Discussione:
Esplosione condensatore elettrolitico
(troppo vecchio per rispondere)
E. Delacroix
2009-07-05 18:15:03 UTC
Permalink
Ho montato in un alimentatore un condensatore da 25 V max sottoposto a 44 V
(quello da 50 V destinato a quello scopo era uguale e li ho scambiati
distrattamente); ovviamente dopo un quarto d'ora il condensatore è esploso
impestando tutto attorno con un liquidino giallo, mi ci è voluta un'ora a
smontare e pulire tutto.
Chi di voi sa dirmi la composizione dell'elettrolita e, sopratutto, la
tossicologia?
Grazie per le risposte.
--
E.Delacroix
_ _
o o;
@--
Marco Trapanese
2009-07-05 20:05:30 UTC
Permalink
Post by E. Delacroix
Ho montato in un alimentatore un condensatore da 25 V max sottoposto a 44 V
(quello da 50 V destinato a quello scopo era uguale e li ho scambiati
distrattamente)
Non so rispondere alla tua domanda, ma personalmente utilizzerei almeno
un 63V per un elettrolitico sottoposto a 44V. Quello da 50V lavora molto
al limite.

Ciao
Marco
E. Delacroix
2009-07-05 23:36:22 UTC
Permalink
Post by Marco Trapanese
Non so rispondere alla tua domanda, ma personalmente utilizzerei almeno
un 63V per un elettrolitico sottoposto a 44V. Quello da 50V lavora molto
al limite.
Ah!
Ne ho diversi da 63V, tutti ex computer, ma sono enormi, non ci stanno nel
contenitore. In ogni caso il circuito è sperimentale, destinato ad essere
riprodotto solo se mi soddisfa il funzionamento. Inoltre la tensione di 44V
è quasi a vuoto avendo applicato al carico una resistenza di 620 ohm. A
regime questo alimentatore deve erogare circa 3A, quindi ci sarà una caduta
di tensione di diversi volt. Che margini di sicurezza in tensione bisogna
tenere per questi condensatori?
--
E.Delacroix
_ _
o o;
@--
Arrangiologo
2009-07-06 18:58:05 UTC
Permalink
Ne ho diversi da 63V, tutti ex computer,ma sono enormi
Se sono molto vecchi potrebbero essere da buttare causa elettrolita
secco=scarsa capacità.
Che margini di sicurezza in tensione bisogna
tenere per questi condensatori?
Almeno 30% in più, se non devi risparmiare.

Arrangiologo
2009-07-05 22:23:53 UTC
Permalink
Post by E. Delacroix
Chi di voi sa dirmi la composizione dell'elettrolita e, sopratutto, la
tossicologia?
Premetto che non sono un tossicologo; se non ritieni sensato quanto
segue, non considerarlo significativo; io ho solo fatto una ricerca
utilizzando Google.
Ho trovato qui:
http://www.faradnet.com/glossary/e_gloss.htm
questi:
ethylene glycol
gamma-butyrolactone (GBL)
dimethylformamide (DMF)
N-methylpyrrolidinone (NMP)
Dal colore (slightly yellow) potrebbe essere questo:
http://en.wikipedia.org/wiki/Methylpyrrolidone
dice che è a bassa tossicità; qui:
http://www.seas.upenn.edu/~nanofab/chemicals/MSDS_Solvent_NMP.pdf
dice che è tossico e irritante ma non cancerogeno; vista la piccola
quantità e il breve periodo di esposizione direi che se non sono
comparsi i fenomeni descritti nel documento (dolore, arrossamento,
dermatite) e se ti sei lavato le mani, non succederà niente, semprechè
sia proprio quello l'elettrolita.
In breve, la prossima volta sta più attento e metti i guanti.
E. Delacroix
2009-07-05 23:27:50 UTC
Permalink
Il Sun, 5 Jul 2009 15:23:53 -0700 (PDT), Arrangiologo ha scritto:

Grazie per le informazioni.
Post by Arrangiologo
In breve, la prossima volta sta più attento e metti i guanti.
Più che altro una miriade di piccolissime gocce sono andate in giro per il
laboratorio e non sono certo di aver pulito tutto; è quindi possibile che
in futuro possa entrare in contatto con questa sostanza senza accorgermene.
--
E.Delacroix
_ _
o o;
@--
coals
2009-07-06 10:46:14 UTC
Permalink
Post by E. Delacroix
Post by Arrangiologo
In breve, la prossima volta sta più attento e metti i guanti.
Più che altro una miriade di piccolissime gocce sono andate in giro per il
laboratorio e non sono certo di aver pulito tutto; è quindi possibile che
in futuro possa entrare in contatto con questa sostanza senza
accorgermene.
Non ti preoccupare, giornalmente ingerisci e respiri nonchè vieni a contatto
diretto con le peggiri porcate create dall'uomo.
Fossi in te ci riderei sopra a quelle 3 gocce sparse per il tuo lab.

coals
E. Delacroix
2009-07-06 18:23:59 UTC
Permalink
Post by coals
Non ti preoccupare, giornalmente ingerisci e respiri nonchè vieni a contatto
diretto con le peggiri porcate create dall'uomo.
Fossi in te ci riderei sopra a quelle 3 gocce sparse per il tuo lab.
Non v'è dubbio. E solo per sapere, e scusa se è poco!
--
E.Delacroix
_ _
o o;
@--
Paolone
2009-07-06 18:34:43 UTC
Permalink
Post by coals
Non ti preoccupare, giornalmente ingerisci e respiri nonchè vieni a contatto
diretto con le peggiri porcate create dall'uomo.
Fossi in te ci riderei sopra a quelle 3 gocce sparse per il tuo lab.
Quoto in pieno...
--
Paolo Squaratti <***@tiscali.it.CUT.TH.IS>
"Colonnello, prova con questa...
...Indio, tu il gioco lo conosci..."
Se ho sbagliato non l'ho fatto apposta...
Loading...