Discussione:
limitatore velocità scooter
(troppo vecchio per rispondere)
Samurai
2005-09-08 07:42:13 UTC
Permalink
Salve a tutti sono di nuovo io...ma ho dimenticato un altro problema che
che vorrei risolvere con voi dato che siete i migliori in questi campi...:)

in questi giorni dovrei fare il collaudo (obbligatorio) al mio scooter
ovviamente non deve superare i 50 Km/h per legge....mi sapreste indicare
in che modo potrei limitarlo elettronicamente? cioè c'è un circuito o
anche qualche coponente che collegato in modo opportuno possa limitare il
mio scooter e magari mediante un interruttore avere la possibilità di
attivare o disattivare il limitatore? se avete tempo e voglia potreste
anche spiegarmi il principio di funzionamento del limitatore (nel caso di
un motorino) perchè sarei molto interessato....

se avete qualche suggerimento mi farebbe molto piacere.grazie a tutti in
anticipo!

P.S.:ilmio scooter premetto non è mai stato elaborato ed è originale al
100%....l'unica cosa è che è senza strozzature....però anzichè rimetterle
vorrei applicare un dispositivo elettronico (+ complicata la cosa ma +
entusiasmante no?)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Inty
2005-09-08 09:06:43 UTC
Permalink
Post by Samurai
Salve a tutti sono di nuovo io...ma ho dimenticato un altro problema che
che vorrei risolvere con voi dato che siete i migliori in questi campi...:)
in questi giorni dovrei fare il collaudo (obbligatorio) al mio scooter
ovviamente non deve superare i 50 Km/h per legge....mi sapreste indicare
??? non lo sapevo spiega spiega.

I.
Samurai
2005-09-08 09:23:13 UTC
Permalink
Post by Inty
??? non lo sapevo spiega spiega.
!?....è una battuta? :)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Inty
2005-09-08 14:48:11 UTC
Permalink
Post by Samurai
Post by Inty
??? non lo sapevo spiega spiega.
!?....è una battuta? :)
Seriamente vorrei sapere questa regola dei 50kmh. Per caso e' la vel.
massima consentita in zone abitate\urbane ?

I.
PeSte
2005-09-08 14:55:01 UTC
Permalink
Post by Inty
Post by Samurai
Post by Inty
??? non lo sapevo spiega spiega.
!?....è una battuta? :)
Seriamente vorrei sapere questa regola dei 50kmh. Per caso e' la vel.
massima consentita in zone abitate\urbane ?
a memoria mia i ciclomotori non devono superare i 50km/h...poi che il mio
Fifty facesse i 90...beh ;-)

Ste
Zmaster
2005-09-08 15:52:05 UTC
Permalink
Post by Inty
Seriamente vorrei sapere questa regola dei 50kmh. Per caso e' la vel.
massima consentita in zone abitate\urbane ?
C'è scritto perfino nella carta di circolazione dello scooter... non
dipende dal percorrere strade urbane o meno, la velocità massima dei
ciclomotori deve essere di 50Km/h, anzi, se non ricordo male forse anche
45Km/h.


...:::Zmaster:::...
Tuco
2005-09-09 11:01:04 UTC
Permalink
Post by Zmaster
C'è scritto perfino nella carta di circolazione dello scooter... non
dipende dal percorrere strade urbane o meno, la velocità massima dei
ciclomotori deve essere di 50Km/h, anzi, se non ricordo male forse anche
45Km/h.
Ricordi bene!! ;-)

- Alberto
AleX
2005-09-08 14:48:00 UTC
Permalink
Post by Inty
??? non lo sapevo spiega spiega.
beh, se supera i 50km/h non è più omologabile come ciclomotore visto che
il C.d.S., parla di :
"capacità di sviluppare su strada orizzontale una velocità fino a 45 km/h"

AleX
Inty
2005-09-08 18:30:15 UTC
Permalink
Post by AleX
Post by Inty
??? non lo sapevo spiega spiega.
beh, se supera i 50km/h non è più omologabile come ciclomotore visto che
"capacità di sviluppare su strada orizzontale una velocità fino a 45 km/h"
Diventa "motociclo" ???? Ovvero moto di grossa cc (250-500) ??? Dunque,
quelli con il max di 45kmh sono tipo la Vespetta, lo Scarabeo 50, insomma i
"cinquantini" ??

