Discussione:
Alimentatore pc parte solo con ponticello.
(troppo vecchio per rispondere)
Drizzt do'Urden
2013-06-08 10:53:39 UTC
Permalink
Ciao, ho un alimentatore da pc nuovo ma rimasto inscatolato per molto
tempo e fuori garanzia, lo collego al pc e non parte, gli faccio il
ponticello fra il PSON (filo verde) e massa e parte e tutte le tensioni
sono buone anche sotto carico.
Ho confrontato le tensioni di PSON con un altro ali che funziona bene e
col connettore NON collegato alla scheda madre ho 5Vcc mentre col
connettore collegato sull'ali difettoso ho 3,2Vcc mentre su quello
funzionante ho sempre i 5Vcc.
Ho controllato la resistenza che collega il filo verde al piedino 1
dell'integrato HS8101 (PSON) e va bene, ho provato a sostituirla con
diversi valori (trimmer) ma non cambia nulla tranne che, naturalmente,
se il valore lo alzo troppo non si accende nemmeno facendo il ponticello.

Che caspita ha che non va?

Potrebbe essere l'integrato difettoso?

Ringrazio per l'aiuto.
--
-
Saluti da Drizzt
adriano
2013-06-08 11:13:00 UTC
Permalink
Ho confrontato le tensioni di PSON con un altro ali che funziona bene e col
connettore NON collegato alla scheda madre ho 5Vcc mentre col connettore
collegato sull'ali difettoso ho 3,2Vcc mentre su quello funzionante ho sempre
i 5Vcc.
la prova l'hai fatta con 2 alimentatori sulla stessa motherboard?
quando dai corrente (prima di premere il pulsante) succede qualcosa?
(di solito parte la ventola della cpu per alcuni secondi; poi si
spegne)
suppongo tu abbia verificato che il collegamento del pulsante di
accensione alla motherboard sia corretto e funzionante...ma te lo
chiedo ugualmente: hai verificato?

Adriano
Drizzt do'Urden
2013-06-08 12:27:33 UTC
Permalink
Post by adriano
Post by Drizzt do'Urden
Ho confrontato le tensioni di PSON con un altro ali che funziona bene
e col connettore NON collegato alla scheda madre ho 5Vcc mentre col
connettore collegato sull'ali difettoso ho 3,2Vcc mentre su quello
funzionante ho sempre i 5Vcc.
la prova l'hai fatta con 2 alimentatori sulla stessa motherboard?
quando dai corrente (prima di premere il pulsante) succede qualcosa? (di
solito parte la ventola della cpu per alcuni secondi; poi si spegne)
suppongo tu abbia verificato che il collegamento del pulsante di
accensione alla motherboard sia corretto e funzionante...ma te lo chiedo
ugualmente: hai verificato?
Adriano
Ciao, si, ho provato i due alimentatori su due schede e hanno lo stesso
comportamento, con quello buono si accendono mentre con quello difettoso no.
Non succede proprio nulla, si accende il led della scheda madre ma non
parte nulla mentre se ponticello il filo verde parte tutto.
Il fatto che con connettore collegato mi ritrovo sul filo verde solo
3,2Vcc invece di 5Vcc mi fa pensare ad un difetto del pin 1
dell'integrato, in fondo il filo verde va al pin 1 tramite una
resistenza e null'altro.
--
-
Saluti da Drizzt
adriano
2013-06-08 18:45:37 UTC
Permalink
Il fatto che con connettore collegato mi ritrovo sul filo verde solo 3,2Vcc
invece di 5Vcc mi fa pensare ad un difetto del pin 1 dell'integrato, in fondo
il filo verde va al pin 1 tramite una resistenza e null'altro.
...a questo punto direi che quell'alimentatore puoi usarlo come
fermaporta tecnologico ;-)

