Discussione:
[x-post] Invertito polarità notebook
(troppo vecchio per rispondere)
il Luca
2006-12-06 13:07:33 UTC
Permalink
Per sbaglio ho collegato un alimentatore al mio notebook con la polarità
invertità... Adesso non da più segni di vita :-(
La batteria era già da prima in condizioni disperate, non reggeva più di
uno/due minuti con hd fermo, con hd che frulla anche meno.
Spero che non sia successo niente di grave, ma questa morte apparente mi
mette una certa apprensione... Secondo voi cosa è successo? E soprattutto,
cosa posso fare per rianimare il piccolo?
Grazie infinite a chi mi aiuterà!

Ciao.
Luca.

P.s. ho postato questa richiesta su it.hobby.fai-da-te e su
it.hobby.elettronica.
Andrew Next
2006-12-06 13:14:22 UTC
Permalink
Post by il Luca
Per sbaglio ho collegato un alimentatore al mio notebook con la polarità
invertità... Adesso non da più segni di vita :-(
La batteria era già da prima in condizioni disperate, non reggeva più di
uno/due minuti con hd fermo, con hd che frulla anche meno.
Spero che non sia successo niente di grave, ma questa morte apparente mi
mette una certa apprensione... Secondo voi cosa è successo? E soprattutto,
cosa posso fare per rianimare il piccolo?
Grazie infinite a chi mi aiuterà!
Poco.
In teoria non dovresti essere in grado di invertire la tensione, a meno che
tu non abbia usato un alimentatore con la possibilità di fare questo brutto
scherzo al computer.

Prova a staccare la batteria, lascialo cos' per qualche minuto, riattacca la
batteria, riattacca l'alimentatore (ma con la polarita' giusta, stavolta!) e
prega.

Se non va: come minimo s'e' bruciato il regolatore di tensione.
Post by il Luca
A<
Er Palma
2006-12-06 13:23:23 UTC
Permalink
Post by Andrew Next
Se non va: come minimo s'e' bruciato il regolatore di tensione.
Strano che non abbiano come minimo una protezione contro le inversioni
di polarità!
Stefano
2006-12-06 19:21:15 UTC
Permalink
Post by Er Palma
Post by Andrew Next
Se non va: come minimo s'e' bruciato il regolatore di tensione.
Strano che non abbiano come minimo una protezione contro le inversioni
di polarità!
..la sua assenza è una probabile fonte di risparmio...

Steno
Andrew Next
2006-12-07 15:27:21 UTC
Permalink
Post by Andrew Next
Se non va: come minimo s'e' bruciato il regolatore di tensione.
Strano che non abbiano come minimo una protezione contro le inversioni di
polarità!
Se l'alimentatore non viene cambiato, non e' necessario: gia' l'alimentatore
contiene un ottimo regolatore, poi c'e' la batteria che "assorbe" eventuali
emergenze (sottotensioni), il problema non dovrebbe sussistere, ma se ti
sbagli puoi tranquillamente friggere il PC.
A<
il Luca
2006-12-06 13:59:29 UTC
Permalink
Post by Andrew Next
In teoria non dovresti essere in grado di invertire la tensione, a meno
che tu non abbia usato un alimentatore con la possibilità di fare questo
brutto scherzo al computer.
Ho fatto esattamente così, usando un alimentatore non originale :-(
Post by Andrew Next
Prova a staccare la batteria, lascialo cos' per qualche minuto, riattacca
la batteria, riattacca l'alimentatore (ma con la polarita' giusta,
stavolta!) e prega.
Fatto: niente!!! Mi viene da piangere!!!
Era un gran bel computerino, non un bolide di quelli da migliaia e migliaia
di euro ma indubbiamente una cosa più che dignitosa :°(
Post by Andrew Next
Se non va: come minimo s'e' bruciato il regolatore di tensione.
A questo punto è alquanto probabile, è grave? Se apro il notebook, come
riconosco il regolatore di tensione? Se ne trova facilmente in commercio
uno adatto?

Ciao.
Luca.
Andrew Next
2006-12-07 15:37:52 UTC
Permalink
[]
Post by il Luca
Ho fatto esattamente così, usando un alimentatore non originale :-(
E secondo te io come facevo a saperlo?