I.
AleX
2005-09-08 22:06:03 UTC
Permalink
Post by Inty
Diventa "motociclo" ???? Ovvero moto di grossa cc (250-500) ???
No, diventa *inutilizzabile*, perchè non è omologabile come "ciclomotore"
(supera la velocità max della categoria), ma nemmeno come "motoveicolo"
(perchè mancante dei requisiti previsti per tale categoria).

http://www.autoscuolapozzi.it/codicedellastrada/Articoli/Articolo47.htm
http://www.autoscuolapozzi.it/codicedellastrada/Articoli/Articolo52.htm
Post by Inty
Dunque, quelli con il max di 45kmh sono tipo la Vespetta, lo Scarabeo
50, insomma i "cinquantini" ??
Yesssss! :-)

AleX
Elettro2
2005-09-08 20:27:38 UTC
Permalink
Post by Inty
Post by Samurai
in questi giorni dovrei fare il collaudo (obbligatorio) al mio scooter
ovviamente non deve superare i 50 Km/h per legge....mi sapreste indicare
??? non lo sapevo spiega spiega.
Ma dove vivi? Su Marte?
explorer
2005-09-08 10:17:12 UTC
Permalink
penso che la via piu' semplice sia intervenire sul circuito di accensione,
sperando che il tuo scooter sia a carburatore.
Il controllo lo deve fare sul numero di giri neccessari, al massimo rapporto
del variatore, per fare i 50 Km/h.
Post by Samurai
Salve a tutti sono di nuovo io...ma ho dimenticato un altro problema che
che vorrei risolvere con voi dato che siete i migliori in questi campi...:)
in questi giorni dovrei fare il collaudo (obbligatorio) al mio scooter
ovviamente non deve superare i 50 Km/h per legge....mi sapreste indicare
in che modo potrei limitarlo elettronicamente? cioè c'è un circuito o
anche qualche coponente che collegato in modo opportuno possa limitare il
mio scooter e magari mediante un interruttore avere la possibilità di
attivare o disattivare il limitatore? se avete tempo e voglia potreste
anche spiegarmi il principio di funzionamento del limitatore (nel caso di
un motorino) perchè sarei molto interessato....
se avete qualche suggerimento mi farebbe molto piacere.grazie a tutti in
anticipo!
P.S.:ilmio scooter premetto non è mai stato elaborato ed è originale al
100%....l'unica cosa è che è senza strozzature....però anzichè rimetterle
vorrei applicare un dispositivo elettronico (+ complicata la cosa ma +
entusiasmante no?)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
PeSte
2005-09-08 11:31:07 UTC
Permalink
Post by explorer
penso che la via piu' semplice sia intervenire sul circuito di accensione,
sperando che il tuo scooter sia a carburatore.
Il controllo lo deve fare sul numero di giri neccessari, al massimo rapporto
del variatore, per fare i 50 Km/h.
se lo scooter fosse a carburatore non è più pratico intervenire
meccanicamente
che elettronicamente...mi par di ricordare che sul glorioso Fifty c'era un
raccordo
volutamente strozzato sul carburatore per limitare la velocità a 50km/h...

Ste
mmm
2005-09-08 13:13:57 UTC
Permalink
Post by PeSte
Post by explorer
penso che la via piu' semplice sia intervenire sul circuito di accensione,
sperando che il tuo scooter sia a carburatore.
Il controllo lo deve fare sul numero di giri neccessari, al massimo rapporto
del variatore, per fare i 50 Km/h.
se lo scooter fosse a carburatore non è più pratico intervenire
meccanicamente
che elettronicamente...mi par di ricordare che sul glorioso Fifty c'era un
raccordo
volutamente strozzato sul carburatore per limitare la velocità a 50km/h...
praticamente tutti i collettori dei carburatori per i 50 avevano la
strozzatura per limitare la potenza e quindi la velocita' a 50 km/h +-,
un 50 cc ha potenza in eccesso

la prima __modifica__ che si faceva era proprio l'eliminazione della
strozzatura
Post by PeSte
Ste
explorer
2005-09-08 13:17:41 UTC
Permalink
Post by PeSte
se lo scooter fosse a carburatore non è più pratico intervenire
meccanicamente che elettronicamente...
certo, potrebbe inserire una rondella che strozzi il collettore di
aspirazione oppure, senza smontare niente una strozzatura sul tubo di
scarico. Ho risposto con attinenza al NG che parla di elettronica non di
overclock-2T
Olivier
2005-09-08 20:59:39 UTC
Permalink
Post by Samurai
in questi giorni dovrei fare il collaudo (obbligatorio) al mio scooter
ovviamente non deve superare i 50 Km/h per legge....mi sapreste indicare
in che modo potrei limitarlo elettronicamente? cioè c'è un circuito o
anche qualche coponente che collegato in modo opportuno possa limitare il
mio scooter e magari mediante un interruttore avere la possibilità di
attivare o disattivare il limitatore? se avete tempo e voglia potreste
anche spiegarmi il principio di funzionamento del limitatore (nel caso di
un motorino) perchè sarei molto interessato....
Devi limitare i giri, e ci sono due modi per farlo: togliere scintilla alla
candela oppure diminuire l'anticipo oltremisura.