Adriano
Drizzt do'Urden
2013-06-08 21:40:44 UTC
Permalink
Post by adriano
...a questo punto direi che quell'alimentatore puoi usarlo come
fermaporta tecnologico ;-)
Adriano
mi sa proprio di si, anche perche' non ho trovato da nessuna parte
l'integrato, anche solo per provare a sostituirlo, per curiosita'.
--
-
Saluti da Drizzt
M1Ch3L3
2013-06-09 07:24:46 UTC
Permalink
Post by Drizzt do'Urden
Post by adriano
Post by Drizzt do'Urden
Ho confrontato le tensioni di PSON con un altro ali che funziona bene
e col connettore NON collegato alla scheda madre ho 5Vcc mentre col
connettore collegato sull'ali difettoso ho 3,2Vcc mentre su quello
funzionante ho sempre i 5Vcc.
la prova l'hai fatta con 2 alimentatori sulla stessa motherboard?
quando dai corrente (prima di premere il pulsante) succede qualcosa? (di
solito parte la ventola della cpu per alcuni secondi; poi si spegne)
suppongo tu abbia verificato che il collegamento del pulsante di
accensione alla motherboard sia corretto e funzionante...ma te lo chiedo
ugualmente: hai verificato?
Adriano
Ciao, si, ho provato i due alimentatori su due schede e hanno lo stesso
comportamento, con quello buono si accendono mentre con quello difettoso no.
Non succede proprio nulla, si accende il led della scheda madre ma non
parte nulla mentre se ponticello il filo verde parte tutto.
Il fatto che con connettore collegato mi ritrovo sul filo verde solo
3,2Vcc invece di 5Vcc mi fa pensare ad un difetto del pin 1
dell'integrato, in fondo il filo verde va al pin 1 tramite una resistenza
e null'altro.
--
-
Saluti da Drizzt
l'alimentatore e' difettoso, non parte perche' non ce la fa ad alimentare la
mainboard mentre a vuoto senza carico comunque si accende. Se non stiamo
parlando di un alimentatore pregiato (e non credo che lo sia visto che
probabilmente non ti darebbe di questi problemi) non conviene neanche
tentare una riparazione considerandone l'esiguo costo.
Drizzt do'Urden
2013-06-09 09:09:12 UTC
Permalink
Post by M1Ch3L3
l'alimentatore e' difettoso, non parte perche' non ce la fa ad alimentare la
mainboard mentre a vuoto senza carico comunque si accende. Se non stiamo
parlando di un alimentatore pregiato (e non credo che lo sia visto che
probabilmente non ti darebbe di questi problemi) non conviene neanche
tentare una riparazione considerandone l'esiguo costo.
L'alimentatore e' guasto ma sotto carico parte perfettamente, infatti se
ponticello il filo PSON con massa parte e il pc funziona.
Comunque non trovando l'integrato per fare una prova ho deciso di
tenerlo come ali di emergenza, faccio un ponte fisso e uso
l'interruttore sulla 220 per accenderlo e spegnerlo.
In effetti non e' un ali molto pregiato, e' un Tecnoware di qualche anno fa:

http://zipp.it/i/B210L

modello precedente non piu' in catalogo ma comunque simili come
caratteristiche.
--
-
Saluti da Drizzt
Dav.p
2013-06-15 01:35:37 UTC
Permalink
Post by M1Ch3L3
l'alimentatore e' difettoso, non parte perche' non ce la fa ad alimentare la
non e' il pin pson ad alimentarla ma il 5vsb, nello schema di un vecchio atx c'e'
pure un elettrolit. da 1uF, prova a vedere se ce n'e' uno e cambialo magari..
forse e' connesso al hs8101

alfio
2013-06-09 09:26:43 UTC
Permalink
Il fatto che con connettore collegato mi ritrovo sul filo verde solo 3,2Vcc
invece di 5Vcc mi fa pensare ad un difetto del pin 1 dell'integrato, in
fondo il filo verde va al pin 1 tramite una resistenza e null'altro.
hai misurato la tensione sul filo verde quando il PC vuole accendere l'ali ?
a PC spento hai detto di leggere 3,2 ma dopo la pressione del pulsante di
accensione quanto vale ?

