Discussione:
display lcd tip orologio si vede poco
(troppo vecchio per rispondere)
sst
2014-12-06 23:24:52 UTC
Permalink
...quando un vetrino lcd.. di quelli degli orologi tipo oregon
scientifics non si legge più frontalmente ma solo inclinando la
superficie rispetto all'occhio di 60 gradi... che è?
Eppure le batterie sono cariche.
Piccio
2014-12-06 23:46:49 UTC
Permalink
Post by sst
...quando un vetrino lcd.. di quelli degli orologi tipo oregon
scientifics non si legge più frontalmente ma solo inclinando la
superficie rispetto all'occhio di 60 gradi... che è?
Eppure le batterie sono cariche.
Poca tensione.
Se poi i digit presentano una certa inerzia al cambiamento, allora non ci sono dubbi.
Anche la bassa temperatura sortisce un simile effetto.
In fase di saldatura, poi, se subiscono uno shock termico allora diventano sempitrasparenti o comunque sbiaditi pur non richiedendo una visione sghemba per la lettura.
Verifica per bene lo stato delle batterie con un voltmetro o comunque quanta tensione raggiunge realmente la logica sulla scheda.

Piccio.
sst
2014-12-07 00:23:16 UTC
Permalink
On Sat, 6 Dec 2014 15:46:49 -0800 (PST), Piccio
Post by Piccio
Post by sst
...quando un vetrino lcd.. di quelli degli orologi tipo oregon
scientifics non si legge più frontalmente ma solo inclinando la
superficie rispetto all'occhio di 60 gradi... che è?
Eppure le batterie sono cariche.
Poca tensione.
Se poi i digit presentano una certa inerzia al cambiamento, allora non ci sono dubbi.
Anche la bassa temperatura sortisce un simile effetto.
In fase di saldatura,
...c'è un gommino conduttivo
Post by Piccio
Verifica per bene lo stato delle batterie con un voltmetro o comunque quanta tensione raggiunge realmente la logica sulla scheda.
.. l'unica logica c'è una macchia nera incollata alla scheda, sembra
di catrame duro.
Piccio
2014-12-07 00:39:20 UTC
Permalink
Post by sst
...c'è un gommino conduttivo
E' l'elastomero e quando fa male contatto di solito spariscono dei segmenti.
Post by sst
.. l'unica logica c'è una macchia nera incollata alla scheda, sembra
di catrame duro.
Non è escluso che possa essere danneggiata...

Piccio.
AleX
2014-12-07 00:43:24 UTC
Permalink
Post by Piccio
Post by sst
...c'è un gommino conduttivo
E' l'elastomero e quando fa male contatto di solito spariscono dei segmenti.
Ma in genere la sparizione non è uniforme. Da quello che scrive l'OP sembra
una diminuzione di contrasto uniforme.

Potrebbe anche essere il film polarizzatore deteriorato. O semplicemente i
cristalli invecchiati (ambiente umido?)

Ciao,
AleX
p***@gmail.com
2014-12-07 21:14:42 UTC
Permalink
Post by sst
...quando un vetrino lcd.. di quelli degli orologi tipo oregon
scientifics non si legge più frontalmente ma solo inclinando la
superficie rispetto all'occhio di 60 gradi... che è?
Eppure le batterie sono cariche.
Ho risolto un problema simile in un termometro con orologio radiocontrollato e sonda esterna (Lidl). Il display si era progressivamente indebolito fino a diventare quasi invisibile (a inclinarlo non cambiava niente).
Ho provato a pulire i contatti del display e il ribbon di gomma conduttiva, ho aumentato la pressione di contatto con uno spessore e ho ripassato parecchie saldature; nessun risultato.
Poi ho sostituito i piccoli condensatori elettrolitici (facile perché non erano SMD) e immediatamente il display è tornato al contrasto originale. Funziona da 4 giorni e spero continui...
Ciao, Paolo

Loading...