Discussione:
Ultrasuoni
(troppo vecchio per rispondere)
Frakker84
2004-12-29 18:35:13 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
i pipistrelli mi hanno sempre incuriosito...
Quindi la domanda era: esiste un circuito, che mi rileva gli ultrasuoni (un
ricevitore), e me li abbassa alla frequenza udibile (nel campo umano), così
da poterli inviare alla scheda audio del PC, e registrarli in un file?!?
A voi tutti sembrerà una cosa stupida, ma era un desiderio che volevo
togliermi...
Grazie a tutti

-Davide-
dalai lamah
2004-12-29 18:49:48 UTC
Permalink
Post by Frakker84
Quindi la domanda era: esiste un circuito, che mi rileva gli ultrasuoni (un
ricevitore), e me li abbassa alla frequenza udibile (nel campo umano), così
da poterli inviare alla scheda audio del PC, e registrarli in un file?!?
Sì, certo, si può fare: ricordo che anche una rivista di elettronica molti
anni fa pubblicò un circuito del genere.

In sostanza si tratta di costruire un mixer: se tu moduli un segnale con
una sinusoide di frequenza f, otterrai in uscita lo stesso segnale traslato
di +f e di -f. Quello traslato di +f lo scarti con un filtro, l'altro lo
tieni.

Ad esempio con una rapida ricerca ho trovato questo:

http://www.njsas.org/projects/bat_detector/populel_sch.html

Ma sono sicuro che cercando meglio se ne trovino anche di più semplici.
--
asd
Frakker84
2004-12-29 18:56:28 UTC
Permalink
Post by dalai lamah
Ma sono sicuro che cercando meglio se ne trovino anche di più semplici.
--
asd
Grazie, ho cercato : Radar ultrasuoni, rendere udibili Ultrasuoni, udire
ultrasuoni, ma niente...
Riproverò!
Cmq il circuito da te proposto, non sembra molto complicato...

Grazie ancora
dalai lamah
2004-12-29 18:58:53 UTC
Permalink
Post by Frakker84
Grazie, ho cercato : Radar ultrasuoni, rendere udibili Ultrasuoni, udire
ultrasuoni, ma niente...
Eh, ma se fai ricerche in italiano, sfido che non trovi niente! ;)

Fra l'altro, se dai un'occhiata anche alla directory superiore del link che
ti ho dato:

http://www.njsas.org/projects/bat_detector/

mi sembra che ci siano parecchie informazioni che potrebbero risultarti
utili.
--
asd
dalai lamah
2004-12-29 19:00:08 UTC
Permalink
Post by dalai lamah
Fra l'altro, se dai un'occhiata anche alla directory superiore del link che
http://www.njsas.org/projects/bat_detector/
mi sembra che ci siano parecchie informazioni che potrebbero risultarti
utili.
Ad esempio (seguendo il link google):

http://directory.google.com/Top/Science/Technology/Acoustics,_Ultrasound_and_Vibration/Ultrasound/Companies/Bat_Detectors/
--
asd
Frakker84
2004-12-29 19:20:11 UTC
Permalink
Hai ragione, ci sono molti progettini!!
Grazie ancora!!
Buone Feste!!

