Discussione:
LED in parallelo. Mai?
(troppo vecchio per rispondere)
JUL
2005-08-16 20:54:10 UTC
Permalink
Ho affermato più volte che non bisogna MAI mettere LED in parallelo.
Solo in serie, o comunque ognuno con la sua resistenza. Questo perchè
ogni LED si comporta come uno Zener, e quindi, mettendoli in parallelo
ce ne sarà sempre uno che assorbe più dell'altro emettendo quindi più luce.
Beh, ho appena cercato di riutilizzare il pannello a matrice di LED del
mio primo oscilloscopio allo stato solido. Sono 80 (ottanta) LED bianchi,
mettendoli tutti in parallelo per farne una lampada alimentata a 4.8V.
La resistenza in serie è da 1ohm 10W, e la luce sembra identica per tutta
la matrice. Certo, è difficile giudicare, perchè la luce è accecante.
C'è da dire che si tratta di una stessa partita di LED, se non sbaglio da
9000mcd.
Fatene l'uso che volete. Io aspetto che arrivi un black-out.

Giuliano
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
GG
2005-08-16 21:36:20 UTC
Permalink
"JUL" <***@tiscalinet.it> ha scritto nel messaggio news:ddtjpi$k19$***@news.newsland.it...

... snip...
Post by JUL
Beh, ho appena cercato di riutilizzare il pannello a matrice di LED del
mio primo oscilloscopio allo stato solido. Sono 80 (ottanta) LED bianchi,
mettendoli tutti in parallelo per farne una lampada alimentata a 4.8V.
La resistenza in serie è da 1ohm 10W, e la luce sembra identica per tutta
la matrice. Certo, è difficile giudicare, perchè la luce è accecante.
C'è da dire che si tratta di una stessa partita di LED, se non sbaglio da
9000mcd.
Premesso quello che dici tu (i LED vanno collegati in serie con una
resistenza di limitazione) anch'io ho trovato qualche applicazione in cui
sono collegati in parallelo.
Probabilmente si tratta di materiale selezionato al 100% per evitare
problemi di divisione della corrente.
E' una soluzione che non mi piace e che non usero' mai. C'e' sempre un'altro
modo. ;-)))
Post by JUL
Fatene l'uso che volete. Io aspetto che arrivi un black-out.
Buona abbronzatura! ;-)))

Saluti
--
GG

Ogni giorno, ogni ora ti cambia: ma mentre negli altri la rapina del tempo
e' piu' evidente, in te invece non e' manifesta poiche' non avviene sotto i
tuoi occhi - Seneca
JUL
2005-08-17 14:08:43 UTC
Permalink
Post by JUL
Ho affermato più volte che non bisogna MAI mettere LED in parallelo.
Solo in serie, o comunque ognuno con la sua resistenza. Questo perchè
ogni LED si comporta come uno Zener, e quindi, mettendoli in parallelo
ce ne sarà sempre uno che assorbe più dell'altro emettendo quindi più luce.
Beh, ho appena cercato di riutilizzare il pannello a matrice di LED del
mio primo oscilloscopio allo stato solido. Sono 80 (ottanta) LED bianchi,
mettendoli tutti in parallelo per farne una lampada alimentata a 4.8V.
La resistenza in serie è da 1ohm 10W, e la luce sembra identica per tutta
la matrice. Certo, è difficile giudicare, perchè la luce è accecante.
A parziale rettifica di quanto ho detto:
In effetti, a più di 20mA/LED, la luminosità sembra uniforme, perchè la
curva dei LUX/mA si appiattisce nella parte superiore. Provando però
a 4mA/LED, alcuni sono molto meno luminosi, e questo conferma che è
comunque meglio usare le resistenze. Magari una ogni 3-4 in parallelo.
Se a qualcuno interessa, da qualche parte ho le curve che mostrano
l'andamento della luminosità a seconda della corrente. Le misure le ho
fatte
sui miei LED da 5000 e 9000mcd con un luxmetro autocostruito.

Giuliano
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Er Palma
2005-08-17 16:05:39 UTC
Permalink
Post by JUL
In effetti, a più di 20mA/LED, la luminosità sembra uniforme, perchè la
curva dei LUX/mA si appiattisce nella parte superiore. Provando però
a 4mA/LED, alcuni sono molto meno luminosi, e questo conferma che è
comunque meglio usare le resistenze. Magari una ogni 3-4 in parallelo.
Se a qualcuno interessa, da qualche parte ho le curve che mostrano
l'andamento della luminosità a seconda della corrente. Le misure le ho
fatte
sui miei LED da 5000 e 9000mcd con un luxmetro autocostruito.
Giuliano
Ma fare paralleli di gruppi in serie no eh? Tipo 4 led da 3v come gruppo
messo in parallelo e moltiplicato n volte! Li piloti con un 7812 o
simili e stai certo che la luminosità è bella uniforme e addio resistenze!
JUL
2005-08-17 16:14:11 UTC
Permalink
Post by Er Palma
Ma fare paralleli di gruppi in serie no eh? Tipo 4 led da 3v come gruppo
messo in parallelo e moltiplicato n volte! Li piloti con un 7812 o
simili e stai certo che la luminosità è bella uniforme e addio resistenze!
La corrente va comunque limitata, non puoi fidarti delle tensioni nominali.
Quindi, o resistenze o generatore a corrente costante. Nel mio caso era
solo un esperimento, ma una resistenza da 1 ohm, 10W, c'era lo stesso.

Ciao.
Giuliano
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Er Palma
2005-08-17 17:46:07 UTC
Permalink
Post by JUL
La corrente va comunque limitata, non puoi fidarti delle tensioni nominali.
Quindi, o resistenze o generatore a corrente costante. Nel mio caso era
solo un esperimento, ma una resistenza da 1 ohm, 10W, c'era lo stesso.
Ciao.
Giuliano
Allora usi un 317 come generatore di corrente costante!

Gibe
2005-08-17 15:40:49 UTC
Permalink
Post by JUL
Ho affermato più volte che non bisogna MAI mettere LED in parallelo.
Solo in serie, o comunque ognuno con la sua resistenza. Questo perchè
ogni LED si comporta come uno Zener, e quindi, mettendoli in parallelo
ce ne sarà sempre uno che assorbe più dell'altro emettendo quindi più luce.
Beh, ho appena cercato di riutilizzare il pannello a matrice di LED del
mio primo oscilloscopio allo stato solido. Sono 80 (ottanta) LED bianchi,
mettendoli tutti in parallelo per farne una lampada alimentata a 4.8V.
Volevo anch'io farmi una lampada in quel modo
Mi sai dire se la luce é uniforme e quanti lux eroga con quale corrente?
Ma ottieni una fonte di luce bianca o colorata?
--
Gibe
Modena Italy
Utente Macintosh dal 1991
gibe[chiocciola]gosseyn[punto]com
JUL
2005-08-17 16:08:44 UTC
Permalink
Post by Gibe
Volevo anch'io farmi una lampada in quel modo
Mi sai dire se la luce é uniforme e quanti lux eroga con quale corrente?
Ma ottieni una fonte di luce bianca o colorata?
La luce è bianca, con una leggerissima dominante blu. Se vai qui:
http://www.imagerage.com/pic1/RlC94599.bmp
trovi i grafici di due tipi di LED. I valori assoluti non saranno esatti,
ma l'andamento si. Se vuoi ti spedisco foto di qualche mia lampada.

Ciao.
Giuliano
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...