Discussione:
E' possibile usare i supercondensatori come delle batterie ?
(troppo vecchio per rispondere)
n***@nouan.it
2008-04-29 19:48:16 UTC
Permalink
II super o ultracondensatori in commercio, raggiungono gia' adesso
capacita' di 5000 farads a 2.7 volts ,
robba davvero impensabile 10 anni fa quando si parlava di 100
millifarads come condensatori enormi

Domande tecniche
Come si calcola la potenza totale in watt, che riesce ad accumula
una batteria da auto con 13.5 volts e 40 ampere' dichiarati di
potenza ?
D'accordo per la potenza istantanea Watt =V * I = 13.5 * 40 =
540 watt al secondo ,
ma per quanto tempo fornisce questa potenza una batteria d'auto ?
Come si ricava questo dato ?

In un condensatore a 5000 fards e 2.7 volts ,la potenza
dovrebbe essere
Q= V*C dove Q e' la quantita' in coulomb (almeno credo )
V la tensione e C la capacita' in farads

Quindi salta fuori che detto condensatore immagazzinerebbe
2.7*5000 = 13500 coulomb e visto che un coulomb equivale ad un ampere
a 1 volt di tensione, con tensione a 2.7 dovrebbero equivalere a
13500 *2.7 = 36.450 watt di potenza ma correggetemi se ho sbagliato
i calcoli o le equazioni perche' sono un po' arruginito in
elettrotecnica

In caso affermativo visto che un condensatore del genere ha una base
quadrata che misura 6*6 cm e 17 cm di altezza , nello spazio di una
batteria tradizionale( base 20*30 cm e h 18/20 cm) ce ne starebbero
15 , per non parlare del tempo di ricarica , che e' velocissimo, quali
problemi ci sarebbero a fare delle batterie di condensatori collegate
in parallelo o anche in serie per raggiungere 15 o 20 volts e
provare ad alimentare auto elettriche ?

Certo il condensatore si carica e si scarica esponenzialmente , ma si
potrebbe accrocchiare la cosa e svuotarli di tutta la carica con
qualche accrocchio elettronico che man mano che la loro tensione
scende sotto i 12 volts la innalzi automaticamente


Domande pratiche

Quanto costa e quanto pesa piu' o meno
un supercapacitor da 5000 fards ?

Esistono supercondensatori a 12 volts con migliai di fardas
di capacita' ?
( si semplificherebbero parecchie cose e collegamentise fosse cosi' )

quanto assorbe in watt piu' o meno un auto elettrica , quanti
km fanno circa e con quanta potenza di batterie ha ?

quanto assorbe invece una bici elettrica tipo quelle con pedalata
assistita , quanto dura la carica e che potenza di batteria ha ?


Vista la quantita' di domande ,benvenuti e grazie a chi vorra
rispondere o chiarire anche ad un solo dubbio o quesito
HarKhan-X
2008-04-29 19:47:23 UTC
Permalink
<***@nouan.it> ha scritto nel messaggio news:***@4ax.com...

Quello che ho letto tempo fa è che se da una parte potrebbero essere usati
come batterie, dall'altra non amano troppe ricariche e quindi per ora non se
ne fa nulla.
Herik
2008-04-29 19:53:25 UTC
Permalink
Post by HarKhan-X
Quello che ho letto tempo fa è che se da una parte potrebbero essere usati
come batterie, dall'altra non amano troppe ricariche e quindi per ora non se
ne fa nulla.
e sopratutto hanno una corrente di scarica irrisoria, giusto buona per
mantenere una memorietta.
--
sei troppo avanti...
talmente avanti che se ti guardi indietro.. vedi il futuro!
la firma è ***@nome.com ;)
Herik
2008-04-29 19:57:34 UTC
Permalink
Post by Herik
e sopratutto hanno una corrente di scarica irrisoria, giusto buona per
mantenere una memorietta.
però ci stanno pensando:

http://world.honda.com/FuelCell/FCX/ultracapacitor/
--
sei troppo avanti...
talmente avanti che se ti guardi indietro.. vedi il futuro!
la firma è ***@nome.com ;)
Franco
2008-05-01 09:51:03 UTC
Permalink
Post by Herik
e sopratutto hanno una corrente di scarica irrisoria, giusto buona per
mantenere una memorietta.
I supercap hanno correnti di scarica elevate, possono essere usate ad
esempio per fornire lo spunto in trazione.