Io sono davanti al computer con la febbre!!
pieffe
2004-12-29 21:17:01 UTC
Permalink
Post by Frakker84
Ciao a tutti,
i pipistrelli mi hanno sempre incuriosito...
Quindi la domanda era: esiste un circuito, che mi rileva gli ultrasuoni (un
ricevitore), e me li abbassa alla frequenza udibile (nel campo umano), così
da poterli inviare alla scheda audio del PC, e registrarli in un file?!?
A voi tutti sembrerà una cosa stupida, ma era un desiderio che volevo
togliermi...
Grazie a tutti
-Davide-
Nuova Elettronica ha il kit Lx.1226 "Ricevitore per ultrasuoni", a 30 euro.
E' più complicato di quello riportato nel sito suggerito da dalai lamah,
però fa uso di una capsula sensibile da 25 a 100kHz, quindi penso offra
più possibilità di ascolto ripetto al trasduttore da 40kHz.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Roberto L
2004-12-29 21:24:09 UTC
Permalink
Post by Frakker84
Ciao a tutti,
i pipistrelli mi hanno sempre incuriosito...
Quindi la domanda era: esiste un circuito, che mi rileva gli ultrasuoni (un
ricevitore), e me li abbassa alla frequenza udibile (nel campo umano), così
da poterli inviare alla scheda audio del PC, e registrarli in un file?!?
Sul numero 181 della rivista "Nuova Elettronica" del 1995, a pagina 44 è
descritto il progetto di un ricevitore di ultrasuoni
in grado di captare gli ultrasuoni e convertirli in suono udibile.
Sul sito della rivista, troverai che il kit è ancora in commercio nonostante
gli anni.
Saluti
Roberto
Frakker84
2004-12-30 20:15:49 UTC
Permalink
Post by Roberto L
Sul numero 181 della rivista "Nuova Elettronica" del 1995, a pagina 44 è
descritto il progetto di un ricevitore di ultrasuoni
in grado di captare gli ultrasuoni e convertirli in suono udibile.
Sul sito della rivista, troverai che il kit è ancora in commercio nonostante
gli anni.
Saluti
Roberto
Grazie a tutti, ma come faccio a trovare una rivista del '95?
Se qualcuno di voi l'avesse, me potrebbe postare l'articolo
(scannerizzandolo se possibile) a ***@tele2.it
togliete ADSL.

Grazie ancora e Buone Feste
pieffe
2005-01-01 10:27:32 UTC
Permalink
Post by Frakker84
Grazie a tutti, ma come faccio a trovare una rivista del '95?
Se qualcuno di voi l'avesse, me potrebbe postare l'articolo
togliete ADSL.
Grazie ancora e Buone Feste
Ti ho fatto le scansioni dell'articolo, tolta solo la parte introduttiva.
Sono 5 file Lx1226-... e li puoi scaricare da qui:
http://mio.discoremoto.virgilio.it/cose_utili/
Buone feste anche a te.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Frakker84
2005-01-01 19:08:24 UTC
Permalink
Grazie, 6 stato veramente gentile!!
Buone feste!

Frakker84
2004-12-31 15:27:00 UTC
Permalink
Oggi, stavo provando con Circuit Maker, a costruirmi sto benedetto bat
detector...
Allora, ho preso il libro di elettronica delle superiori ed ho guardato
'Amplificatore differenziale', visto che parlavate di mixer... Credo che sia
questa la via da seguire, vero?
In pratica, ho notato, a parte il guadagno, che messi due segnali in
ingresso, ne esegue la differenza, mantenendo la frequenza del segnale che
l'ha più bassa...
Se entrambe sono sinusoidali, non ci sono problemi, ma se una delle due è
quadrata (ad esempio l'uscita di un astabile, 555) ad esempio quella più
bassa, le cose non mi piacciono molto, cioè il risultato è un'onda quadrata
di freq., quella più bassa, e schiacciata sia sopra che sotto. Ad esempio,
quella iniziale andava da 0 a 12V, quella finale va da 2 a 10V, e dell'onda
con frequenza più alta, nemmeno l'ombra!!
Qualche consiglio? Poi per filtrarla, come devo fare?...
dalai lamah
2004-12-31 17:13:11 UTC
Permalink
Post by Frakker84
Allora, ho preso il libro di elettronica delle superiori ed ho guardato
'Amplificatore differenziale', visto che parlavate di mixer... Credo che sia
questa la via da seguire, vero?
In realtà con "mixer" si intende un dispositivo che *moltiplica* due
segnali.

Lo schema del mio link, fra l'altro, mi sembra sbagliato. I due segnali non
vengono mixati e Q3 sembra polarizzato in modo sbagliato. C'è però da dire
che la mia mente è obnubilata dal cibo delle feste, per cui è più probabile
che semplicemente sia io a non capire. :)
--
asd
Continua a leggere su narkive:
Loading...