Discussione:
AIUTO, SOSTITUIRE UN TRASFORMATORE "NORMALE" CON UN TOROIDALE
(troppo vecchio per rispondere)
marcoo
18 anni fa
Permalink
Ciao a tutti
stavo pensando di modificare l'alimentazione del mio amplificatore
audio sostituendo il trasformatore con un toroidale per avere meno
ronzio. Quello che ho montato però esce con tre cavi: un neutro e due
fasi, ogni fase è a 17V e toccandole entrambe col multimetro leggo
34V. I toroidali che ho sottomano hanno solo neutro e fase a 17V,
secondo voi è possibile fare questa sostituzione?
Grazie
JUL
18 anni fa
Permalink
Post by marcoo
Ciao a tutti
stavo pensando di modificare l'alimentazione del mio amplificatore
audio sostituendo il trasformatore con un toroidale per avere meno
ronzio. Quello che ho montato però esce con tre cavi: un neutro e due
fasi, ogni fase è a 17V e toccandole entrambe col multimetro leggo
34V. I toroidali che ho sottomano hanno solo neutro e fase a 17V,
secondo voi è possibile fare questa sostituzione?
Grazie
Se ho capito bene, adesso hai due diodi come raddrizzatori, e la presa
centrale è il negativo. Con un trasformatore ad avvolgimento singolo
devi solo togliere i due diodi e sostituirli con un raddrizzatore a ponte.
Perderai solo circa 1V rispetto a prima.
Incidentalmente, non credo proprio che il ronzio dipenda dal tipo di
trasformatore.

Giuliano
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Enrico
18 anni fa
Permalink
Post by JUL
Se ho capito bene, adesso hai due diodi come raddrizzatori, e la presa
centrale è il negativo. Con un trasformatore ad avvolgimento singolo
devi solo togliere i due diodi e sostituirli con un raddrizzatore a ponte.
Perderai solo circa 1V rispetto a prima.
Non credo... lui ha un'amplificatore da alimentare e gli serve una tensione
duale. Il trasformatore che lui ha nell'amplificatore fornisce il gnd
tramite la presa centrale, ciò che lui chiama erroneamente "neutro", e le
due "fasi" fanno capo ad un ponte di diodi che fornisce poi positivo e
negativo.

Non è possibile sostituire quel trasformatore con quel toroidale, servirebbe
un'altro toroidale analogo con cui realizzare la seconda "fase" oppure
reperire un toroidale con secondario a 17 + 17 volt.

Notte,

Enrico.
JUL
18 anni fa
Permalink
...
Hai perfettamente ragione. Non avevo proprio pensato che potesse avere
un alimentazione duale.

Giuliano
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
marcoo
18 anni fa
Permalink
Ok, grazie,
ho trovato un toroidale con uscita 17+17 ma l'entrata ha due cavi da
110V, secondo voi se li collego assieme alla 220 l'uscita è sempre da
17+17?
...
Luigi
18 anni fa
Permalink
Post by marcoo
ho trovato un toroidale con uscita 17+17 ma l'entrata ha due cavi da
110V,
Che significa due cavi da 110 V? Se il primario ha solo due fili, e funziona a
110 V, c'è ben poco da fare.
marcoo
18 anni fa
Permalink
Ha due cavi da 110 V + un neutro
Post by Luigi
Post by marcoo
ho trovato un toroidale con uscita 17+17 ma l'entrata ha due cavi da
110V,
Che significa due cavi da 110 V? Se il primario ha solo due fili, e funziona a
110 V, c'è ben poco da fare.
Luigi
18 anni fa
Permalink
Post by marcoo
Ha due cavi da 110 V + un neutro
Non facciamo confusione. Gli avvolgimenti dei trasformatori non hanno né neutro
né fase.

Prova a misurare la resistenza tra:
- i due cavi da 110 V
- uno dei due cavi da 110 V e quello che tu chiami "neutro"
- l'altro cavo da 110 V e il "neutro"

almeno possiamo capire se il "neutro" è una presa centrale dell'avvolgimento
primario.

Continua a leggere su narkive:
Risultati di ricerca per 'AIUTO, SOSTITUIRE UN TRASFORMATORE "NORMALE" CON UN TOROIDALE' (Domande e Risposte)
4
risposte
MACCHINA A GPL aiuto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!?
iniziato 13 anni fa
auto e trasporti
Loading...