Discussione:
multisim e circuito di test
(troppo vecchio per rispondere)
alessio211734
2015-10-26 08:26:24 UTC
Permalink
Salve,

ho testato questo circuito sul simulatore:

Loading Image...

preso da questo video di youtube



Sul simulatore si accendono contemporaneamente entrambi i led invece che uno soltanto e quando premo il momentary switch non fa niente.
Ho provato anche aggiungere le tolleranze sulle resistenza ma niente.

Ora la domanda da ignorante è ma se il simulatore come multisim che mi sembra
un sw fatto con i controcoglioni non riesce a simulare un circuito reale ma
allora a che serve?!?
Sicuramente sbaglio io :)
Qualche idea?
asdf
2015-10-26 13:09:42 UTC
Permalink
Post by alessio211734
Salve,
http://forums.ni.com/ni/attachments/ni/370/18073/1/flipFlop.png
preso da questo video di youtube
http://youtu.be/IykOrxVcdyg
Sul simulatore si accendono contemporaneamente entrambi i led invece che
uno soltanto e quando premo il momentary switch non fa niente.
Ho provato anche aggiungere le tolleranze sulle resistenza ma niente.
Ora la domanda da ignorante è ma se il simulatore come multisim che mi
sembra un sw fatto con i controcoglioni non riesce a simulare un
circuito reale ma allora a che serve?!?
Sicuramente sbaglio io :)
Qualche idea?
Lo schema mi ricorda il ff discreto usato in molti pedali per chitarra,
ma in quel caso l'impulso viene iniettato su entrambe le basi e non
sull'emettitore.
Fatto così il circuito mi sembra a naso più critico e molto legato ai
valori dei componenti. Probabilmente puoi farlo funzionare sul simulatore,
ma a patto di giocare molto con i valori delle resistenze.
AleX
2015-10-26 15:10:26 UTC
Permalink
Post by alessio211734
Salve,
http://forums.ni.com/ni/attachments/ni/370/18073/1/flipFlop.png
preso da questo video di youtube
http://youtu.be/IykOrxVcdyg
Sul simulatore si accendono contemporaneamente entrambi i led invece
che uno soltanto e quando premo il momentary switch non fa niente. Ho
provato anche aggiungere le tolleranze sulle resistenza ma niente.
Simulare i circuiti bistabili è una brutta bestia.
La simmetria dello schema ti porta, quando il simulatore calcola i
valori iniziali, allo stesso stato per entrambi i transistor. Premere lo
switch non cambia niente.

Nella realtà questo non si presenta, sia perchè il circuito non sarà mai
perfettamente simmetrico, sia perchè all'avvio ci sono comunque
perturbazioni che portano il "pendolo" da una parte o dall'altra.

In parole povere, devi impostare nel simulatore una condizione iniziale
per almeno un nodo (comando .nodeset V....)

Su multisim:

http://zone.ni.com/reference/en-XX/help/372062L-
01/multisim/msmssviewnetstab/
Post by alessio211734
Ora la domanda da ignorante è ma se il simulatore come multisim che mi
sembra un sw fatto con i controcoglioni non riesce a simulare un
circuito reale ma allora a che serve?!?
Multisim, come la maggior parte dei simulatori, si basa su SPICE. Il
problema è sapere come impostare il simulatore in funzione del problema
da analizzare.
IMHO l'interfaccia grafica di multisim, facilitando l'approccio allo
strumento, alla fine si rivela meno didattica di (ad esempio) LtSpice.

