Gabriele
2006-08-05 17:01:19 UTC
Ciao a tutti. Sicuramente per voi è una sciocchezza, ma io non riesco a
venircene fuori...
come si deve collegare un jfet (o un mosfet) per poterlo utilizzare come
resistenza che varia in base alla tensione?
Cercando in rete ho trovato tante belle frasi come "basta usare un mosfet
polarizzato in zona lineare" o "funzionando in regione triodo il mosfet si
comporta come resistenza variabile" o cose così, senza mai però far vedere
uno schema che illustri la cosa! Nella mia ingenuità un fet/mosfet
polarizzato in zona lineare serve da amplificatore: entra una tensione esce
una tensione*qualcosa... ma come posso fisicamente sostituire un
potenziometro con un fet?
Ho provato tutte le combinazioni circuitali che la mia mente è riuscita a
partorire ma sono stati solo aborti...
Qualcuno sa dirmi come posso fare?
Grazie mille a tutti
P.S. le prove le faccio con il software micro-cap
venircene fuori...
come si deve collegare un jfet (o un mosfet) per poterlo utilizzare come
resistenza che varia in base alla tensione?
Cercando in rete ho trovato tante belle frasi come "basta usare un mosfet
polarizzato in zona lineare" o "funzionando in regione triodo il mosfet si
comporta come resistenza variabile" o cose così, senza mai però far vedere
uno schema che illustri la cosa! Nella mia ingenuità un fet/mosfet
polarizzato in zona lineare serve da amplificatore: entra una tensione esce
una tensione*qualcosa... ma come posso fisicamente sostituire un
potenziometro con un fet?
Ho provato tutte le combinazioni circuitali che la mia mente è riuscita a
partorire ma sono stati solo aborti...
Qualcuno sa dirmi come posso fare?
Grazie mille a tutti
P.S. le prove le faccio con il software micro-cap