Darwin
2008-07-02 17:04:43 UTC
Ciao a tutti,
un po' di tempo fa, mi scontravo spesso con il problema di
utilizzare FidoCad al di fuori della piattaforma Windows. Dato che la
filosofia del bel programma scritto da Lorenzo Lutti mi piace molto,
ho cercato di trovare un rimedio a questo problema.
In passato, avevo annunciato un'applet capace di disegnare all'interno
di una pagina web un disegno in formato FidoCad.
Oggi vorrei fare un po' di pubblicità a FidoCadJ, un editor più o meno
completo, che vorrebbe affiancarsi a FidoCad per Windows almeno sulle
piattaforme in cui quest'ultimo non gira, ovvero Linux e MacOSX.
Ho descritto il programma (liberamente scaricabile ed utilizzabile) in
questa pagina:
http://davbucci.chez-alice.fr/index.php?argument=elettronica/fidocadj/fidocadj.inc&language=Italiano
la versione dell'indirizzo ridotta con TinyUrl è la seguente:
http://tinyurl.com/6ecgnr
Il programma è scritto in Java e quindi, a parte forse qualche
dettaglio, dovrebbe funzionare in qualunque sistema operativo che
supporti almeno la versione 1.4 di questo linguaggio.
Per adesso, i test sono stati effettuati sotto Linux e MacOSX.
Le possibilità dovrebbero essere più o meno equivalenti al Fidocad per
Windows originale, a parte il fatto che per adesso non si possono
aggiungere o modificare macro nelle librerie caricate.
Mi farebbe piacere ricevere commenti sull'uso del programma, oppure
segnalazioni di bug e malfunzionamenti, inevitabili nelle primissime
versioni di programmi come questo. Commenti sull'aspetto del programma
e su possibili sviluppi futuri saranno i benvenuti.
Per chi non fosse interessato, mi scuso per il post di pubblicità non
richiesta...
Ho lasciato l'applet disponibile, per chi non fosse interessato ad un
editor completo:
http://tinyurl.com/5fud8r
Ogni tanto, sembra che il mio server (Alice) si rifiuti di inviare
alcuni file, in particolare i file jar che contengono le applet ed i
programmi Java. Mi scuso quindi per eventuali malfunzionamenti che
dovrebbero essere occasionali.
Darwin
un po' di tempo fa, mi scontravo spesso con il problema di
utilizzare FidoCad al di fuori della piattaforma Windows. Dato che la
filosofia del bel programma scritto da Lorenzo Lutti mi piace molto,
ho cercato di trovare un rimedio a questo problema.
In passato, avevo annunciato un'applet capace di disegnare all'interno
di una pagina web un disegno in formato FidoCad.
Oggi vorrei fare un po' di pubblicità a FidoCadJ, un editor più o meno
completo, che vorrebbe affiancarsi a FidoCad per Windows almeno sulle
piattaforme in cui quest'ultimo non gira, ovvero Linux e MacOSX.
Ho descritto il programma (liberamente scaricabile ed utilizzabile) in
questa pagina:
http://davbucci.chez-alice.fr/index.php?argument=elettronica/fidocadj/fidocadj.inc&language=Italiano
la versione dell'indirizzo ridotta con TinyUrl è la seguente:
http://tinyurl.com/6ecgnr
Il programma è scritto in Java e quindi, a parte forse qualche
dettaglio, dovrebbe funzionare in qualunque sistema operativo che
supporti almeno la versione 1.4 di questo linguaggio.
Per adesso, i test sono stati effettuati sotto Linux e MacOSX.
Le possibilità dovrebbero essere più o meno equivalenti al Fidocad per
Windows originale, a parte il fatto che per adesso non si possono
aggiungere o modificare macro nelle librerie caricate.
Mi farebbe piacere ricevere commenti sull'uso del programma, oppure
segnalazioni di bug e malfunzionamenti, inevitabili nelle primissime
versioni di programmi come questo. Commenti sull'aspetto del programma
e su possibili sviluppi futuri saranno i benvenuti.
Per chi non fosse interessato, mi scuso per il post di pubblicità non
richiesta...
Ho lasciato l'applet disponibile, per chi non fosse interessato ad un
editor completo:
http://tinyurl.com/5fud8r
Ogni tanto, sembra che il mio server (Alice) si rifiuti di inviare
alcuni file, in particolare i file jar che contengono le applet ed i
programmi Java. Mi scuso quindi per eventuali malfunzionamenti che
dovrebbero essere occasionali.
Darwin