Ciao,
AleX
zio bapu
2015-10-26 15:40:12 UTC
Permalink
Post by alessio211734
Salve,
http://forums.ni.com/ni/attachments/ni/370/18073/1/flipFlop.png
Basta modificare leggermente una resistenza da 470

mandi
alessio211734
2015-10-26 15:49:18 UTC
Permalink
Post by zio bapu
Post by alessio211734
Salve,
http://forums.ni.com/ni/attachments/ni/370/18073/1/flipFlop.png
Basta modificare leggermente una resistenza da 470
mandi
Grazie a tutti per le risposte. Modificando tipo una resistenza a 480-500 non cambia niente. Quali condizioni iniziale che dovrei definire? Ho visto che si possono mettere cliccando o sul net o sul condensatore.
AleX
2015-10-26 16:50:57 UTC
Permalink
Post by alessio211734
Grazie a tutti per le risposte. Modificando tipo una resistenza a
480-500 non cambia niente. Quali condizioni iniziale che dovrei
definire? Ho visto che si possono mettere cliccando o sul net o sul
condensatore.
Imposta (ad esempio) a 0V il collettore di uno dei due bjt come condizione
iniziale.

Attenzione: le condizioni iniziali si possono settare in due modi a livello
di direttiva spice:

.ic
.nodeset

Nel tuo caso dovresti usare la seconda.

Nell'altro post ti avevo indicato un link alle istruzioni.

<http://zone.ni.com/reference/en-XX/help/372062L-
01/multisim/msmssviewnetstab/>


Questo è come viene con LTSpice:

Loading Image...

(c'è un interruttore controllato in tensione che simula il pulsante del tuo
schema)

Ciao,
AleX
zio bapu
2015-10-26 17:37:04 UTC
Permalink
Post by AleX
http://i59.tinypic.com/k4ht7p.jpg
(c'è un interruttore controllato in tensione che simula il pulsante del tuo
schema)
Ciao,
AleX
Mi posteresti il file asc per usare l'interruttore?
L'immagine e' ridimensionata e non si legge bene.
A volte mi serve per sbloccare le simulazioni, per ora uso la funzione pulse con un diodo in serie.

Grazie

mandi
AleX
2015-10-26 17:43:41 UTC
Permalink
Post by zio bapu
Mi posteresti il file asc per usare l'interruttore?
Dovresti trovare un file di esempio (Vswitch.asc) nella cartella
Educational.

Dimmi se l'hai trovato, altrimenti lo posto.
Post by zio bapu
L'immagine e' ridimensionata e non si legge bene.
Se la clicchi si apre un popup. Nel popup clicck view raw image e ti si
apre il jpeg originale, ossia:

Loading Image...

Ciao,
AleX
alessio211734
2015-10-27 13:10:49 UTC
Permalink
grande AleX,
potresti postare il file di ltspice?
AleX
2015-10-27 21:58:38 UTC
Permalink
Post by alessio211734
grande AleX,
potresti postare il file di ltspice?
Ecco qui. Rispetto allo screenshot di ieri, l'ho ridisegnato per essere
più leggibile e ho dato un nome ai nodi che fanno capo ai bjt.

