Discussione:
come si dice rame smaltato in Inglese?
(troppo vecchio per rispondere)
blisca
2007-01-22 18:34:42 UTC
Permalink
qual'è la forma giusta per indicare il conduttore usato in
bobine,trasformatori ecc?

grazie
Luigi C.
2007-01-22 18:40:24 UTC
Permalink
Il giorno Mon, 22 Jan 2007 19:34:42 +0100, "blisca"
Post by blisca
qual'è la forma giusta per indicare il conduttore usato in
bobine,trasformatori ecc?
Letteralmente "filo di rame smaltato" si traduce "enamelled copper wire".
JUL
2007-01-22 18:51:55 UTC
Permalink
Post by Luigi C.
Il giorno Mon, 22 Jan 2007 19:34:42 +0100, "blisca"
Post by blisca
qual'è la forma giusta per indicare il conduttore usato in
bobine,trasformatori ecc?
Letteralmente "filo di rame smaltato" si traduce "enamelled copper wire".
L'ho trovato sia con una che con due "elle". (Enamelled, enameled).
Nei forum americani usano molto anche "magnet wire".

Giuliano
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
johnsmith
2007-01-22 19:31:56 UTC
Permalink
io sapevo enamel copper wire ma penso che la definizione di giuliano sia
giusta
js
Post by JUL
Post by Luigi C.
Il giorno Mon, 22 Jan 2007 19:34:42 +0100, "blisca"
Post by blisca
qual'è la forma giusta per indicare il conduttore usato in
bobine,trasformatori ecc?
Letteralmente "filo di rame smaltato" si traduce "enamelled copper wire".
L'ho trovato sia con una che con due "elle". (Enamelled, enameled).
Nei forum americani usano molto anche "magnet wire".
Giuliano
Franco
2007-01-22 23:21:39 UTC
Permalink
Post by blisca
qual'è la forma giusta per indicare il conduttore usato in
bobine,trasformatori ecc?
In usa si dice magnet wire.
--
Franco

Wovon man nicht sprechen kann, darüber muß man schweigen.
(L. Wittgenstein)
LAB
2007-01-23 08:04:47 UTC
Permalink
Post by Franco
In usa si dice magnet wire.
Americanata che intende "filo per elettromagneti, elettrocalamite"...
^__^

Buongiorno, Franco!
--
Non temer mai di dire cose insensate. Ma ascoltale bene, quando le dici.
(L. Wittgenstein)
Continua a leggere su narkive:
Loading...