Quelli a cui ti riferisci sono impropriamente chiamati supercap, sono
basati su una tecnologia a base di oro, ed effettivamente hanno una
resistenza interna molto elevata.
--
Franco

Wovon man nicht sprechen kann, darüber muß man schweigen.
(L. Wittgenstein)
n***@nouan.it
2008-05-01 16:47:47 UTC
Permalink
On Tue, 29 Apr 2008 19:47:23 GMT, "HarKhan-X"
Post by HarKhan-X
Quello che ho letto tempo fa è che se da una parte potrebbero essere usati
come batterie, dall'altra non amano troppe ricariche e quindi per ora non se
ne fa nulla.
comunque ora hanno cicli di carica scarica di oltre un milione di
volte , piu' che sufficenti a mio avviso per durare abbastanza
Almeno cosi dicono nei datasheet
Certo che e' notevole la capacita' e se si mettono a fare una corsa
alla costruzione e fanno come le memorie che nel giro di qualche anno
aumentavano a scale di grandezze x10, ci sarebbe da esserne felici
El_ciula!
2008-04-29 19:52:49 UTC
Permalink
Post by n***@nouan.it
II super o ultracondensatori in commercio, raggiungono gia' adesso
capacita' di 5000 farads a 2.7 volts ,
robba davvero impensabile 10 anni fa quando si parlava di 100
millifarads come condensatori enormi
Domande tecniche
Come si calcola la potenza totale in watt, che riesce ad accumula
una batteria da auto con 13.5 volts e 40 ampere' dichiarati di
potenza ?
D'accordo per la potenza istantanea Watt =V * I = 13.5 * 40 =
540 watt al secondo ,
ma per quanto tempo fornisce questa potenza una batteria d'auto ?
Come si ricava questo dato ?
In un condensatore a 5000 fards e 2.7 volts ,la potenza
dovrebbe essere
Q= V*C dove Q e' la quantita' in coulomb (almeno credo )
V la tensione e C la capacita' in farads
Quindi salta fuori che detto condensatore immagazzinerebbe
2.7*5000 = 13500 coulomb e visto che un coulomb equivale ad un ampere
a 1 volt di tensione, con tensione a 2.7 dovrebbero equivalere a
13500 *2.7 = 36.450 watt di potenza ma correggetemi se ho sbagliato
i calcoli o le equazioni perche' sono un po' arruginito in
elettrotecnica
In caso affermativo visto che un condensatore del genere ha una base
quadrata che misura 6*6 cm e 17 cm di altezza , nello spazio di una
batteria tradizionale( base 20*30 cm e h 18/20 cm) ce ne starebbero
15 , per non parlare del tempo di ricarica , che e' velocissimo, quali
problemi ci sarebbero a fare delle batterie di condensatori collegate
in parallelo o anche in serie per raggiungere 15 o 20 volts e
provare ad alimentare auto elettriche ?
Certo il condensatore si carica e si scarica esponenzialmente , ma si
potrebbe accrocchiare la cosa e svuotarli di tutta la carica con
qualche accrocchio elettronico che man mano che la loro tensione
scende sotto i 12 volts la innalzi automaticamente
Domande pratiche
Quanto costa e quanto pesa piu' o meno
un supercapacitor da 5000 fards ?
Esistono supercondensatori a 12 volts con migliai di fardas
di capacita' ?
( si semplificherebbero parecchie cose e collegamentise fosse cosi' )
quanto assorbe in watt piu' o meno un auto elettrica , quanti
km fanno circa e con quanta potenza di batterie ha ?
quanto assorbe invece una bici elettrica tipo quelle con pedalata
assistita , quanto dura la carica e che potenza di batteria ha ?
Vista la quantita' di domande ,benvenuti e grazie a chi vorra
rispondere o chiarire anche ad un solo dubbio o quesito
Ti rispondo con una domanda:

scoperto l'acqua calda?
November17
2008-04-29 20:16:46 UTC
Permalink
Post by El_ciula!
scoperto l'acqua calda?
Tu invece non hai ancora scoperto come quotare correttamente.
A.D.
2008-04-30 05:29:34 UTC
Permalink
Post by n***@nouan.it
Come si calcola la potenza totale in watt, che riesce
ad accumula una batteria da auto con 13.5 volts e 40
ampere' dichiarati di potenza ?
Non puoi calcolare la "potenza" di una batteria, puoi
calcolare l'energia immagazzinata! La potenza fornita
dipende anche dal carico tra le altre cose...
I 40 ampere che citi, sono in realtà 40Ah (Ampere/ora),
che è una misura della carica immagazzinata.
Post by n***@nouan.it
In un condensatore a 5000 fards e 2.7 volts ,la potenza
dovrebbe essere Q= V*C dove Q e' la quantita' in
coulomb (almeno credo ) V la tensione e C la
capacita' in farads
Non è la potenza!!! E' sempre la carica!
L'energia di un condensatore vale comunque 1/2CV^2.
La potenza dipende da quanto tempo di metti per
consumare questa enervia. Se lo fai (come nei flash) in
meno di un secondo otterrai dei valori di potenza enormi
(kw o addirittura mw). Per questo motivo la potenza non
è un'unità di misura appropriata in questi casi...
Post by n***@nouan.it
Quanto costa e quanto pesa piu' o meno
un supercapacitor da 5000 fards ?
Non sono molto più grandi dei condensatori normali.
Ne ho avuti sotto mano alcuni da diversi Farad, ed erano
piccoli come un quarzo. Quelli da 5000 non lo so...
Post by n***@nouan.it
Esistono supercondensatori a 12 volts con migliai di
fardas di capacita' ?
Se esistono sono fatti mettendo in serie diversi condensatori
da 2,7V, quindi avranno o capacità inferiori o saranno
molto più grossi.
Post by n***@nouan.it
quanto assorbe in watt piu' o meno un auto elettrica , quanti
km fanno circa e con quanta potenza di batterie ha ?
Qui ti può aiutare Wikipedia...
Post by n***@nouan.it
quanto assorbe invece una bici elettrica tipo quelle con pedalata
assistita , quanto dura la carica e che potenza di batteria ha ?
Non lo so, ma posso dirti che la pedalata di un ciclista bravo
sviluppa mediamente tra 100 e 200W.

A.D.
n***@nouan.it
2008-04-30 15:03:10 UTC
Permalink
Post by A.D.
Non puoi calcolare la "potenza" di una batteria, puoi
calcolare l'energia immagazzinata! La potenza fornita
dipende anche dal carico tra le altre cose...
I 40 ampere che citi, sono in realtà 40Ah (Ampere/ora),
che è una misura della carica immagazzinata.
Con un ora di erogazione a 40 Ampere' allora salterebbero fuori
144000 joule o ampere' ?
Post by A.D.
Non è la potenza!!! E' sempre la carica!
L'energia di un condensatore vale comunque 1/2CV^2.
quindi con 5000 farads saltano fuori dal condensatore 18225 joule o
coulomb totali , circa un ottavo di una batteria a 40a/h
Post by A.D.
Post by n***@nouan.it
Quanto costa e quanto pesa piu' o meno
un supercapacitor da 5000 fards ?
Non sono molto più grandi dei condensatori normali.
Ne ho avuti sotto mano alcuni da diversi Farad, ed erano
piccoli come un quarzo. Quelli da 5000 non lo so...
Quello da 5000 dovrebbe essere grande piu' o meno come una
bottiglietta d'acqua da mezzo litro stando ad un data shett che ho
consultato
Post by A.D.
Post by n***@nouan.it
Esistono supercondensatori a 12 volts con migliai di
fardas di capacita' ?
Se esistono sono fatti mettendo in serie diversi condensatori
da 2,7V, quindi avranno o capacità inferiori o saranno
molto più grossi.
Si anche per me e' cosi'
Mettendone 2 identici in serie il voltaggio raddoppia ma le capacita'
si dimezzano, con 4 si riduce a un quarto e cosi' via
non ricordo l'equazione ma deve essere la sommatoria di
1/ (1/c+1/c +1/c....+1/c) o qualcosa del genere
Post by A.D.
Post by n***@nouan.it
quanto assorbe invece una bici elettrica tipo quelle con pedalata
assistita , quanto dura la carica e che potenza di batteria ha ?
Non lo so, ma posso dirti che la pedalata di un ciclista bravo
sviluppa mediamente tra 100 e 200W.
Ciao e grazie
Post by A.D.
A.D.
Mirco Zorzo
2008-04-30 05:57:38 UTC
Permalink
Ciao
Post by n***@nouan.it
quanto assorbe invece una bici elettrica tipo quelle con pedalata
assistita , quanto dura la carica e che potenza di  batteria ha ?
solitamente hanno motori da 250 W e autonomie in pianura sui 50 km.