Ciao,
AleX

============
flip-flop.asc
============

Version 4
SHEET 1 1372 680
WIRE 352 -224 96 -224
WIRE 528 -224 352 -224
WIRE 96 -176 96 -224
WIRE 352 -176 352 -224
WIRE 528 -160 528 -224
WIRE 96 -64 96 -112
WIRE 352 -64 352 -112
WIRE 528 -16 528 -96
WIRE 96 80 96 16
WIRE 144 80 96 80
WIRE 176 80 144 80
WIRE 304 80 272 80
WIRE 352 80 352 16
WIRE 352 80 304 80
WIRE 96 112 96 80
WIRE 352 112 352 80
WIRE -32 160 -128 160
WIRE 0 160 -32 160
WIRE 32 160 0 160
WIRE 432 160 416 160
WIRE 464 160 432 160
WIRE 576 160 464 160
WIRE -32 176 -32 160
WIRE 464 176 464 160
WIRE -128 256 -128 240
WIRE -32 256 -32 240
WIRE -32 256 -128 256
WIRE 128 256 272 80
WIRE 128 256 -32 256
WIRE 304 256 176 80
WIRE 464 256 464 240
WIRE 464 256 304 256
WIRE 576 256 576 240
WIRE 576 256 464 256
WIRE 96 304 96 208
WIRE 176 304 96 304
WIRE 224 304 176 304
WIRE 272 304 224 304
WIRE 352 304 352 208
WIRE 352 304 272 304
WIRE 272 352 272 304
WIRE 176 368 176 304
WIRE 128 384 32 384
WIRE 32 416 32 384
WIRE 32 544 32 496
WIRE 128 544 128 432
WIRE 176 544 176 448
WIRE 272 544 272 432
FLAG 272 544 0
FLAG 528 -16 0
FLAG 176 544 0
FLAG 128 544 0
FLAG 32 544 0
FLAG 144 80 cQ1
FLAG 304 80 cQ2
FLAG 0 160 bQ1
FLAG 432 160 bQ2
FLAG 224 304 eQ
FLAG 0 0 eQ
SYMBOL npn 32 112 R0
SYMATTR InstName Q1
SYMATTR Value 2N2222
SYMBOL npn 416 112 M0
SYMATTR InstName Q2
SYMATTR Value 2N2222
SYMBOL res 256 336 R0
SYMATTR InstName R1
SYMATTR Value 100
SYMBOL res 560 144 R0
SYMATTR InstName R2
SYMATTR Value 10k
SYMATTR SpiceLine tol=5
SYMBOL res -144 144 R0
SYMATTR InstName R3
SYMATTR Value 10k
SYMATTR SpiceLine tol=5
SYMBOL cap 448 176 R0
SYMATTR InstName C1
SYMATTR Value 22µ
SYMBOL cap -48 176 R0
SYMATTR InstName C2
SYMATTR Value 22µ
SYMBOL res 80 -80 R0
SYMATTR InstName R4
SYMATTR Value 470
SYMATTR SpiceLine tol=5
SYMBOL res 336 -80 R0
SYMATTR InstName R5
SYMATTR Value 470
SYMATTR SpiceLine tol=5
SYMBOL LED 80 -176 R0
WINDOW 3 35 79 Left 2
SYMATTR Value NSPW500BS
SYMATTR InstName D1
SYMATTR Description Diode
SYMATTR Type diode
SYMBOL LED 336 -176 R0
WINDOW 3 29 78 Left 2
SYMATTR Value NSPW500BS
SYMATTR InstName D2
SYMATTR Description Diode
SYMATTR Type diode
SYMBOL Misc\\cell 528 -160 R0
WINDOW 123 0 0 Left 2
WINDOW 39 0 0 Left 2
SYMATTR InstName V1
SYMATTR Value 12
SYMBOL sw 176 464 M180
SYMATTR InstName S1
SYMBOL voltage 32 400 R0
WINDOW 123 0 0 Left 2
WINDOW 39 0 0 Left 2
WINDOW 0 -75 45 Left 2
WINDOW 3 -265 102 Left 2
SYMATTR InstName V2
SYMATTR Value PULSE(-1 1 3 0 0 0.1 5)
TEXT -688 -80 Left 2 !.tran 30
TEXT -688 -16 Left 2 !;op
TEXT -688 24 Left 2 !.model SW SW(Ron=.1 Roff=1Meg Vt=0 Vh=0 Lser=10n
Vser=.6)
TEXT -688 -48 Left 2 !.nodeset v(cQ1)=0
alessio211734
2015-10-28 10:07:37 UTC
Permalink
Ciao AleX,
ho copiato dentro un file di testo rinominato bjt.asc da Version 4 compreso in giù
tutto ma quando lo apro mi da questo errore

aborting:
unknown schematic syntax Vser=.6)
AleX
2015-10-28 14:28:49 UTC
Permalink
Post by alessio211734
Ciao AleX,
ho copiato dentro un file di testo rinominato bjt.asc da Version 4
compreso in giù tutto ma quando lo apro mi da questo errore
unknown schematic syntax Vser=.6)
Passando dal newsreader è andata a capo la penultima riga:


TEXT -688 24 Left 2 !.model SW SW(Ron=.1 Roff=1Meg Vt=0 Vh=0 Lser=10n
Vser=.6)

deve essere su una riga solo. Apri con un editor di test (non word!) e
correggi.