Olivier.
Mjk
2005-09-09 00:58:25 UTC
Permalink
Rispetta la legge e falla finita di fare lo spiritoso con il motorino
che poi ti vai a schiantare o fai del male a qualcuno... se il motorino
deve andare al massimo a 45 (e non 50) Km/h ci sarà un motivo:
sicurezza tua e degli altri sulla strada.
PREGO VIVAMENTE TUTTI DI CONSIDERARE QUESTA RICHIESTA AL PARI DEI LAMER
CHE CHIEDONO DI OTTENERE LA PASSWORD DELLE CASELLE DI POSTA ELETTRONICA:
explorer
2005-09-09 06:44:46 UTC
Permalink
Post by Mjk
Rispetta la legge e falla finita di fare lo spiritoso con il motorino
....
PREGO VIVAMENTE TUTTI DI CONSIDERARE QUESTA RICHIESTA AL PARI DEI LAMER
accidenti che zelo!
...ma siete in astinenza di qualcosa?
Samurai
2005-09-09 15:17:11 UTC
Permalink
primo: io non ho chiesto nulla che vada contro il codice della strada anzi
devi parlare con le case costruttrici non con me! perchè fanno auto che
fanno i 300 e il limite massimo sono i 130???? se lasci le strozzature
sullo scooter il motore essendo più potente di quello che dice il codice
si rovina e le devi togliere (ma questo già di suo io non ho mai elaborato
nulla) e poi tu sarai uno che rispetta tutto in tutto..ma fammi il piacere
quelli come te sono i primi a infrangere la legge quindi non fare la
paternale a me e pensa ai pirati della strada ecc ...io ripsetto i limiti
se devo andare ai 50 vado ai 50, nelle strade in cui devo andare ai 70
faccio i 70 e così via....e poi la mia è anche una curiosità elettronica

mi hai paragonato a uno che chiede come ottenere le password e tra l'altro
il limitatore è un circuito che anni fa veniva venduto ma io non l'ho
ancora trovato...quindi prima di sparare a qualcuno informati...
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
AleX
2005-09-11 20:48:16 UTC
Permalink
Post by Samurai
perchè fanno
auto che fanno i 300 e il limite massimo sono i 130????
Da un punto di vista morale si può anche essere d'accordo,
tuttavia da un punto di vista legale è un po' diverso: per i ciclomotori è
previsto nell'omologazione il vincolo della velocità max, per le auto no.
Post by Samurai
se lasci le
strozzature sullo scooter il motore essendo più potente di quello che
dice il codice si rovina e le devi togliere
Non credere completamente alle leggende metropolitane (messe in giro,
magari, da chi si fa pagare per levare i fermi...).

AleX
Mjk
2005-09-12 09:52:26 UTC
Permalink
Post by Samurai
quelli come te sono i primi a infrangere la legge
siccome non sai con chi stai parlando, io eviterei espressioni come
"quelli come te"...
Post by Samurai
io ripsetto i limiti
se devo andare ai 50 vado ai 50, nelle strade in cui devo andare ai 70
faccio i 70 e così via....
col motorino a 50 non ci devi nemmeno arrivare il massimo è 45Km/h e
non dipende dal tipo di strada (urbana/extraurbana) su cui ti trovi.
NON DEVI SUPERARE I 45KM/H OVUNQUE
Post by Samurai
e poi la mia è anche una curiosità elettronica
Ma a chi lo racconti??!!!
Post by Samurai
mi hai paragonato a uno che chiede come ottenere le password e tra l'altro
il limitatore è un circuito che anni fa veniva venduto ma io non l'ho
ancora trovato...quindi prima di sparare a qualcuno informati...
Le strozzature non rovinano il motore. Servono appunto a limitare la
velocita' senza togliere potenza al motore. La combustione avviene
normalmente ma la spinta e' inferiore. Tu sai che se lo porti al
controllo ti rimontano le strozzature per limitarlo e quindi credo tu
voglia un circuito con cui attivare il limitatore al controllo e poi
disattivarlo quando vai su strada... bene! in quanto appassionato di
elettronica ti dico che si possono costruire circuiti che fanno molto
piu' che questo con le conoscenze elettroniche adeguate (vedi chi clona
le carte di credito), ma questo non vuol dire che sia corretto farlo.
Quindi invece di chiedere queste cose solo per "curiosita' elettronica"
prova a sfogliare una bel libro di elettronica o, se ne hai la
possibilita', avvicinati ad una laboratorio di elettronica.
Cmq il mio non era un attacco personale, solo non venite su questo NG
pensando che chi legge abbia gli anelli al naso... diverso sarebbe
stato se tu avessi chiesto il funzionamento dei limitatori elettronici
della Formula1.
Ma presentata come "devo fare il controllo al mio scooter" che se non
fa i 45Km/h naturalmente non ti fanno circolare, e "se volete potete
anche spiegarmi il funzionamento", non e' un interesse per
l'elettronica.
Ciao
Mjk

L'inkazzato
2005-09-11 22:00:19 UTC
Permalink
Post by Mjk
Rispetta la legge e falla finita di fare lo spiritoso con il motorino
che poi ti vai a schiantare o fai del male a qualcuno... se il motorino
sicurezza tua e degli altri sulla strada.
PREGO VIVAMENTE TUTTI DI CONSIDERARE QUESTA RICHIESTA AL PARI DEI LAMER
Ma vai a cagare!
--
L'inkazzato
Continua a leggere su narkive:
Loading...