^___^
Post by il Luca
Fatto: niente!!! Mi viene da piangere!!!
Era un gran bel computerino, non un bolide di quelli da migliaia e migliaia
di euro ma indubbiamente una cosa più che dignitosa :°(
Consolati: l'hard disk e' ancora sano.
Post by il Luca
Post by Andrew Next
Se non va: come minimo s'e' bruciato il regolatore di tensione.
A questo punto è alquanto probabile, è grave? Se apro il notebook, come
riconosco il regolatore di tensione? Se ne trova facilmente in commercio
uno adatto?
Buona fortuna.
Ce ne sono di tutti i tipi, comunque prova a cercare un integrato posto
vicino al connettore di alimentazione e munito di aletta dissipatrice.
O e' quello o i condensatori a cui il regolatore si appoggia (stanno sempre
la' vicino).
Mi spiace di non poter essere più preciso, ma l'unico che sa esattamente
dove sta, come è fatto e come sostituire il regolatore di tensione è il
costruttore stesso.

Se ti può consolare io non ci sono riuscito.
Post by il Luca
A<
Alberto
2006-12-06 15:08:13 UTC
Permalink
Se sei fortunato il pc funziona ancora con una batteria, se ne riesci a
trovare una carica
puoi fare un accrocco che fornisce la tensiona di funzionamento
direttamente sui contatti del portabatterie...
Buona fortuna!
Alberto
Post by il Luca
Per sbaglio ho collegato un alimentatore al mio notebook con la polarità
invertità... Adesso non da più segni di vita :-(
La batteria era già da prima in condizioni disperate, non reggeva più di
uno/due minuti con hd fermo, con hd che frulla anche meno.
Spero che non sia successo niente di grave, ma questa morte apparente mi
mette una certa apprensione... Secondo voi cosa è successo? E soprattutto,
cosa posso fare per rianimare il piccolo?
Grazie infinite a chi mi aiuterà!
Ciao.
Luca.
P.s. ho postato questa richiesta su it.hobby.fai-da-te e su
it.hobby.elettronica.
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
il Luca
2006-12-06 15:44:51 UTC
Permalink
Post by Alberto
Se sei fortunato il pc funziona ancora con una batteria,
Sono fortunato: funziona.
Post by Alberto
se ne riesci a
trovare una carica
puoi fare un accrocco che fornisce la tensiona di funzionamento
direttamente sui contatti del portabatterie...
La faccenda richiede ditina mignon, comunque almeno so che da lì funziona. E
adesso? Proverò ad aprirlo ma non sono molto pratico, sapete dirmi a grandi
linee come è fatto un regolatore di tensione? Secondo voi è partito solo
quello?

Ciao.
Luca.
Marcello
2006-12-06 15:56:41 UTC
Permalink
Post by il Luca
adesso? Proverò ad aprirlo ma non sono molto pratico, sapete dirmi a grandi
linee come è fatto un regolatore di tensione? Secondo voi è partito solo
quello?
una risposta più dettagliata a quello che puo' essere successo già te
la hanno data sul ng di faidate
comunque...
se come dici non sei tanto pratico penso ti convenga portare il pc da
un riparatore
Te lo dovrebbe poter sistemare senza tanti problemi
Se non sai dove mettere le mani tu rischi di fare più danni che altro
Per ora sei riuscito a bruciare solo la sezione di almentazione del pc
Se per sbaglio meti in contatto qualche pista armeggiando senza sapere
cosa fai rischi di fare danni irreparabili
Cmq... come ti ho già cosigliato sul ng di faidate
se vuoi che qualcuno possa cercare di aiutarti, faresti bene a postare
qualche foto


Ciao

Marcello

-Catania-
il Luca
2006-12-06 20:31:44 UTC
Permalink
Post by Marcello
una risposta più dettagliata a quello che puo' essere successo già te
la hanno data sul ng di faidate
comunque...
Visto, continuo di là.
Post by Marcello
se come dici non sei tanto pratico penso ti convenga portare il pc da
un riparatore
Te lo dovrebbe poter sistemare senza tanti problemi
Immagino, solo temo che per una cosa tutto sommato da poco, verrei a
spendere parecchio. Domani lo apro e mando qualche foto, se non è troppo
complicato ci provo, se non mi sembrerà alla mia portata lo farò fare in
qualche posto in cui ne sono capaci. Nel caso, avrei anche il dubbio di
dove portarlo...
Post by Marcello
Cmq... come ti ho già cosigliato sul ng di faidate
se vuoi che qualcuno possa cercare di aiutarti, faresti bene a postare
qualche foto
Proverò, per adesso grazie a tutti.