Ciao,
AleX
zio bapu
2015-10-27 17:27:30 UTC
Permalink
Post by AleX
Post by zio bapu
Mi posteresti il file asc per usare l'interruttore?
Dovresti trovare un file di esempio (Vswitch.asc) nella cartella
Educational.
Dimmi se l'hai trovato, altrimenti lo posto.
Si, trovato, non sapevo neanche che esistesse.
Post by AleX
Post by zio bapu
L'immagine e' ridimensionata e non si legge bene.
Se la clicchi si apre un popup. Nel popup clicck view raw image e ti si
Infatti non sapevo di questa cosa del view raw, io cliccavo solo sopra l'immagine.
Post by AleX
http://oi59.tinypic.com/k4ht7p.jpg
Ma guarda, ora tinypic funziona anche con adblock attivato.
Boh!

Grazie di tutto!

mandi
Luigi C.
2015-10-28 11:42:53 UTC
Permalink
Post by alessio211734
Sul simulatore si accendono contemporaneamente entrambi i led invece che uno
soltanto e quando premo il momentary switch non fa niente. Ho provato anche
aggiungere le tolleranze sulle resistenza ma niente.
Aggiungi una condizione iniziale ad uno solo dei due condensatori da
22uF, del tipo:
C2 9 4 22u IC=12
Post by alessio211734
Ora la domanda da ignorante è ma se il simulatore come multisim che mi sembra
un sw fatto con i controcoglioni non riesce a simulare un circuito reale ma
allora a che serve?!?
Il simulatore considera uguali i componenti con la stessa sigla e/o gli
stessi valori, pertanto lo schema risulta perfettamente simmetrico,
mentre in realtà l'uguaglianza e la perfetta simmetria non esistono,
per effetto delle tolleranze costruttive, del rumore e via dicendo. Ciò
fa si che, all'atto dell'alimentazione del circuito, solo uno dei due
transistor si porti in conduzione.
alessio211734
2015-10-28 13:30:31 UTC
Permalink
Post by Luigi C.
Post by alessio211734
Sul simulatore si accendono contemporaneamente entrambi i led invece che uno
soltanto e quando premo il momentary switch non fa niente. Ho provato anche
aggiungere le tolleranze sulle resistenza ma niente.
Aggiungi una condizione iniziale ad uno solo dei due condensatori da
C2 9 4 22u IC=12
Post by alessio211734
Ora la domanda da ignorante è ma se il simulatore come multisim che mi sembra
un sw fatto con i controcoglioni non riesce a simulare un circuito reale ma
allora a che serve?!?
Il simulatore considera uguali i componenti con la stessa sigla e/o gli
stessi valori, pertanto lo schema risulta perfettamente simmetrico,
mentre in realtà l'uguaglianza e la perfetta simmetria non esistono,
per effetto delle tolleranze costruttive, del rumore e via dicendo. Ciò
fa si che, all'atto dell'alimentazione del circuito, solo uno dei due
transistor si porti in conduzione.
Non so io ho provato in multisim a mettere 0 v sul collettore come diceva Alex il circuito cosi facendo parte con un solo led acceso ma poi quando premo lo switch ha due led accesi non so.
Metto lo schema di multisim senza la precedente modifica
http://we.tl/7b8Htw65BE

Se qualcuno avesse multisim per provare sarebbe interessante :)
zio bapu
2015-10-28 16:56:30 UTC
Permalink
Post by Luigi C.
Aggiungi una condizione iniziale ad uno solo dei due condensatori da
C2 9 4 22u IC=12
Ciao, sono interessato a questa direttiva, e' riferita a SWCAD?
Se si me la spieghi?

