Discussione:
Pickit2 Vs. Pickit3
(troppo vecchio per rispondere)
Lucast85
15 anni fa
Permalink
Sono intenzionato ad acquistare il pickit3, dato che per pochi euro di
differenza ho qualcosina in più (che forse neanche mi servirà mai)
rispetto alla versione 2.
Sul sito della microchip (http://www.microchip.com/stellent/idcplg?
IdcService=SS_GET_PAGE&nodeId=1406&dDocName=en023805) ho notato che il
pickit2 svolge anche la funzione di semplice analizzatore di stati
logici che mi interessa particolarmente, ma non sono riuscito a capire
se anche il pickit3 svolge la stessa funzione.
-Qualcuno mi può dire se posso usare il pickit3 come analizzatore di
stati logici ?
-Inoltre, ci sono svantaggi ad acquistare la versione 3 piuttosto che
la 2 oltre a qualche euro di differenza ?
Roberto P.
15 anni fa
Permalink
"Lucast85" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:4ea08d05-b5d4-4220-8344-***@j18g2000yqd.googlegroups.com...
Sono intenzionato ad acquistare il pickit3, dato che per pochi euro di
differenza ho qualcosina in più (che forse neanche mi servirà mai)
rispetto alla versione 2.
Sul sito della microchip (http://www.microchip.com/stellent/idcplg?
IdcService=SS_GET_PAGE&nodeId=1406&dDocName=en023805) ho notato che il
pickit2 svolge anche la funzione di semplice analizzatore di stati
logici che mi interessa particolarmente, ma non sono riuscito a capire
se anche il pickit3 svolge la stessa funzione.
-Qualcuno mi può dire se posso usare il pickit3 come analizzatore di
stati logici ?
-Inoltre, ci sono svantaggi ad acquistare la versione 3 piuttosto che
la 2 oltre a qualche euro di differenza ?

Il pickit3 lavora (per quanto ne so io) solo integrato all'interno di MPLAB.
Mentre il pickit2 ha un proprio programmillo di gestione dal quale puoi
abilitare anche la funzionalità di analizzatore ed altro.
Se devi però utilizzarlo x il debug, il pickit3 è decisamente più veloce nel
caricamento del programma e nell'esecuzione single step.

Roberto P.
Lucast85
15 anni fa
Permalink
Post by Roberto P.
Il pickit3 lavora (per quanto ne so io) solo integrato all'interno di MPLAB.
Mentre il pickit2 ha un proprio programmillo di gestione dal quale puoi
abilitare anche la funzionalità di analizzatore ed altro.
Se devi però utilizzarlo x il debug, il pickit3 è decisamente più veloce nel
caricamento del programma e nell'esecuzione single step.
Ho fatto delle ricerche e ho scoperto tristemente che hai ragione.
Chissà per quale diavolo di motivo la Microchip non implementa le
vecchie funzionalità del pickit2 anche nel 3.
Vabè comprerò il 2...
Grazie 1000 !!!
Zio Fester
15 anni fa
Permalink
...
Se guardi nel sito .... il programmino esiste anche per il PicKit3 ....
anche se in versione beta per i momento
Roberto P.
15 anni fa
Permalink
...
Non lo sapevo.
Mi passeresti il link che lo provo ?
Qui non risco a trovarlo
http://www.microchip.com/stellent/idcplg?IdcService=SS_GET_PAGE&nodeId=1406&dDocName=en538340
Lucast85
15 anni fa
Permalink
Post by Roberto P.
Non lo sapevo.
Mi passeresti il link che lo provo ?
Qui non risco a trovarlohttp://www.microchip.com/stellent/idcplg?IdcService=SS_GET_PAGE&nodeI...
Trovato!! Grazie Zio!! Roberto, eccoti il link: http://www.microchip.com/forums/m525698.aspx
Infatti leggo che lo stanno sviluppando ma, purtroppo, mancano ancora
i logic tool grrr...
Se è così aspetto un mesetto prima di ordinare e vedrò se sviluppano
questi benedetti tool.
Ciao

Loading...