Ciao.
Luca.
il Luca
2006-12-07 09:30:58 UTC
Permalink
Post by Marcello
se vuoi che qualcuno possa cercare di aiutarti, faresti bene a postare
qualche foto
L'ho smontato, ogni singolo pezzo! Ma che casino assurdo!!! Vabeh, andiamo
oltre: ho fatto le foto e le ho messe on line ma ho un brutto
presentimento, dato che vicino al connettore dell'alimentazione mi sembra
non ci sia granchè di sostituibile, ma considerato che sono parecchio
ignorante in materia, chiedo a voi se potete gentilmente dare un'occhiata
alle foto e darmi il vostro parere e/o qualunque genere di consiglio.
Qui si vede dov'è il connettore dell'alimentazione, nell'angolino:

Loading Image...

Qui si vede la mainboard dall'alto (alimentazione in alto a dx):

Loading Image...

Da un'altra prospettiva:

Loading Image...

Questo è l'altro lato della mb, ma mi pare non ci sia proprio niente che
possa interessarci, o sbaglio?

Loading Image...

Grazie ancora per l'aiuto.

Ciao.
Luca.
il Luca
2006-12-07 09:32:36 UTC
Permalink
Post by Marcello
se vuoi che qualcuno possa cercare di aiutarti, faresti bene a postare
qualche foto
L'ho smontato, ogni singolo pezzo! Ma che casino assurdo!!! Vabeh, andiamo
oltre: ho fatto le foto e le ho messe on line ma ho un brutto
presentimento, dato che vicino al connettore dell'alimentazione mi sembra
non ci sia granchè di sostituibile, ma considerato che sono parecchio
ignorante in materia, chiedo a voi se potete gentilmente dare un'occhiata
alle foto e darmi il vostro parere e/o qualunque genere di consiglio.
Qui si vede dov'è il connettore dell'alimentazione, nell'angolino:

http://xoomer.alice.it/il_luca/Vari/Notebook/07-12-06_0947.jpg

Qui si vede la mainboard dall'alto (alimentazione in alto a dx):

http://xoomer.alice.it/il_luca/Vari/Notebook/07-12-06_1002.jpg

Da un'altra prospettiva:

http://xoomer.alice.it/il_luca/Vari/Notebook/07-12-06_1004.jpg

Questo è l'altro lato della mb, ma mi pare non ci sia proprio niente che
possa interessarci, o sbaglio?

http://xoomer.alice.it/il_luca/Vari/Notebook/07-12-06_1006.jpg

Grazie ancora per l'aiuto.

Ciao.
Luca.
MG
2006-12-08 09:38:48 UTC
Permalink
Esistono fusibili "a saldare" di forme diverse (pultroppo assomigliano a
normali componenti). Se fosse "saltato" questo componente sarebbe facile
sostituirlo...
Io proverei ad alimentare la presa del PC (con la giusta polarità! ;-) ) e
cercare di seguire con un tester fin dove trovi tensione. Ciò dovrebbe
portarti vicino al componente guasto.

Ciao
Marco

(PS: le foto sono un po' sfuocate?!)

coals
2006-12-06 17:22:14 UTC
Permalink
Post by il Luca
Per sbaglio ho collegato un alimentatore al mio notebook con la polarità
invertità... Adesso non da più segni di vita :-(
Scusa ma se sai cosa è una polarità e sai che l'hai invertita quando hai
infilato il connettore nel notebook non ti è venuto da pensare di
controllare in che modo lo mettevi?

coals
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
il Luca
2006-12-06 20:33:07 UTC
Permalink
Post by coals
Scusa ma se sai cosa è una polarità e sai che l'hai invertita quando hai
infilato il connettore nel notebook non ti è venuto da pensare di
controllare in che modo lo mettevi?
Ovviamente me ne sono accorto solo *dopo*. Comunque, mai avrei pensato
che si facessero tali danni.

Ciao.
Luca.
Continua a leggere su narkive:
Loading...