Ciao, Mirco
--
Mirco Zorzo - bdc mai doma, anelante allo sterrato. Massa 11+72 kg.
FAQ ng i.h.c (non ufficiali)
http://spazioinwind.libero.it/mircozorzo/FAQ-it.hobby.cicloturismo.it.html
Il petrolio favola moderna - Linux 2.6.20 Registered user #287263
Har-Mageddon
2008-05-01 06:06:49 UTC
Permalink
Post by n***@nouan.it
capacita' di 5000 farads a 2.7 volts ,
5000 farad ?
--
L'Armageddon (anche scritto Armaghedòn) o Har-Mageddon indica la
battaglia finale tra i re della terra (incitati da Satana) e il Dio dei
cristiani, tra il bene e il male di cui si parla nell'Apocalisse, nel
Nuovo Testamento, oppure, più genericamente, indica una catastrofe
apocalittica.
Paperon de Paperoni
2008-05-01 11:19:24 UTC
Permalink
Post by Har-Mageddon
Post by n***@nouan.it
capacita' di 5000 farads a 2.7 volts ,
5000 farad ?
io ero rimasto a quelli da 2 farad che si usavano per alimentare gli
amplificatori delle auto
Alessio Sangalli
2008-05-01 19:52:39 UTC
Permalink
Post by Paperon de Paperoni
Post by Har-Mageddon
5000 farad ?
io ero rimasto a quelli da 2 farad che si usavano per alimentare gli
amplificatori delle auto
Sei rimasto indietro di una quindicina d'anni...

http://www.nesscap.com/products_lineup.htm

scorri un po' in basso nella lista

ciao
as
Mirco Zorzo
2008-05-02 09:48:31 UTC
Permalink
Post by Alessio Sangalli
Post by Paperon de Paperoni
io ero rimasto a quelli da 2 farad che si usavano per alimentare gli
amplificatori delle auto
Sei rimasto indietro di una quindicina d'anni...
http://www.nesscap.com/products_lineup.htm
Molto interessanti, ho visto che non costano una follia,

http://search.digikey.com/scripts/DkSearch/dksus.dll?site=us;lang=en;vendor=589
http://www.readycomponents.com/1/2/nesscap-co-ltd


Ciao, Mirco
--
Mirco Zorzo - bdc mai doma, anelante allo sterrato. Massa 11+72 kg.
FAQ ng i.h.c (non ufficiali)
http://spazioinwind.libero.it/mircozorzo/FAQ-it.hobby.cicloturismo.it.html
Il petrolio favola moderna - Linux 2.6.20 Registered user #287263
lemuel
2008-05-02 11:57:36 UTC
Permalink
Post by Har-Mageddon
Post by n***@nouan.it
capacita' di 5000 farads a 2.7 volts ,
5000 farad ?
--
L'Armageddon (anche scritto Armaghedòn) o Har-Mageddon indica la
battaglia finale tra i re della terra (incitati da Satana) e il Dio dei
cristiani, tra il bene e il male di cui si parla nell'Apocalisse, nel
Nuovo Testamento, oppure, più genericamente, indica una catastrofe
apocalittica.
il dio del male lo chiami per nome e il Dio del bene no?

ArpaNet
2008-05-01 20:31:48 UTC
Permalink
Post by n***@nouan.it
Vista la quantita' di domande ,benvenuti e grazie a chi vorra
rispondere o chiarire anche ad un solo dubbio o quesito
Ci stanno lavorando su da un po' e non solo per le auto , ad esempio la
Lockheedmartin
Comunque se cerchi EESTOR e ZENN Motor troverai un sacco di cose
interessanti
Ciao
Loading...