Discussione:
Polarità diodi
(troppo vecchio per rispondere)
Frakker84
2003-10-19 11:35:33 UTC
Permalink
Salve a tutti,
ieri sera un mio amico se ne esce fuori con una storia, che i diodi vanno
polarizzati inversamente, xkè dove c'è il simbolo + và collegato il - e
viceversa (cioé + all'anodo e - al katodo).
Sono d'accordo che il + vada all'anodo e il - al katodo, però sulle riviste
di elettronica, viene indicato con il segno + il katodo... perchè?(sto
parlando di diodi normali, no Zener).
Lui sostiene che nel componente fisico, il + è il katodo... su questo non
sono d'accordo! Il diodo se pol. direttamente (+ all'A e - al K), fa
scorrere corrente, se in inversa (- all'A e + al K), non conduce, e quindi
niente corrente (apparte qlc microA...)... Così funziona il diodo (quello
noemale)!!
Sapete darmi una spiegazione possibile a suo favore, dato che continua a
dirmi ke a lui è sempre stato insegnato così...

Scusate x il post. un pò incasinato, ma vi ringrazio cmq...

Ciao a tutti
Marco Trapanese
2003-10-19 12:15:13 UTC
Permalink
Post by Frakker84
Salve a tutti,
ieri sera un mio amico se ne esce fuori con una storia, che i diodi vanno
polarizzati inversamente, xkè dove c'è il simbolo + và collegato il - e
viceversa (cioé + all'anodo e - al katodo).
Sono d'accordo che il + vada all'anodo e il - al katodo, però sulle riviste
di elettronica, viene indicato con il segno + il katodo... perchè?(sto
parlando di diodi normali, no Zener).
beh, al solito dipende che tipo di diodo è e a cosa deve servire. siamo
tutti d'accordo - spero! - che un diodo al silicio "normale" conduce se
polarizzato direttamente e non conduce (almeno nel range di funzionamento)
se polarizzato inversamente. il diodo zener ha la caratteristica di avere
una tensione di soglia inversa controllabile in fase di costruzione e
pertanto viene utilizzato in polarizzazione inversa proprio per sfruttare
l'effetto zener. riguardo altri tipi di diodi strani lascio la parola.
quello che è meno immediato è che non sempre è necessario polarizzare un
diodo direttamente o per lo meno dipende appunto dallo scopo per cui è stato
inserito nel circuito. pensa a un diodo per tagliare le semionde negative.
viene inserito in modo tale che durante quelle positive sia polarizzato
inversamente, ma non per questo è una regola. dipende appunto
dall'applicazione.

ciao,
Marco
Elio
2003-10-19 12:52:59 UTC
Permalink
Post by Frakker84
Sapete darmi una spiegazione possibile a suo favore, dato che continua a
dirmi ke a lui è sempre stato insegnato così...
Quelle riviste scrivono ca22ate imprecise, NE vero!?!
Mettono il + su tutti i catodi perchè pensano che da li esce corrente, come
in una batteria dove esce corrente mettono il +.
Poi una cosa è il diodo fisico con una regione drogata negativa una drogata
positiva (o anche solo una differenza relativa tipo schottky), un altra come
si sceglie di utilizzarlo, polarizzato direttamente o inversamente.
A fianco al simbolo del diodo non bisognerebbe mettere nessun segno.
Luigi C.
2003-10-19 18:21:59 UTC
Permalink
Post by Frakker84
Salve a tutti,
ieri sera un mio amico se ne esce fuori con una storia, che i diodi vanno
polarizzati inversamente, xkè dove c'è il simbolo + và collegato il - e
viceversa (cioé + all'anodo e - al katodo).
E' improprio attribuire un simbolo "+" o "-" ai terminali di un diodo. Caso
mai, se si volesse fare un riferimento alla struttura del diodo, si dovrebbe
scrivere una "p" vicino all'anodo, e/o una "n" vicino al catodo.
Post by Frakker84
Sono d'accordo che il + vada all'anodo e il - al katodo, però sulle riviste
di elettronica, viene indicato con il segno + il katodo... perchè?(sto
parlando di diodi normali, no Zener).
E' una notazione "alla NE", assolutamente impropria, oltre che inutile. Il
simbolo standard del diodo non dà adito a dubbi, e non necessita di altre
specificazioni.
Post by Frakker84
Lui sostiene che nel componente fisico, il + è il katodo... su questo non
Non esiste né un "+" né un "-", esistono una zona "p" e una zona "n".


Luigi
____________________________________________________________

Napoli - Italy

Home Page: http://digilander.libero.it/theghost63
____________________________________________________________

Sostituisci crocodile con tin per scrivermi
Replace crocodile with tin to mail me
____________________________________________________________
P. Bianchi
2003-10-19 19:42:40 UTC
Permalink
Post by Frakker84
Sono d'accordo che il + vada all'anodo e il - al katodo, però sulle riviste
di elettronica, viene indicato con il segno + il katodo... perchè?(sto
parlando di diodi normali, no Zener).
Ah ah, e' un vecchio pallino del benemerito ing. (e' ing.?) G. Montuschi,
patron di Nuova Elettronica.

Dentro il diodo, dove c'e' la barretta, c'e' il semiconduttore drogato N
(Katodo) e dalla parte opposta c'e' il semiconduttore drogato P (anodo), ma
in pratica negli schemi Nuova elettronica mette il "+" vicino al catodo
(cristallo N) perche' da li' emerge il "positivo dell'alimentazione a valle
del diodo".

In effetti se tu usi il diodo come raddrizzatore elementare, la convenzione
di NE corrisponde con l'esperienza empirica

esempio

Immagina un trasformatore, ramo alto del secondario del trasformatore -
diodo - lampadina - ramo basso del secondario del trasformatore.

Se tu prendi questo ramo basso come massa ovvero ritorno (puntale nero del
tester), esplorando col puntale rosso leggerai una tensione positiva a valle
del katodo, cioe' la' dove N.E. disegna il "+". E questo nonostante il
cristallo adiacente sia un cristallo N.

Cioe' NE codifica lo schema pensando al circuito, non al contenuto del
semiconduttore.

B.
PeSte
2003-10-20 12:47:42 UTC
Permalink
Post by Frakker84
Salve a tutti,
ieri sera un mio amico se ne esce fuori con una storia, che i diodi vanno
[...]
Post by Frakker84
Scusate x il post. un pò incasinato, ma vi ringrazio cmq...
Ciao a tutti
Allora, il diodo non ha + e non ha -, ha anodo e catodo. Punto.

Vuoi polarizzarlo direttamente? Anodo maggiore del catodo

Vuoi polarizzarlo inversamente? Anodo minore del catodo

Vuoi mandarlo in break-down? Polarizzalo tanto inversamente.

Punto.

Il simbolo + sul catodo negli schemi elettrici è una defecata di NE!

Ste
Frakker84
2003-10-21 08:47:34 UTC
Permalink
Infatti è proprio di NE che stavo parlando, ora cercherò di spiegarlo al mio
amico, anche se credo che lui continuerà a dire: "il + è dove c'è la
tacca...!!".
Cmq io sapavo già come stavano le cose, lui mi aveva messo solo un pò di
confusione in testa.
Ciao e grazie a tutti

Continua a leggere su narkive:
Loading...