevenirne la fusione?

grazie a tutti
ice
2004-04-27 07:54:01 UTC
Permalink
Post by Giuseppe Gerla
1) Devo cambiare per forza tutto l'alimentatore o mi basta aprirlo e
sostituire solo la ventola?
Se hai aggiunto periferiche come hard disk o masterizatori oppure
overclokkato può darsi che sia necessario un psu più potente. Ma se la
configurazione del tuo pc è sempre la stessa ed ora ti si presenta il
problema, prova prima sostituendo la ventola. Magari è solo bloccata da
polvero o altro...
Post by Giuseppe Gerla
2) Il fatto che il pc si spegne è dovuto a qualche "salvavita"
dell'alimentatore? C'è un sensore di temperatura per prevenirne la fusione?
Puo' essere

Ciao!
l
2004-04-27 13:51:13 UTC
Permalink
Post by ice
Post by Giuseppe Gerla
1) Devo cambiare per forza tutto l'alimentatore o mi basta aprirlo e
sostituire solo la ventola?
Se hai aggiunto periferiche come hard disk o masterizatori oppure
overclokkato può darsi che sia necessario un psu più potente. Ma se la
configurazione del tuo pc è sempre la stessa ed ora ti si presenta il
problema, prova prima sostituendo la ventola. Magari è solo bloccata da
polvero o altro...
In merito a questu'ultima ipotesi ho da raccontare una mia esperienza.
Avevo un amico con lo stesso problema spegnimenti improvvisi del PC, subito
penso all'alimentatore lo apro e noto che la ventola girava lentamente,
allora decido di smontarla ed udite udite, sapete cosa ho trovato
dentro!??!?!
Una ragantela ed un ragno!!!!!!! La ragnatela era fitta e faceva attrito
con la parte mobile della ventola tanto da rallentarla, una volta pulita
tutto e' tornato OK.
Ho le foto come prove!!! tant'e' assurda la storia.
Post by ice
Post by Giuseppe Gerla
2) Il fatto che il pc si spegne è dovuto a qualche "salvavita"
dell'alimentatore? C'è un sensore di temperatura per prevenirne la
fusione?
Nell'alimentatore c'e' un sensore termostatico che stacca l'alimentazione in
caso di surriscaldamenti.

Ciao
Luke
Giuseppe Gerla
2004-04-27 14:54:39 UTC
Permalink
Post by ice
Post by Giuseppe Gerla
1) Devo cambiare per forza tutto l'alimentatore o mi basta aprirlo e
sostituire solo la ventola?
Se hai aggiunto periferiche come hard disk o masterizatori oppure
overclokkato può darsi che sia necessario un psu più potente. Ma se la
configurazione del tuo pc è sempre la stessa ed ora ti si presenta il
problema, prova prima sostituendo la ventola. Magari è solo bloccata da
polvero o altro...
in effetti da un mesetto a questa parte ho collegato un altro hd. Ora ho due
hd un lettore ed un masterizzatore collegati. Sull'alimentatore non c'è
scritto chiaramente che potenza ha, ma c'è scritto che è un PX-300 e viene
riportata poi una tabella con le correnti sia in ingresso che per ogni
alimentazione d'uscita. Credo comunque che dovrebbe farcela tranquillamente
a reggere il carico.
Quello che ho notato, quando accesi il pc ieri sera, era che la ventola era
proprio ferma. spingendola con un giravite dall'esterno prese a girare da
sola e da allora non si è più fermata. Secondo me c'è la polvere che aumenta
l'attrito iniziale, quindi a volte capita che non riesce a partire. Dandole
una mano a iniziare a girare dopo ce la fa a vincere le forze d'attrito.
Devo aprire l'alimentatore a dare una pulitina alla ventola. Speriamo di non
trovare ragni :-P

Max
2004-04-27 09:26:56 UTC
Permalink
Cambia subito la ventola e dovrebbe riprendere a funzionare normalmente.
Max
Rsyro
2004-04-27 13:48:21 UTC
Permalink
succedeva la stessa identica cosa anke a me(ad una certa temperatura
l'alimentatore apre il circuito automaticamente)
la ventola non girava...anzi girava piano e poi si fermava. l'ho attaccata
ad un trasformatore a parte da 12 volt e ora funziona tranquillamente.
Continua a leggere su narkive:
Loading...