Discussione:
Recuperare ferriti su cavo ?
(troppo vecchio per rispondere)
Pino
2008-03-12 18:15:09 UTC
Permalink
(Postato anche su it.hobby. radioamatori, fai-da-te, radioascolto)

Salve,
prima di fare danni meglio chiedere:
qualcuno tra voi ha sviluppato una tecnica per smontare i cilindretti di
plastica che stringono i due mezzi cilindri di ferrite antidisturbo presenti
sui cavi di molte apparecchiature altrimenti ottime generatrici di rumore a
rf ? (Es.: cavi collegamento monitors. Se solo sapessi come vengono
apposti...).
Ammesso però che siano effettivamente due mezzi cilindri come quelli in
vendita e che non si tratti invece di un cilindro intero da re-impiegare
solo su cavi, nella migliore delle ipotesi, ancora da intestare.
Una breve ricerca su Google non ha fornito risultati interessanti, mentre,
visti i costi di quelli apribili e normalmente in vendita, penso che
l'argomento possa interessare molti frequentatori del ng.
Un saluto a tutti ed un grazie anticipato a chi vorrà rispondermi.
ice
2008-03-12 18:55:37 UTC
Permalink
Post by Pino
qualcuno tra voi ha sviluppato una tecnica per smontare i cilindretti di
plastica che stringono i due mezzi cilindri di ferrite antidisturbo presenti
tagli il cavo prima e dopo poi metti un capo nella morsa e tiri il
cilindretto (tiri di brutto)
eventualmente allarghi il foro con un trapano a colonna (non troppo perchè
se prendi la ferrite la sbricioli) e lo inserisci sul cavo nuovo

ovvio che funziona solo per cavi vecchi che butti e nuovi che stai
assemblando

-ice-
Pino
2008-03-12 20:25:29 UTC
Permalink
Si, grazie per la risposta, questo nel caso in cui il cilindretto sia un
pezzo unico e ciò vuol dire che poi lo stesso cilindretto potrà essere
inserito in un cavo NON intestato.
La mia speranza invece è che il cilindro sia in due parti e che si possa
aprire come quelli che vengono venduti per questo scopo.
Ciao,
Post by ice
Post by Pino
qualcuno tra voi ha sviluppato una tecnica per smontare i cilindretti di
plastica che stringono i due mezzi cilindri di ferrite antidisturbo presenti
tagli il cavo prima e dopo poi metti un capo nella morsa e tiri il
cilindretto (tiri di brutto)
eventualmente allarghi il foro con un trapano a colonna (non troppo perchè
se prendi la ferrite la sbricioli) e lo inserisci sul cavo nuovo
ovvio che funziona solo per cavi vecchi che butti e nuovi che stai
assemblando
-ice-
pieffe
2008-03-13 16:27:02 UTC
Permalink
Post by Pino
La mia speranza invece è che il cilindro sia in due parti e che si possa
aprire come quelli che vengono venduti per questo scopo.
Altamente improbabile. Perché mai dovrebbero farli apribili se poi li
inglobano nella plastica del cavo?
Ciao, Paolo
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Pino
2008-03-13 20:21:27 UTC
Permalink
No, la plastica non è quella del cavo.
Le ferriti che ho io sono sovrapposte e la plastica è di consistenza e
colore diverso da quella del cavo (che in alcuni casi è gomma e non
plastica).
Ciao.
Post by pieffe
Post by Pino
La mia speranza invece è che il cilindro sia in due parti e che si possa
aprire come quelli che vengono venduti per questo scopo.
Altamente improbabile. Perché mai dovrebbero farli apribili se poi li
inglobano nella plastica del cavo?
Ciao, Paolo
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
Loading...