hai misurato il +5V di standby ?
ho l'impressione che sia lui il colpevole, senza +5VSB la motherboard non
puo' accendere l'ali perche' non funziona il circuito che gestisce il
pulsante.
Drizzt do'Urden
2013-06-09 09:51:09 UTC
Permalink
Post by alfio
Post by Drizzt do'Urden
Il fatto che con connettore collegato mi ritrovo sul filo verde solo
3,2Vcc invece di 5Vcc mi fa pensare ad un difetto del pin 1
dell'integrato, in fondo il filo verde va al pin 1 tramite una
resistenza e null'altro.
hai misurato la tensione sul filo verde quando il PC vuole accendere l'ali ?
non cambia, rimane +3,2Vcc
Post by alfio
a PC spento hai detto di leggere 3,2 ma dopo la pressione del pulsante
di accensione quanto vale ?
come sopra
Post by alfio
hai misurato il +5V di standby ?
con l'ali funzionante ho misurato i +5Vcc a pc spento mentre con quello
difettoso ci sono sempre +3,2Vcc
Post by alfio
ho l'impressione che sia lui il colpevole, senza +5VSB la motherboard
non puo' accendere l'ali perche' non funziona il circuito che gestisce
il pulsante.
Infatti ma il filo verde (PSON) arriva ad una resistenza da 1.5K che va
al pin 1 dell'integrato regolatore, non c'e' altro e ho provato diversi
valori di resistenza ma la tensione non sale rimane sempre a 3.2Vcc,
anzi, parte da 1.7 e cresce nel giro di 10 secondi fino a 3.2 ma tutte
le tensioni interne all'ali sono regolari.
--
-
Saluti da Drizzt
alfio
2013-06-09 10:08:19 UTC
Permalink
come ti ho scritto il problema non e' il filo di accensione, ma il circuito
del +5V di standby, non centra nulla la resistenza sul pin1, tutto quel
circuito funziona bene.
l'ali di un PC e' composto da 2 zone separate:
- il +5V di standby (filo viola), che e' sempre in funzione appena infili la
spina nel 220V
- tutto il resto che viene acceso quando metti a massa il filo verde

a te non funziona la prima parte.
senza +5V di standby la motherboard non puo' funzionare correttamente e
quindi non mette a massa il filo verde quando premi il pulsante.

http://www.elma.it/TESTO/ali/00_aliPC_index.htm
http://www.chirio.com/switching_power_supply_atx.htm
Drizzt do'Urden
2013-06-09 11:19:42 UTC
Permalink
Post by alfio
come ti ho scritto il problema non e' il filo di accensione, ma il
circuito del +5V di standby, non centra nulla la resistenza sul pin1,
tutto quel circuito funziona bene.
- il +5V di standby (filo viola), che e' sempre in funzione appena
infili la spina nel 220V
- tutto il resto che viene acceso quando metti a massa il filo verde
a te non funziona la prima parte.
senza +5V di standby la motherboard non puo' funzionare correttamente e
quindi non mette a massa il filo verde quando premi il pulsante.
http://www.elma.it/TESTO/ali/00_aliPC_index.htm
http://www.chirio.com/switching_power_supply_atx.htm
Grazie, molto interessanti, dimenticavo di dire che in questo
alimentatore manca il filo bianco che dovrebbe essere -5Vcc....
--
-
Saluti da Drizzt
Drizzt do'Urden
2013-06-10 13:54:22 UTC
Permalink
Il 08/06/2013 12:53, Drizzt do'Urden ha scritto:


Alla fine ho risolto, questa mattina, a mente sveglia ho fatto altre
misure e ho notato che a vuoto, oggi, ci sono +5Vcc sul PSON quando le
volte scorse c'erano 3,2Vcc in leggero movimento ma sotto carico,
collegando il connettore alla scheda tornavano a 3,2Vcc quindi cercando
cercando ho trovato un maledetto condensatore elettrolitico nascosto
dietro delle alette che era un po gonfio, sostituito e tutto e' tornato
al suo posto.
Forse quando ho misurato le tensioni del circuito a vuoto me le dava
giuste ma se ci avessi guardato con l'oscilloscopio invece che solo col
tester mi sarei accorto del ripple che alimentava il circuito integrato.

Tutto e' bene quel che finisce bene ;-)

Ringrazio tutti per l'aiuto.
--
-
Saluti da Drizzt
LAB
2013-06-11 08:22:39 UTC
Permalink
Il condensatore gonfio sta nell'alimentatore o sulla Motherboard?...
Drizzt do'Urden
2013-06-11 09:23:49 UTC
Permalink
Post by LAB
Il condensatore gonfio sta nell'alimentatore o sulla Motherboard?...
nell'alimentatore.
--
-
Saluti da Drizzt
Sinuhe
2013-06-11 10:28:33 UTC
Permalink
Post by Drizzt do'Urden
Tutto e' bene quel che finisce bene ;-)
Mica vero, adesso devi comprarti un fermaporta...
Drizzt do'Urden
2013-06-11 10:57:29 UTC
Permalink
Post by Sinuhe
Post by Drizzt do'Urden
Tutto e' bene quel che finisce bene ;-)
Mica vero, adesso devi comprarti un fermaporta...
LOL
--
-
Saluti da Drizzt
Continua a leggere su narkive:
Loading...