Grazie

mandi
AleX
2015-10-28 17:10:28 UTC
Permalink
Post by zio bapu
Post by Luigi C.
Aggiungi una condizione iniziale ad uno solo dei due condensatori da
C2 9 4 22u IC=12
Ciao, sono interessato a questa direttiva, e' riferita a SWCAD?
Se si me la spieghi?
Grazie
mandi
E' la sintassi *spice* per definire un condensatore.

Vedi Help di SWCAD LTSpice->circuit elements->capacitor

Symbol names: CAP, POLCAP

Syntax: Cnnn n1 n2 <capacitance> [ic=<value>]
+ [Rser=<value>] [Lser=<value>] [Rpar=<value>]
+ [Cpar=<value>] [m=<value>]
+ [RLshunt=<value>] [temp=<value>]



ic: Initial voltage(used only if uic is flagged on the .tran card)


Ciao,
AleX
zio bapu
2015-10-29 16:31:11 UTC
Permalink
Post by AleX
E' la sintassi *spice* per definire un condensatore.
Vedi Help di SWCAD LTSpice->circuit elements->capacitor
Grazie molte.
Salvata la spiegazione.
Ci sono una infinita' di cose che non so sul simulatore, menomale che ogni tanto c'e' qualcuno a cui chiedere :-)

mandi
Luigi C.
2015-10-29 23:08:21 UTC
Permalink
Post by zio bapu
Post by AleX
E' la sintassi *spice* per definire un condensatore.
Vedi Help di SWCAD LTSpice->circuit elements->capacitor
Grazie molte.
Salvata la spiegazione.
Ci sono una infinita' di cose che non so sul simulatore, menomale che ogni
tanto c'e' qualcuno a cui chiedere :-)
Con i simulatori, o meglio con uno dei simulatori più noti, ci lavoro
da molti anni, quindi chiedi pure :-)
zio bapu
2015-10-30 16:07:35 UTC
Permalink
Post by Luigi C.
Post by zio bapu
Post by AleX
E' la sintassi *spice* per definire un condensatore.
Vedi Help di SWCAD LTSpice->circuit elements->capacitor
Grazie molte.
Salvata la spiegazione.
Ci sono una infinita' di cose che non so sul simulatore, menomale che ogni
tanto c'e' qualcuno a cui chiedere :-)
Con i simulatori, o meglio con uno dei simulatori più noti, ci lavoro
da molti anni, quindi chiedi pure :-)
Grazie, il fatto e' che non so cosa chiedere :-)
Perche da hobbysta non so cosa puo' fare :-)
Le istruzioni in italiano che ho trovato ne parlano in generale e non entrano nello specifico dei comandi, non mi resta che continuare a leggere il NG in attesa di scoprire qualcosa di nuovo che possa servirmi :-)

mandi
Arkannen
2015-10-30 22:32:59 UTC
Permalink
Post by zio bapu
Ci sono una infinita' di cose che non so sul simulatore, menomale che ogni tanto c'e' qualcuno a cui chiedere
con LTspice se dal menu view selezioni net list puoi vedere come viene
realmente descritto il circuito al simulatore.
Quel listato, facile da intuire nelle linee essenziali, è quello che
realmente mastica il simulatore.

..
zio bapu
2015-10-31 15:28:21 UTC
Permalink
Post by Arkannen
Post by zio bapu
Ci sono una infinita' di cose che non so sul simulatore, menomale che ogni tanto c'e' qualcuno a cui chiedere
con LTspice se dal menu view selezioni net list puoi vedere come viene
realmente descritto il circuito al simulatore.
Quel listato, facile da intuire nelle linee essenziali, è quello che
realmente mastica il simulatore.
Ehmmm... Appena imparo l'arabo...

mandi

Continua a leggere su narkive:
Loading...